Notizie Vino

In arrivo 47 milioni di euro per i danni da peronospora della vite

Il 40% sarà erogato a tutte le aziende richiedenti, mentre il 60% sarà assegnato come quota aggiuntiva a chi ha adottato misure di prevenzione

Chi sono i Catarratto Boys, il movimento dei giovani vignaioli per la rinascita di Alcamo

Sono giovani e decisi, puntano alla rinascita di Alcamo e a fare vini che esprimano le loro vite e il loro terroir. Ecco i protagonisti del movimento nato intorno alla figura di Aldo Viola

"Basta con le gare a chi fa il vino più Naturale, oltre c'è l'aceto". Intervista a Sarah Heller, Master of wine

Sarah Heller riflette sul futuro del settore: “L’Italia sbaglia a fuggire dai tannini”. E sui Naturali: “Quel movimento ha cambiato il mondo del vino, ma ora non ha senso fare la gara a chi è più naturale"

Maison Taittinger cambia veste con una grintosa impronta femminile

Dopo 18 mesi di lavori, la più grande azienda di Champagne, in un’annata difficile per la raccolta, apre al pubblico con un nuovo design

I vini dell'Isola del Giglio di Bibi Graetz: la degustazione del Gambero Rosso

Abbiamo assaggiato 8 etichette di Bibi Graetz, i rossi prodotti in Toscana, tra Fiesole e le colline intorno a Firenze, e i bianchi che vengono dall'isola del Giglio

Grigliata di fine estate: 15 vini per chiudere in grande stile la stagione

Una buona grigliata, che sia di carne, pesce o di verdure è sempre un'ottima idea. Quali vini abbinare? Non esistono regole prestabilite, di sicuro alcuni consigli possono essere utili. Ecco gli abbinamenti che vi suggeriamo

Il vino a colori secondo Sarah Heller. Immagini di degustazione firmate da una Master of wine

Sette disegni, sette grafiche per sette etichette iconiche: Sarah Heller, Master of wine, ci racconta il vino a colori, attraverso le sue grafiche

È morto Giorgio Medici. L’uomo che portò il Lambrusco nel mondo

Storico imprenditore e promotore del Lambrusco, ha dedicato la sua vita alla valorizzazione dei vini emiliani e alla crescita della Cantina Medici Ermete

Cambiamento climatico e vendemmia. Il gelo non ferma la raccolta in Germania

La vendemmia tedesca parte e supera la paura del gelo. In Austria invece il sole accelera il raccolto più precoce degli ultimi cinquant'anni

"Giro del mondo con il Lambrusco", alla scoperta di abbinamenti inediti tra le bollicine emiliane e la cucina giapponese e cinese

Il “Giro del mondo con il Lambrusco” fa tappa a Roma e a Milano in un ristorante giapponese e in uno cinese, dove per un mese intero si potranno testare abbinamenti insoliti e sorprendenti proposti in un menu degustazione ad...

Il segreto del successo dell'Etna Doc è nel ricambio generazionale: il 20% delle cantine è under 41

Sono le nuove generazioni a riprendere in mano le aziende dei nonni. Così il valore del vigneto oggi è arrivato a 150 mila euro per ettaro, mentre volano i prezzi negli States

L'Europa è spaccata sugli espianti dei vigneti. Cosa è successo al primo vertice a Bruxelles

Le cooperative, spinte dalla Francia, dicono sì all'estirpazione, ma trovano il muro di tutte le altre sigle di settore. Sul tavolo anche dealcolati e vendemmia verde

La vita rivoluzionaria di Madame Clicquot arriva al cinema

Rimasta vedova, sfidò le regole napoleoniche e guidò la maison dello Champagne verso il successo. A lei si deve l’invenzione della table de remuage

La vendemmia notturna diventa un marchio registrato. E avrà anche un logo

Dietro l'iniziativa c'è l'imprenditrice veneta Sarah dei Tos, che ha deciso di codificare la raccolta con precise regole

I giovani non stappano più vino? Nel Regno Unito la Gen Z dice addio al cavatappi

L'uso del cavatappi è in declino in Uk, soprattutto tra i giovani, sostituito dai tappi a vite e da una crescente disinteresse verso l'alcol

"Le cantine investono poco sul marketing digitale". Il nuovo report di Prowein bacchetta le imprese del vino

Analisi impietosa: c'è un "potenziale trascurato" per migliorare le vendite. Solo il 15% delle aziende farà nuovi investimenti entro il 2025

Export in chiaroscuro per il vino italiano: semestre positivo ma meno brillante delle attese

Venduti all'estero 10,6 milioni di ettolitri per circa 3,9 miliardi di euro. Le bollicine, col Prosecco in testa, tornano a spingere ma le performance a volume sono negative per gran parte della top 10 dei Paesi clienti

Il vignaiolo utopista che vuole trasformare il Giglio in un'isola-vigneto

Bibi Graetz, winemaker celebrato nel mondo, coltiva Ansonaco circondato dal mare e dialoga (e assaggia) con i vecchi contadini
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram