Notizie Vino

Marsala contro Marsala: la ribalta dei vini Pre-British apre una nuova strada alla viticoltura della Sicilia occidentale

Meno alcolici, gastronomici, originali: gli storici vini ossidativi della cittadina del Trapanese possono dare un futuro a una tipologia sempre più difficile da vendere

Lo Champagne è buono anche con il ghiaccio (e non è un reato)

Dimostrando di non aver paura dell'innovazione, alcune note maison francesi producono uno Champagne studiato appositamente per essere servito con ghiaccio

"I taxi sono impegnati a fare i tour del vino. Un servizio spudorato". L'accusa degli Ncc della Toscana

Un cartello apparso nel porto di Livorno ha accesso un botta e risposta tra tassisti e Ncc a riguardo a presunti tour tra i vigneti di Toscana

I 12 migliori vini rosati dell'Etna scelti dal Gambero Rosso

Tra i vini della Doc Etna, i rosati rappresentano una piccola perla da tenere sott’occhio e aggiungere alla lista dei vini da stappare quest'estate. Ecco le etichette che vi consigliamo.

Il prezzo dei Borgogna è ormai inarrivabile. Vi consigliamo 17 vini per bere bene senza svenarvi

Sempre più alti i prezzi dei grandi vini di Borgogna. I colossi del lusso ci investono e la domanda si è moltiplicata. Ma emergono nuovi territori con vini ottimi e dal buon rapporto qualità/prezzo

L'Aperol spritz spopola negli Stati Uniti: è il cocktail preferito. Ecco perché

L'Aperol Spritz è il cocktail più bevuto negli Stati Uniti, scelto come preferito da 22 stati su 50, seguono nella classifica Margarita e Old Fashioned

Previsioni vendemmia 2024. Italia divisa in due: la grandine colpisce a Nord, la siccità mette alla prova il Sud

Italia a testa in giù rispetto al 2023: la peronospora preoccupa le regioni settentrionali, Centro-Sud in ripresa. Ma la Sicilia fa i conti con una crisi idrica senza precedenti. La prima parte del sondaggio del settimanale Tre Bicchieri

"Chi pensa di poter cambiare l'Oltrepò Pavese si sbaglia". Quirico Decordi punta il dito contro le cooperative

Il patron di Vinicola Decordi accusa: "Le coop vogliono sostituirsi a noi imbottigliatori, così si rompe l'equilibrio su cui si è sempre retto il nostro territorio". E sul futuro della denominazione non ha dubbi: "La storia non si cambia"

"Caporalato nelle Langhe? Pronti ad espellere le cantine coinvolte". Parla il presidente del Consorzio Sergio Germano

Il neo eletto alla guida dell'ente di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani si dice afflitto e annuncia che il Consorzio si costituirà parte civile: ”Non possiamo permettere che per pochi si infanghi il lavoro di tutti"

"I consumatori di vini dealcolati? Per metà sono italiani". Etilika fa un primo bilancio delle sue vendite no alcol

A due mesi del lancio della nuova sezione, l'e-commerce italiano adesso scommette sulla ristorazione. Il sommelier Giampaolo Bertini: "La paura va esorcizzata. Il vino senza alcol è come il caffè senza caffeina: un'alternativa"

La Cina cerca di contare di più ed è pronta a entrare nell'Organizzazione internazionale del vino

I Paesi membri dell'Oiv stanno esaminando la richiesta di Pechino di essere ammessa a pieno titolo nell'organizzazione. Così potrebbe partecipare alle più importanti decisioni relative al settore vitivinicolo. A novembre il verdetto

Anticipo record: in Sicilia la vendemmia è già iniziata. Ecco come i vignaioli salvano il vino dal caldo

Primi grappoli di pinot grigio staccati dalla Cantina Settesoli a Menfi. Le temperature superiori alla media hanno fatto anticipare tutte le fasi fenologiche ma hanno tenuto lontane le malattie della vite preservando la qualità

Aprile fa risalire l’export del vino italiano: 2,5 miliardi nel primo quadrimestre. Ma occhio a Russia e Giappone

Segno più nei principali mercati con exploit verso la Federazione russa che ha continuato a fare scorta prima dell'aumento delle accise. In ripresa Stati Uniti e Regno Unito, ma il dato Istat resta disallineato rispetto a quello delle dogane

Gussalli Beretta acquista una nuova cantina a Bolgheri: Fabio Motta diventa la sesta azienda del gruppo

Dopo Franciacorta, Chianti Classico, Langhe, Abruzzo e Alto Adige, la famiglia industriale bresciana punta dritta su Castagneto Carducci. Il fondatore Motta resterà in azienda con una quota

"I vini dealcolati? Una stronzata. Se i giovani bevono meno è colpa dell'industria". Intervista a Josko Gravner

Josko Gravner è il padre spirituale degli orange wine. Le sue macerazioni nel Collio goriziano hanno contagiato mezzo mondo del vino, e avverte: "Non è che se usi l’anfora per macerare uva prodotta male, con dei difetti, il vino migliora"

Per il vino biologico italiano un bilancio dolce-amaro: nel 2023 persi quasi 4mila ettari. In ripresa i consumi

Complessivamente l'agricoltura incrementa gli ettari bio e si avvicina all'obiettivo del 25% entro il 2030, ma scendono le superfici vitate, a causa dei segni meno di Sicilia, Veneto e Campania

Quattro insoliti vini frizzanti per l'estate scelti dal Gambero Rosso

Tra i vini che vi consigliamo troverete un Sangiovese, un Vermentino e un Aglianico frizzanti, meno comuni delle versioni ferme ma molto interessanti e adatti ai mesi estivi

"Farinetti sul vino naturale? C'è tanta ignoranza. Altro che fighetti, noi studiamo". Intervista a Angiolino Maule, presidente di Vinnatur

Non usa giri di parole il vignaiolo veneto de La Biancara, da anni uno dei leader del movimento dei vini naturali: "Tutta invidia, stiamo erodendo sette milioni di bottiglie al mercato tradizionale"
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram