Notizie Vino

"Dal professor Moio attacco inappropriato al vino biologico". Mammuccini (Federbio) difende il comparto

La presidente di Federbio risponde alla provocazione del presidente dell'Oiv. E, poi, rilancia con una frecciatina a Lollobrigida: "Al G7 di Siracusa non siamo stati invitati"

Il Barbaresco da record: ecco il vino italiano più costoso del mondo

Secondo Wine Searcher tra i vini più costosi d'Italia troviamo sul podio Roagna con il Barbaresco Crichët Pajé, Masseto e il Barolo Brunate Riserva di Rinaldi

Tre Bicchieri 2025, i 24 migliori vini dell'Alto Adige premiati dal Gambero Rosso. Crescono i rossi

Le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2025 del Gambero Rosso hanno confermato l'alto livello qualitativo dei vini dell'Alto Adige e la variegata complessità del suo sistema produttivo. Ecco i premiati con un'interessante novità

A Bangkok il mercato del vino si fa strada, ma le tassazioni e le sfide culturali fanno vincere ancora birra e superalcolici

Luca Appino, ristoratore piemontese a Bangkok, analizza alcune criticità del mercato del vino in Thailandia, dove il consumo è ancora limitato ma promette una crescita significativa

Con 41 milioni di ettolitri di vino, l'Italia è di nuovo primo produttore. Cotarella: "Una delle vendemmie più impegnative della mia carriera"

Da Divinazione Expo di Siracusa, Assoenologi, Ismea e Uiv presentano le stime vendemmiali. Frescobaldi: "Serve un vigneto a fisarmonica per gestire meglio gli imprevisti". La Spagna supera la Francia

Alto Adige, un mosaico di vigne e territori. Le degustazioni del Gambero Rosso

In Alto Adige oggi le aziende non coltivano più tutti i vitigni previsti dalla denominazione, ma soltanto quelli che esprimono un forte legame con il territorio.

Gli incendi devastano il nord del Portogallo: i vignaioli tentano di salvare le vigne dalle fiamme

Gli incendi nel paese iberico stanno da giorni mietendo vittime e distruggendo case, con gran parte del patrimonio vinicolo delle regioni a nord ridotto in cenere

Tre Bicchieri 2025, i migliori vini della Calabria premiati dal Gambero Rosso. Il Cirò sempre più protagonista

Il ritorno in grande stile del Cirò e il successo dei vini dolci, in controtendenza rispetto al resto d'Italia, sono i dati che vogliamo evidenziare per la Calabria del vino, regione in grande crescita.

Crolla il raccolto di uve per la Doc Sicilia: in due anni produzione dimezzata

Il clima secco e l'assenza di fitopatie hanno comunque preservato la qualità delle uve che risulta eccellente. Il punto del Consorzio di tutela

Mette Hello Kitty in etichetta, ma l'immagine viene bocciata. La replica del produttore: "Il mio Pinot Nero non ammicca ai minorenni"

La Icp del Regno Unito ha bocciato l'immagine impressa sul Pinot Noir dell'azienda Torti raffigurante Hello Kitty in quanto potenzialmente attraente per un pubblico minorenne

Tre Bicchieri 2025, i migliori vini della Liguria premiati dal Gambero Rosso

La Liguria si riconferma terra di grandi bianchi, con il Vermentino a fare la parte del leone, ma non mancano etichette molto interessanti a base di rossese. Ecco i vini che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri.

Liguria, il paradigma della viticoltura eroica. Le degustazioni del Gambero Rosso

Se c’è un luogo in cui si può parlare di viticoltura eroica, questo è la Liguria. Qui i vignaioli non hanno molte possibilità di utilizzare mezzi meccanici o trattori, perché il lavoro viene fatto quasi esclusivamente a mano da veri...

Tre Bicchieri 2025, i migliori vini del Veneto premiati dal Gambero Rosso

Ecco i vini del Veneto che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso.

I vini del Veneto nelle principali denominazioni. Gli assaggi del Gambero Rosso

Le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2025 del Gambero Rosso hanno evidenziato un quadro molto positivo per i vini del Veneto nonostante la difficile annata 2023

Mazzilli sconfessa Moio: “Dove non si può coltivare in biologico, non si può fare agricoltura di qualità"

Non è vero che il biologico non ha basi scientfiche, anzi. E solo dove si può fare biologico si può fare qualità. Ruggero Mazzili, agronomo titolare di Spevis, risponde a Moio

Finlandia: arriva la legge che liberizza delle bevande alcoliche. Nuove opportunità per il vino italiano

A giugno, Helsinki ha votato per la libera commercializzazione delle bevande alcoliche fino a 8 gradi. Una notizia che segna un punto di svolta per l'importazione italiana e suggerisce possibile sviluppi futuri

Tre Bicchieri 2025, i migliori vini dell'Abruzzo premiati dal Gambero Rosso

Ecco i vini dell'Abruzzo che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2025, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso.

L'Abruzzo del vino, tra la difficile annata 2023, la vecchia ricetta del Montepulciano e i produttori che puntano alla qualità

Note positive e negative per l'Abruzzo del vino. Tra le prime va segnalato lo sforzo di tanti produttori per ottenere vini sempre più identitari e territoriali, tra le seconde sono evidenti le conseguenze negative della peronospora.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram