Notizie Vino

Yvette van der Merwe è la nuova presidente dell’Oiv. Prende il posto di Luigi Moio

Per la prima volta ci sarà una sudafricana alla guida dell'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino

Storico sorpasso del Prosecco sullo Champagne negli Usa. Così l'Italia conquista la leadership degli spumanti

Le bollicine del Triveneto hanno trainato l’intero segmento sparkling italiano che adesso fa anche meglio dei bianchi

È dell'Oltrepò Pavese la Bollicina dell'Anno secondo il Gambero Rosso

È un Pinot Nero Metodo Classico prodotto da una singola parcella piantata a 550 metri nel comune di Rocca de' Giorgi, che - oltre ai Tre Bicchieri - sulla guida Vini d'Italia 2025 del Gambero Rosso ha ottenuto anche un...

Pasticcio di Governo sui vini dealcolati. Il Mef presenta una sua proposta ignorando quella di Lollobrigida

"La bozza di decreto sui no alcol presentata in Consiglio dei ministri non è quella su cui sta lavorando il Masaf. Così la gestione passerebbe all'Agenzia delle Dogane". Unione italiana vini spiega perché adesso si rischia l'impasse

"I vini naturali sono solo un grande inganno". La dura replica di Riccardo Cotarella al vignaiolo Piero Riccardi

Ospitiamo la risposta del presidente di Assoenologi al produttore laziale sulla diatriba viticoltura convenzionale-artigianale

Rivoluzione in Sardegna: Pala cede stabilimento, vigneti e marchi alla toscana Tolaini

L'azienda di Serdiana, premiata col Tre Bicchieri 2025, passa alla società di Castelnuovo Berardenga di Lia Tolaini. Nell'accordo anche il brand Mora&Memo

La crescita silenziosa dei vini dolci valdostani: ecco come sta cambiando la zona di Chambave (e i suoi prezzi)

I vini dolci della Valle d'Aosta attirano sempre più viticoltori e investitori. Nei prossimi anni cresceranno anche gli ettari vitati

Le bollicine di lusso non tirano più. Calo in doppia cifra per il comparto wine e spirits del colosso Lvmh

Terzo trimestre da dimenticare per il gruppo francese: Champagne e cognac trascinano a -11% i ricavi beverage. Timori per il futuro

"Il vino fa male? Allora anche succhi di frutta, burro e merendine". Intervista all'immunologo Matteo Bassetti

Lo scienziato genovese prende le difese del giornalista Bruno Vespa e spiega perché demonizzare solo il vino sia sbagliato. Poi rilancia: "Due bicchieri di rosso non sono una bestemmia"

Vini rari, cantine emergenti e tanti viticoltori. La nuova guida Vini d'Italia del Gambero Rosso raccontata con le foto

Quest'anno, oltre ai vini premiati con il massimo riconoscimento sulla guida Vini d'Italia del Gambero Rosso, durante l'evento Tre Bicchieri si sono potuti degustare anche 50 vini rari. L'appuntamento di Roma è stato la prima di una serie di tappe...

L'Italia per la prima volta è campione del mondo di degustazione di vino alla cieca

La squadra italiana riesce a salire sul podio risultando la migliore tra le 39 partecipanti da tutto il mondo

Nuove acquisizioni per il gruppo vinicolo Santa Margherita: si guarda a Barolo, Bolgheri e Montalcino

Il gruppo veneto, guidato dall'amministratore delegato, Andrea Conzonato, nel 2023 ha registrato uno dei migliori indici di redditività. E ora vuole investire

Mega truffa internazionale di vini pregiati: fino a 15mila euro per una bottiglia falsa

Scoperto un gruppo criminale esperto in falsificazioni con l'aiuto delle tipografie italiane: sei gli arresti

Il governo neozelandese investe sul futuro della viticoltura. E ammicca alla Cina

La Nuova Zelanda investe 5,6 milioni di dollari per migliorare le rese dei vigneti. Tra i mercati target adesso c'è quello cinese, dove è in crescita l'interesse per i vin i bianchi

Torna la Champagne Experience di Modena: due giorni per degustare 900 etichette. Ecco quali non perdere

Settima edizione per il più grande evento italiano dedicato alle bollicine francesi. L'appuntamento per il 20 e 21 ottobre

A Digione 37 Paesi firmano una dichiarazione a sostegno del vino

Il sistema vitivinicolo conferma la sua fiducia all'Oiv, nell'anno del centenario, per affrontare le prossime criticità: dalla crisi dei consumi a quella climatica

"Bruno Vespa sbaglia: il vino fa male. Negarlo è da boomer". Dura replica di Michele Antonio Fino alle parole del giornalista

Ospitiamo l'intervento del professore Michele Antonio Fino sul delicato tema alcol e salute. Per il produttore e docente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo una dose sicura non esiste

Vinitaly e Gambero Rosso volano insieme a Chicago per promuovere il vino italiano

Il 20 e il 21 ottobre il centro espositivo Navy Pier ospiterà un ricco programma di tasting e masterclass. In degustazione anche i Tre Bicchieri della nuova guida Vini d'Italia 2025
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram