Notizie Vino

L'ora dei Martinotti: ecco 15 ottimi Lambrusco da provare almeno una volta a tavola

Sono i più immediati e diretti e in genere anche i più economici: ecco i 15 Lambrusco rifermentati in autoclave, con il "metodo Charmat", che ci sono piaciuti di più dopo averli assaggiato nel corso del 2024

Il lato bianchista del Piemonte: ecco i 10 migliori Erbaluce di Caluso scelti dal Gambero Rosso

Assodato che per numero di vini premiati i rossi, in Piemonte, fanno la parte del leone, non vanno sottovalutati i bianchi da uve autoctone, che regalano sempre grandi soddisfazioni. Come gli Erbaluce che vi segnaliamo qui.

Più dealcolati e meno vini a bassa gradazione alcolica. I consumatori UK dettano la linea

Il mercato britannico per i no alcol è stimato in raddoppio nel 2024, secondo dati Iwsr. Ma restano il limite della scarsa disponibilità e la forte concorrenza della birra

“Scommetto tutto su un vitigno dimenticato”. La scelta controcorrente di una giovane vignaiola che fa solo metodo classico

Tanita Danese ci racconta la piccola Doc dei Monti lessini durello che produce solo milione di bottiglie l’anno. E lancia la sfida: "Servirebbe un grande investitore per far conoscere la denominazione"

Stati Uniti: tutti gli uomini del presidente. Ecco chi si occuperà delle decisioni sul futuro del vino

Non solo Trump. Da Kennedy junior a Janette Nesheiwat passando per Scott Bessent, ecco chi deciderà su dazi, etichette anti-cancro e linee guida sui consumi

"Ridurre il grado alcolico per dare una seconda vita al Nero d'Avola". Le aziende siciliane raccontano la sperimentazione sui low alcol

Per Feudi del Pisciotto si tratta di un modo per riconquistare i giovani: "L'alta gradazione non è più un valore aggiunto". Dello stesso avviso l’enologo di Tenute Rapitalà: "Per anni attorno al vino c’è stato un eccesso di sacralizzazione"

Non solo alert sulla salute. Gli Stati Uniti vogliono anche calorie e ingredienti sulle bottiglie di vino

Il Ttb ha avviato una consultazione per stabilire le modalità di inserimento: c'è tempo fino al 17 marzo per intervenire. Il modello potrebbe essere quello della e-label europea

"Basta con l'ossessione per i vini premium. La comunicazione punti su un consumo piacevole". Il monito di Ismea

Il report sul futuro del settore avverte: "Attenzione ad una contrazione a lungo termine". E dà le linee guida per rilanciare la domanda

Wine Paris batte Prowein per numero di espositori. Ma la sfida è ancora aperta

Stando alle registrazioni, l'evento a Parigi al momento sembra riscuotere più consensi rispetto a Düsseldorf: 5mila cantine Vs 3500

A Los Angeles una strana polvere rosa potrebbe mettere a repentaglio la viticoltura biologica

L'utilizzo del ritardante chimico phos-check per combattere gli incendi fa emergere molti dubbi sugli impatti ambientali e sul futuro dei vigneti contaminati

I 10 migliori Cannonau di Sardegna sotto i 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Insieme al vermentino è uno dei vini simbolo della Sardegna, ovviamente stiamo parlando del cannonau, un vitigno che dalla Sardegna si è diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo. Scopriamo insieme i migliori per qualità-prezzo

Carla Bruni lancia il suo vino analcolico: "Dry January? Fosse per me farei anche febbraio e marzo sobrio"

L’ex première dame di Francia presenta a Parigi l’Excessive, il suo spumante analcolico sia bianco che in versione rosè. Un tributo alla convivialità senza limiti e un messaggio personale contro le dipendenze

"Non è una bravata: il caso del vino Sinner è una violazione molto grave". La linea dura del Consorzio del Primitivo di Manduria

La presidente Novella Pastorelli ribadisce che senza contrassegno di Stato non si può far riferimento alla Doc pugliese: "Le bottiglie non sono ancora state sequestrate ma l'indagine dell'Icqrf è in corso"

Le 9 migliori Tintilia scelte dal Gambero Rosso (con una new entry Tre Bicchieri)

Riscoperta e valorizzata da alcuni produttori negli anni '90 del secolo scorso, la tintilia ha ritrovato la sua giusta considerazione nel nostro panorama ampelografico. Ecco le migliori interpretazioni.

Un grande polo abruzzese per i vini dealcolati: la proposta fa litigare Coldiretti e Confagricoltura

Botta e risposta tra le due federazioni regionali sulle nuove opportunità dei vini no alcol. Adesso la parola passa all'assessore all'agricoltura Imprudente

Un Nero d'Avola a bassa gradazione alcolica. Per il vino siciliano inizia un nuovo capitolo

Al via la sperimentazione di Assovini Sicilia con l'Università di Milano per ottenere un prodotto più fresco e leggero. Al momento sono quattro le cantine coinvolte

"Nei supermercati thailandesi ci sono intere pareti di Prosecco. Il vino italiano è sempre più ricercato". Parla il brand manager di Italasia

L'eliminazione dei dazi ha favorito l'import di vini europei e ha fatto della Thailandia l'unica piazza asiatica in crescita. Gian Carlo De Cesare non ha dubbi: "L'Italia può competere con Australia e Cile"

Il miglior Negroamaro sotto i 20 euro che abbiamo assaggiato quest'anno

Tra le uve rosse pugliesi il primitivo è forse quella che ha riscosso più successo nel recente passato. Ma di certo non vanno sottovalutate le altre varietà: il negroamaro, per esempio. Qui vi proponiamo quello a cui abbiamo assegnato il...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram