Protagonista del ribaltone che portò alla defenestrazione dell'ex presidente Doriano Marchetti, Morricone adesso lascia il Cda della cooperativa. Tra i motivi, il nodo della della vendita mai conclusa di Villa Medoro
Nonostante tra i vini premiati primeggino i rossi, il consumo di vino in Piemonte sembra essersi spostato sui bianchi e quindi in primis è il momento d’oro del Timorasso, ma anche l’Arneis è in una fase positiva, come il Gavi...
Presentati a Gubbio i risultati del progetto Spum. E che coinvolge le cantine Semonte e Arnaldo Caprai. I primi vini saranno presentati al prossimo Vinitaly
Per Osservatorio Uiv l'Italia resiste grazie agli spumanti e alle brutte performance dei competitor. Si salvano spumanti e poche Dop, male quasi tutti i fermi
Per il Brunello si attendono volumi superiori a quelli del 2023 e gradazioni alcoliche più contenute. Secondo il Consorzio ci sono ottime premesse sulla qualità
Nel nord-est dello stivale, ora che ai confini non esistono più posti di blocco, è facile che, girovagando tra le splendide colline terrazzate del Collio Goriziano, ci si trovi improvvisamente nel comprensorio di Brda, in Slovenia. Il panorama inizialmente è...
Novità di quest'anno è il Premio all'Etichetta più bella 2025 che si affianca ad altri 16 Premi che spaziano da Vino Rosso dell'Anno a Miglior Rapporto Qualità/Prezzo
Ecco i vini del Friuli Venezia Giulia che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di Gambero Rosso. Dei 25 vini premiati, 24 sono bianchi
Il problema dei cinghiali in Sicilia ha messo in ginocchio l'azienda di Francesco Calderone che intende fare causa alla regione per ottenere un risarcimento
La grande bontà raggiunta dai vini bianchi in diverse aree della Campania - riscontrata anche quest'anno -, non è più notizia, Piuttosto vogliamo evidenziare i segnali positivi che vengono dal comparto rossista, più centrato rispetto a quello dello scorso anno.
Non è un periodo facile per la viticoltura marchigiana, tra l'annata 2023 flagellata dalla peronospora e la crisi economica di Terre Cortesi Moncaro. Ma la trama di aziende che compongono la tela marchigiana sembra reggere. E ci sono anche delle...
In Valle d'Aosta i produttori stanno facendo emergere il carattere conferito dal clima e dai terroir locali con vini più leggeri e beverini. Ecco le etichette premiate sulla guida Vini d'Italia 2025 del Gambero Rosso
Le temperature sotto lo zero nel mese di settembre hanno colpito duramente i produttori di vino del sud dell’Australia, con danni ingenti ai raccolti e l’incubo di una stagione senza bottiglie
Da un imponente numero di assaggi, il team di degustatori della rivista americana ha selezionato 100 tra i migliori vini al di sotto dei 20 dollari a livello globale