L'Osservatorio mondiale conferma le difficoltà di un settore che, tuttavia, fa meglio della media dei vini fermi. Giro d'affari export a 2,4 miliardi di euro, cresce il prezzo medio
Salutismo, nuove bevande, basso coinvolgimento dei giovani e e voglia di esperienze differenti non giocano a favore del vino. Iwsr analizza i mercati chiave dove da anni la curva dei consumi è discendente
Wine Meridian ha intervistato Pietro Russo sui temi attuali più discussi del settore vinicolo italiano: dal trend del no alcol ai mercati emergenti del sud-est asiatico
Il nuovo rosé progettato in collaborazione con la cantante Sophie Ellis Bextor è il modo di Alessandra Quarta di rispondere a un mercato che sta cambiando
Il caso dei vini falsi coinvolge l'élite di Taiwan e un collezionista di fama. Ecco cosa c'è dietro a uno dei più grandi scandali vinicoli degli ultimi anni
Anche nel celebre festival della birra arriva la tendenza no alcol. All'interno dell'evento, infatti, è prevista un'area dove verranno servite solo bevande analcoliche con l'obiettivo di ridurre comportamenti antisociali
Moscato d'Asti e insalata di pomodori e pesche: un abbinamento sorprendente che abbiamo provato da poco e che dimostra ancora una volta quanto sia limitante considerare questo vino adatto solo ad accompagnare il panettone. Ecco le etichette migliori dal prezzo...
Anche la politica scende in campo nella crisi della cooperativa marchigiana. E il Consorzio annuncia nuove misure: stoccaggio per il Verdicchio Castelli di Jesi Doc e maggiori controlli per la prossima vendemmia
Un'annata travagliata per la regione vitivinicola, con numeri nettamente in calo rispetto a quelli dell’anno precedente, mentre il contesto sembra piuttosto cupo anche per le vendite
L'ex giudice di Masterchef e Salvatore Cutrera uniscono le loro competenze per produrre vini di alta qualità in Sicilia, valorizzando il territorio con un progetto che coinvolge le loro famiglie e la loro amicizia trentennale
Il quotidiano inglese racconta la crisi del vino a partire dalla scelta di Pernod Ricard di vendere i brand vitivinicoli: "La produzione vitivinicola supera i consumi, che continueranno a scendere anche nei prossimi anni"
A colloquio con il produttore, figlio del grande ciclista, che racconta pregi e difetti delle bollicine di montagna. L'altitudine, avvisa, non è sempre la cura migliore
La tecnica della macerazione delle uve bianche è più antica di quanto si possa pensare. Da Oslavia l'onda arancione si è ormai propagata in tutta la Penisola, Ma non tutte le uve sono adatte. Qui trovate i vini che ci...
I nuovi vini del Conero aprono il confronto sullo stile del futuro nella zona di cui il Montepulciano è vitigno-bandiera: rosati e bollicine qui trovano un terreno di elezione e aprono a nuovi spazi di mercato
L'assaggio dei suoi vini e le chiacchiere con Luigi Tecce, produttore "naturale" a Paternopoli, rimescolano le idee su cultura, spirito e tecnica. Anche a proposito del vino: la più contro-natura delle opere dell'uomo...