Il ministro dell'Agricoltura nega che il Ministero dell'Economia voglia escluderlo dalla gestione dei no alcol: "Il decreto lo farò io. Sulle accise ci stiamo ragionando"
Le degustazioni di quest'anno per la guida Vini d'Italia hanno confermato il primato nazionale della Lombardia sul metodo classico in termini di Tre Bicchieri. Qui ci concentriamo sui Franciacorta che hanno ottenuto il massimo riconoscimento
Dopo la bufera sulle parole del giornalista, da Manduria il nutrizionista Calabrese e il cardiologo Massetti illustrano gli effetti benefici legati ad un consumo moderato
Il viaggio del produttore e regista cinematografico per riportare in vita Borgo d’Asso, un angolo di Toscana di soli tre abitanti, luogo delle vacanze con nonno Enzo
Da Fratelli d'Italia fanno sapere che il ministro Urso sarebbe pronto a ricorrere contro la sentenza di fallimento. Da chi avrà la meglio dipenderà il futuro della cooperativa: vendita o risanamento?
La più nota critica enologica al mondo spiega i tanti investimenti francesi nel vino californiano. Le ragioni sono molteplici e tutt'altro che scontate
Negli Stati Uniti si sta cercando di rimuovere un decreto emanato durante il proibizionismo che non permetterebbe alle poste nazionali di spedire bevande alcoliche
I fratelli Bisconte per primi hanno creduto che il Moscato di Saracena potesse maturare a lungo prima di venire imbottigliato: ecco l'esempio con risultati straordinari
Il riconoscimento arriva dopo un importante lavoro del Consorzio per migliorare il posizionamento negli States, tra cui la partnership con gli Emmy Awards e Michelin Usa
Ventisei anni dopo la profezia di declino del vino tra i giovani, il panorama non sembra cambiare. Le nuove generazioni di vent’enni (si vocifera) continuano a preferire birre, ready to drink e analcolici
L’imprenditore piemontese celebra il riconoscimento del Gambero Rosso con il suo Barbera d’Alba Elena la Luna ‘22. Un omaggio alla tradizione di famiglia e alla nuova generazione, che porta novità e visione fresca in azienda
Ma c'è un'altra novità. Il presidente di Excellence Sidi annuncia che la manifestazione di Modena dedicata alle bollicine francesi diventerà itinerante
Se prima era il Pinot Grigio a guidare le vendite Oltreoceano, oggi il re indiscusso è il Prosecco. Ecco come stanno cambiando i gusti del primo mercato al mondo per consumi
L'enologo siciliano dà la sua visione della crisi dei consumi in atto, rilanciando con health warning (in nome della trasparenza) e abbassamento del grado alcolico