Sono giovani e decisi, puntano alla rinascita di Alcamo e a fare vini che esprimano le loro vite e il loro terroir. Ecco i protagonisti del movimento nato intorno alla figura di Aldo Viola
Sarah Heller riflette sul futuro del settore: “L’Italia sbaglia a fuggire dai tannini”. E sui Naturali: “Quel movimento ha cambiato il mondo del vino, ma ora non ha senso fare la gara a chi è più naturale"
Abbiamo assaggiato 8 etichette di Bibi Graetz, i rossi prodotti in Toscana, tra Fiesole e le colline intorno a Firenze, e i bianchi che vengono dall'isola del Giglio
Una buona grigliata, che sia di carne, pesce o di verdure è sempre un'ottima idea. Quali vini abbinare? Non esistono regole prestabilite, di sicuro alcuni consigli possono essere utili. Ecco gli abbinamenti che vi suggeriamo
Storico imprenditore e promotore del Lambrusco, ha dedicato la sua vita alla valorizzazione dei vini emiliani e alla crescita della Cantina Medici Ermete
Il “Giro del mondo con il Lambrusco” fa tappa a Roma e a Milano in un ristorante giapponese e in uno cinese, dove per un mese intero si potranno testare abbinamenti insoliti e sorprendenti proposti in un menu degustazione ad...
Sono le nuove generazioni a riprendere in mano le aziende dei nonni. Così il valore del vigneto oggi è arrivato a 150 mila euro per ettaro, mentre volano i prezzi negli States
Le cooperative, spinte dalla Francia, dicono sì all'estirpazione, ma trovano il muro di tutte le altre sigle di settore. Sul tavolo anche dealcolati e vendemmia verde
Venduti all'estero 10,6 milioni di ettolitri per circa 3,9 miliardi di euro. Le bollicine, col Prosecco in testa, tornano a spingere ma le performance a volume sono negative per gran parte della top 10 dei Paesi clienti