La nuova inchiesta di Report accusa il mondo del vino di omologazione, colpa dei lieviti e degli interventi chimici. Ma chi è che giudica i vini che vogliono ottenere il riconoscimento Doc o Docg? Ecco come funziona
Il commento per il Gambero Rosso del professor Michele Antonio Fino, docente all'università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: La puntata in onda questa sera su Rai 3 parte dal solito assunto per arrivare alle solite conclusioni. Le stesse - sbagliate...
Gambero Rosso ha visto in anteprima l'inchiesta di Report “Il nemico in casa” che esalta il modello dei vini artigianali contrapposto a quello dei grandi gruppi che pensano solo al guadagno. E nel mirino finiscono anche gli enologi considerati complici...
Torniamo dalla fiera internazionale di Parigi con impressioni miste e contrastanti. La qualità dei visitatori è alta, ma il boom è tra le cantine presenti e non tra gli operatori
Altro che l'ananas di Sorbillo: la catena di ristoranti Serafina ha lanciato una pizza che prevede l'uso dello Champagne nell'impasto della pizza (a Napoli l'avevano già fatto"
Se si diminuisce la capacità del bicchiere si riducono i consumi di vino. Un esperimento dell'Università di Cambrige su 21 locali dimostrano come può cambiare il comportamento modificando la quantità servita
Il giornalista e produttore sarà tra i protagonisti della nuova inchiesta di Report. Al Gambero Rosso denuncia il sistema di valutazione dei vini che ambiscono a ricevere il riconoscimento della Denominazione: "I vini si fanno a tavolino"
Nel braccio di ferro tra associazioni e Zecca di Stato, è quest’ultima a spuntarla. Le associazioni: “Così si rischia di disorientare il consumatore”. La replica: “È l’unico modo per garantire la vera tracciabilità”
Il presidente di Assoenologi parla al Gambero Rosso e anticipa i contenuti dell'inchiesta di Report: "Il mio primo obbiettivo era chiarire il contributo degli enologi al mondo del vino"
Ecco una piccola ma significativa selezione di vini semi-aromatici che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 o sono comunque arrivati in finale. Sono tre Ruchè di Castagnole Monferrato e due Lacrima di Morro d'Alba
Nella puntata che andrà in onda il 18 febbraio, la trasmissione di Raitre è quasi tutta incentrata sull'omologazione del gusto. Nel mirino l'uso di lieviti selezionati e mosti concentrati
La DOC Bolgheri si conferma una terra ideale, seppur con un carattere tutto mediterraneo, per varietà internazionali come cabernet franc, cabernet sauvignon e merlot. Ecco una selezione di etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo.
Sono del Piemonte, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Calabria i vini aromatici che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso. Scopriteli qui
Non si sa in quale regione esattamente abbia avuto origine l'uso del termine infinocchiare ma certamente ha preso piede in molte regioni d'Italia, prima l'usanza collegata e poi il modo di dire