Notizie Vino

Le deportazioni dei migranti proclamate da Trump mettono a rischio il futuro della viticoltura statunitense

In California, il 75% della manodopera agricola è composta da immigrati irregolari. Con il ritorno del tycoon americano alla Casa Bianca le cose si potrebbero mettere male per le aziende vitivinicole della regione

I 10 migliori Cerasuolo d'Abruzzo scelti dal Gambero Rosso (con una new entry Tre Bicchieri)

Ecco i migliori Cerasuolo d'Abruzzo premiati con i Tre Bicchieri o i Due Bicchieri Rossi, essendo arrivati in finale durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso

Aumentano i debiti delle cantine italiane e vanno giù i ricavi. Il vino fa i conti con l'incertezza economica

A pesare sui bilanci sono anche gli oneri finanziari e i tassi di interesse. Ma, secondo l'indagine del Corriere vinicolo, tengono gli investimenti

In Trentino è rivoluzione nelle feste di paese: via birra e vino dai nomi degli eventi per arginare l’abuso di alcol

La proposta dell’assessora delle Valli Giudicarie divide i Comuni: stop ai superalcolici nelle sagre e nomi delle feste senza riferimenti all’alcol, ma non tutti sono d’accordo

Tanti piccoli viticoltori amanti del Verdicchio di Matelica. Ecco la cantina cooperativa dell'anno 2025

La cooperativa Belisario riesce a svolgere un ruolo sociale verso i piccoli viticoltori della zona e a conservare e valorizzare il saper-fare agricolo a rischio di estinzione dopo l'industrializzazione della zona. E realizza un grande Verdicchio

I 13 migliori Alta Langa scelti dal Gambero Rosso

Ecco quali sono gli Alta Langa che hanno ottenuto il massimo riconoscimento o sono comunque arrivati in finale, ottenendo Tre Bicchieri o Due Bicchieri Rossi sulla guida Vini d'Italia del Gambero Rosso 2025

Ecco il Viticoltore dell'Anno secondo la guida Vini d'Italia 2025

La filosofia artigianale di Mario Fontana è di mantenere la giusta finezza nel vino, intervenendo però il meno possibile in vigna e in cantina dove non ci sono vasche raffreddate. Risultato: splendido

Da Moncaro a Terre d'Oltrepò, il vino cooperativo alla ricerca di una nuova identità

"In un mercato che cambia, bisogna andare alla guerra con gli strumenti adatti. Nelle realtà sociali, i processi decisionali sono troppo lenti". L'analisi del professor Alberto Mattiacci

Sui dealcolati Uiv corregge Lollobrigida: "L'Ue già obbliga a chiamarli vino dal 2021"

Replica del sindacato alle frasi del ministro dell'Agricoltura sul nome da dare ai no alcol. Poi l'annuncio: "Il ministero dell'Economia ha ritirato la norma. Ora tocca al Masaf procedere"

“Il futuro di Moncaro? Nessuna preclusione verso investitori stranieri”. Parla il presidente Imt Michele Bernetti

Mercato in equilibrio e prezzo medio in salita per i vini marchigiani. Secondo l'analisi di Imt il crollo della cooperativa di Montecarotto non avrà ripercussioni sulla viticoltura regionale

Crisi senza precedenti per il vino argentino: in 15 anni fatturato quasi dimezzato

Crollano consumi interni, esportazioni e giro d'affari. Per l'Argentina vitivinicola sono tempi durissimi a causa di un'inflazione galoppante e in assenza di accordi commerciali

"La nuova Spa di Terre d'Oltrepò? Un rischio per i valori mutualistici". L'allarme di Confcooperative

Il presidente delle confederazione chiede trasparenza e avverte: "Serve pieno consenso e consapevolezza della base sociale"

Il più grande distributore di alcolici degli Stati Uniti licenzia migliaia di dipendenti. Ma è giallo sulle modalità

Il crollo delle vendite di vini pregiati avrebbe portato a eliminare 3mila posizioni. Ma l’azienda non ha ancora chiarito ufficialmente la sua scelta

Gli 8 migliori vini di Montefalco (non solo Sagrantino) scelti dal Gambero Rosso

Tra i 17 vini dell'Umbria premiati con i Tre Bicchieri sulla guida Vini d'Italia ci sono ben 8 etichette di una delle zone più vocate alla vinificazione della regione: Montefalco, che ormai non significa più solo Sagrantino

Terre d'Oltrepò cambia tutto. La cantina cooperativa si trasforma in una Spa

In una lettera ai soci, l'amministratore delegato Umberto Callegari annuncia la nascita della una società per azioni. La novità arriva dopo l'espulsione di alcuni conferitori

Nasce il primo salone italiano dedicato all'enoturismo. Ma il format è spagnolo

Fine Italy si svolgerà a ottobre 2025 a Riva del Garda, da un accordo con la Fiera di Valladolid

Sui dealcolati Lollobrigida non si rassegna: “Fino all’ultimo mi batterò per non chiamarli vini"

Il ministro dell'Agricoltura nega che il Ministero dell'Economia voglia escluderlo dalla gestione dei no alcol: "Il decreto lo farò io. Sulle accise ci stiamo ragionando"

I 10 migliori Franciacorta scelti dal Gambero Rosso

Le degustazioni di quest'anno per la guida Vini d'Italia hanno confermato il primato nazionale della Lombardia sul metodo classico in termini di Tre Bicchieri. Qui ci concentriamo sui Franciacorta che hanno ottenuto il massimo riconoscimento
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram