Notizie Vino

I 16 migliori spumanti Valdobbiadene al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Ecco gli spumanti delle denominazioni Conegliano Valdobbiadene Superiore e Valdobbiadene Superiore che abbiamo premiato con i Tre Bicchieri o i Due Bicchieri Rossi tra quelli che hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo

Gli 8 migliori Sauvignon della Nuova Zelanda scelti dal Gambero Rosso

Dissetanti, intensi e vibranti: tutta la freschezza dei Sauvignon di Marlborough in 8 grandi assaggi

Antinori si rafforza negli Stati Uniti. Al brand toscano la piena proprietà di Col Solare

La cantina italiana acquisirà il 100% delle quote della società americana che gestiva con il gruppo Ste. Michelle wine estates. Dopo la storica acquisizione di Stag's Leap in Napa Valley ora la scommessa sui cabernet sauvignon del territorio di Washington...

Nuova cantina ad Alghero per il patron di Signorvino Federico Veronesi

Il gruppo Oniverse presenta il nuovo progetto vitivinicolo Podere Guardia Grande: 25 ettari vitati e una struttura interrata di tre piani aperta al pubblico. Così la famiglia Veronesi investe sempre più sulla produzione diretta

La Russia minaccia dazi del 200% sui vini provenienti dai Paesi Nato

Le nuove tariffe andrebbero a sommarsi all'aumento delle accise già in vigore dallo scorso maggio. Da qui la corsa alle scorte da parte della Federazione Russa, che fa presagire un crollo delle importazioni nei prossimi mesi

"Nessuna donna nel cda del Prosecco? Perdiamo una risorsa". Intervista al nuovo presidente Giancarlo Guidolin

Intervista esclusiva al successore di Zanette di fronte alle sfide globali della più grande Dop italiana. Tra questi i rapporti con la Docg: "Un Consorzio unico? Non è necessario". E adesso si scommette su versioni premium e Prosekar

La Cina apre un'indagine antidumping sulla carne di maiale europea. Ma il vino non è fuori pericolo

Pechino risponde ai dazi dell'Ue sulle auto elettriche: nel mirino per ora c'è solo la carne suina, ma a breve potrebbero finirci anche gli alcolici. Preoccupazioni anche per il settore vitivinicolo: l'export italiano nel Paese asiatico vale 100 milioni di...

"Rosautoctono? Perso l'entusiasmo iniziale, non ha funzionato". Damiano Reale torna sull'occasione persa dei rosati

L'ente creato nel pre-pandemia ha sofferto la crisi iniziale ma poi, in mancanza di fondi, i Consorzi di tutela si sono mossi autonomamente e senza una precisa strategia. Il presidente del Consorzio del Salice Salentino racconta le difficoltà: "Ma si...

I tre Master of Wine italiani si mettono insieme per produrre un vino da una vigna abbandonata di Marsala

Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo hanno acquistato un ettaro di vigneto nell'area dello Stagnone per stimolare il passaggio generazionale in una zona a rischio abbandono. A fine estate le prime 4mila bottiglie

Niente vigneti a Nord di Barolo: le cantine bocciano la proposta. Germano: "Questione chiusa: le superfici non si toccano"

La consultazione sul disciplinare termina con il no dei produttori allo spostamento delle vigne sul versante settentrionale e alla reciprocità tra Barolo e Barbaresco. Via libera, invece, all'imbottigliamento in zona

Christian Brancaleoni vince il Ruinart Sommelier Challenge 2024

Il sommelier del ristorante Del Cambio di Torino batte 24 colleghi nell'edizione italiana del Ruinart Sommelier Challenge 2024. Ecco com'è andata

Scegliere il giusto calice per ogni tipologia di vino. Poche semplici regole da seguire per non sbagliare

Per esaltare il contenuto forma e dimensione del bicchiere sono fondamentali: mai calici piccoli per i grandi rossi, meglio bordo ampio per i vini poco tannici. Il materiale migliore? Il cristallo

Tre regioni salvano l'export di vino italiano: il centro-nord traina il trimestre 2024

Segni negativi tra gennaio e marzo per grandi big della viticoltura, come Piemonte, Sicilia e Lombardia. A compensare ci pensano tre regioni del Centro-Nord: Veneto, Emilia-Romagna e Toscana

Non solo rossi. Montefalco scommette sul Trebbiano Spoletino: si punta a mezzo milione di bottiglie

Il vino bianco di Spoleto convince sempre più produttori e consumatori: al via l'iter per allargare la produzione a tutto il territorio della Doc Montefalco. Obiettivo, raddoppiare la produzione. E c'è già chi parla della creazione di un Consorzio unico...

Adolfo Rebughini nominato nuovo direttore generale di Veronafiere. Avanti con gli investimenti per Vinitaly

Il compito del manager sarà quello di accompagnare la realizzazione del piano One Veronafiere 2024-2026 su cui verranno investiti oltre 30 milioni di euro. Riguarderà anche Vinitaly, l'obiettivo è di aumentare la quota di fatturato realizzata dalle attività all'estero

I 10 migliori spumanti Alta Langa scelti dal Gambero Rosso

Ecco gli spumanti Alta Langa che hanno raggiunto ottimi risultati sulla guida Vini d'Italia 2024 di Gambero Rosso ottenendo i Tre Bicchieri e i Due Bicchieri Rossi

A Torino apre un nuovo cocktail bar con un giardino nascosto e cucina

Nel cuore della Torino storica, accanto alla chiesa barocca di Santa Pelagia, apre L’Opera di Santa Pelagia con aperitivi e mixology di qualità

“In Europa c’è chi lavora a un piano mascherato per estirpare i vigneti”. La denuncia di Unione italiana vini

L’associazione guidata da Lamberto Frescobaldi parla di espianti sotto il falso nome di ristrutturazione differita: "Basta assistenzialismo, serve approccio imprenditoriale. Così si finanzia l'abbandono delle vigne". A settembre primo incontro in Commissione Ue
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram