Notizie Vino

Nulla di fatto nell'incontro di Bruxelles sul vino: rimandata decisione sugli espianti dei vigneti

La seconda riunione del gruppo vino di alto livello si è svolto senza le associazioni e si è concentrata sul tema dei cambiamenti climatici. Prossima riunione a metà novembre

Nuove accise minacciano il commercio di vino nel Regno Unito: più alto è il grado alcolico più si paga

Il nuovo sistema di imposte prevede 30 diversi aliquote calcolate sulla gradazione. I commercianti in allarme avvisano i clienti: "Dal prossimo anno potreste non trovare più le vostre etichette preferite"

È morto Etile Carpenè, padre del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene

Era la quarta generazione della Carpenè Malvolti. Ha portato lo spumante nelle case degli italiani

Lambrusco DOC. Storia e colori di un vino che guarda al futuro. Tour di masterclass e degustazioni

Con "Lambrusco" non si descrive un vitigno soltanto, ma una famiglia di vitigni molto diversi tra loro ma legati da un filo conduttore di natura genetica, che porta a 6 denominazioni di origine controllata diverse e uniche. Lo scoprirete anche...

I produttori del Collio bianco spaccati sull'utilizzo dei vitigni autoctoni. E c'è chi lo dichiara in etichetta

Tra i pionieri del progetto ci sono due cantine premiate per la prima volta con i Tre Bicchieri del Gambero Rosso: Muzic e Cantina Produttori di Cormòns, che adesso sperano che il Consorzio sposi l'iniziativa

Balzo record dei vini australiani: l'export verso la Cina è ripreso alla grande

I 12 mesi terminanti a settembre 2024 segnano livelli che non si vedevano dall'agosto del 2021: +34% in valore e +7% in quantità

L'enoteca nascosta tra i vicoli di Roma dove bere calici inaspettati

L'insegna si nota a malapena, ma basta entrare per capire che siamo in un vero (e verace) tempio del vino: non per iniziati o fighetti, ma per appassionati e curiosi

È un Chianti Colli Fiorentini il vino Rosso dell'Anno secondo il Gambero Rosso

È il frutto rosso a dominare la scena, mora e ciliegia la fanno da padrone. Il Chianti di Torre a Cona sale al gradino più alto della guida Vini d'Italia 2025

Caviro adesso punta sui vini di lusso: nasce il polo premium sotto la direzione generale di Giovanni Lai

Il gruppo si fa in due: da una parte le Cantine (con il brand Tavernello), dall'altro le Tenute composte dai brand Cesari e Leonardo Da Vinci. L'obiettivo è espandersi in altri territori

I grandi vini rossi italiani si riprendono il mercato statunitense. Il merito è di una sola regione

Scendono i consumi luxury negli Usa (-7), ma l'Italia resiste: Brunello, Bolgheri e Chianti Classico sul podio, mentre vanno giù Bordeaux e Borgogna

La grande cantina italiana che vende vini da trecento anni

È San Leonardo, cantina storica del Trentino di proprietà dei marchesi Guerrieri Gonzaga, a salire sul podio come Cantina dell'Anno 2025. Dal 1988 ha ottenuto 27 Tre Bicchieri

Via libera alla mappatura dei vigneti dell'Alto Adige: presto in etichetta si potranno indicare le unità geografiche

Il Masaf ha approvato il progetto di zonazione del Consorzio: 86 le aree individuate. In nome della qualità le rese saranno ridotte del 25%

Stati Uniti spaccati sull'alcol: 113 membri del Congresso chiedono di bloccare le nuove regole sui consumi

Secondo i firmatari sarebbero stati usati studi poco trasparenti e pieni di pregiudizi per ridurre i consumi: "Manca anche il parere di un cardiologo"

La cantina emergente che ha fatto dei vini bianchi sotto il vulcano la sua forza

Determinazione e visione: il progetto di dedicarsi solo ai bianchi, sotto l'Etna, a fare la forza della cantina Maugeri. La sfida: raccontare con sfumature diverse un territorio divenuto famoso per i rossi

Poco colore, tanto sapore: il Rosato dell'Anno 2025 arriva dalla Valtènesi

Un'originale interpretazione del "rosa" targato Valtènesi ha ottenuto il premio speciale del Gambero Rosso. La firma è dalla famiglia Avanzi che scommette sull’invecchiamento…

È lo Sherry il vino fortificato che sfida il declino del mercato mondiale (e batte Madeira e Porto)

Nonostante la crisi che affligge Madeira e Porto, lo Sherry dimostra di avere una solida base di sostenitori. Ma come sta resistendo questo vino spagnolo alle sfide mondiali?

Bianco dell'Anno 2025. Premiato un vino altoatesino che incarna il suo territorio, tra eleganza e passione

È il Gran Lafóa Sauvignon, una riserva della vendemmia 2021, il Bianco dell'Anno 2025: un vino che apre una nuova finestra nel panorama enologico altoatesino

C'è una cantina che ha rivoluzionato i canoni di Montalcino andando in sottrazione

Gianni Pignattai e Cecilia Brandini di Pietroso sono i rappresentanti più emblematici di uno stile di vino agli antipodi rispetto a quello concentrato ed esuberante più in voga
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram