Notizie Vino

Prosecco Superiore, gli 8 migliori scelti da Gambero Rosso

Tra i vini del Veneto che abbiamo premiato con i Tre Bicchieri i Valdobbiadene Prosecco Superiore giocano un ruolo da protagonisti. Ecco quali sono

Fusione tra consorzio Colli Bolognesi e consorzio Emilia-Romagna. In tempi di crisi meglio unire le forze

Insieme per valorizzare il Pignoletto. Una scelta ponderata per superare il momento complicato del vino italiano e ottimizzare le risorse economiche

Una vigna urbana all'interno di un polo universitario. Al via a Torino il progetto Campus Grapes

In mille metri quadrati saranno ospitate più di 750 piante di vite in vaso, destinate ad arricchire il piano di riqualificazione del verde nella sede del Politecnico e a diventare un laboratorio a cielo aperto per studenti e ricercatori

Un vitigno autoctono dimenticato rinasce a pochi chilometri da Roma. La storia dell'uva Giulia

L’uva Giulia, originaria della ciociaria, trova nuova vita grazie alla cantina Colle Picchioni dei Castelli Romani, che la trasforma in un sorprendente spumante metodo classico

Storia (e declino) del vino novello, il prodotto simbolo dell’autunno italiano

Dalla vendemmia alla bottiglia in poche settimane, è il vino da sorseggiare con il primo calore del camino acceso e castagne. Oggi, però, è sempre più raro trovarlo sugli scaffali. Cosa gli ha fatto perdere l’appeal di un tempo?

"Trump è l’unico che può riportare la pace nel mondo". Un produttore di Amarone regala il suo vino al tycoon

L’imprenditore Giancarlo Aneri spedisce per la seconda volta una cassa di Amarone al nuovo Presidente degli Stati Uniti, ma si raccomanda di non farlo arrivare per sbaglio a Biden, ancora residente alla Casa Bianca

"I vini dealcolati intercettano nuovi consumatori: stiamo perdendo un'opportunità". Il monito dei supermercati al Governo

Da Coop a Esselunga, da Md a Carrefour, i negozi della Gdo hanno già introdotto alcuni prodotti no alcol stranieri. Ma la mancanza di un quadro normativo ne sta penalizzando il commercio in Italia

Caro Carlo Petrini, le Langhe non faranno mai la fine di Bordeaux (che comunque va meglio di quanto si dica)

Ipotizzare una parabola del Barolo simile a quella del rosso bordolese è sbagliato. Il nebbiolo, semmai, è come il Pinot nero della Borgogna, ma c'è una differenza: i langaroli sono molto più legati alla loro terra dei vigneron francesi

“Petrini ha ragione: noi viticoltori delle Langhe siamo come gli indiani nelle riserve". Parla Matteo Ascheri

L'ex presidente del Consorzio di tutela era stato il primo a lanciare l'allarme contro l'invasione da parte dei fondi di investimento. Adesso rincara la dose: "Sembra di stare al circo. I grandi investitori ci tolgono l'anima"

Jovanotti produrrà il suo primo vino in Toscana, un Sangiovese dedicato alla figlia Teresa

L’artista si reinventa viticoltore con una prima etichetta ufficiale, nata dalle vigne di famiglia a Cortona e prodotta in collaborazione con Montevertine, storica cantina di Radda in Chianti

BereBene 2025: a Roma la più grande degustazione di vini sotto i 20 euro

Appuntamento a Palazzo Brancaccio domenica 17 novembre per scoprire le etichette italiane con il miglior rapporto qualità-prezzo

“Così il Bordeaux ha perso la sua identità". Michel Bettane racconta la crisi del prestigioso vino francese

Speculazioni e mancanza di visione hanno trasformato il fine wine francese in un prodotto di massa. Il critico enologico punta il dito anche contro il sistema delle vendite en primeur

Gli 11 migliori Chianti Classico Gran Selezione scelti dal Gambero Rosso

Tra i Chianti Classico che abbiamo premiato sulla guida Vini d'Italia 2025 con i Tre Bicchieri, ci sono alcune etichette della tipologia Gran Selezione. Ecco quali sono

Vini dealcolati. Assodistil favorevole alle accise: "Senza si rischiano forti frodi fiscali"

L'associazione dei distillatori chiede al Governo di non ascoltare le aziende vitivinicole e andare avanti con la norma del ministero dell'Economia

Marqués de Riscal è la migliore cantina al mondo. Nessuna italiana nella top ten

Trionfo della Spagna nella World's best vineyards 2024. Poi Cile e Sudafrica. Per l'Italia, al 14esimo posto, c'è Tenuta Cavalier Pepe

Marta Rinaldi, il grido d’allarme per le Langhe: "Ha ragione Petrini, divisioni e individualismo mettono a rischio il Barolo"

La giovane vignaiola, erede della storica cantina piemontese, denuncia gli effetti dell’improvviso benessere nelle Langhe: divisioni sociali, perdita di identità collettiva e impatti sul territorio

"Speculazione nelle Langhe? Possiamo raddrizzare le storture". Roberta Ceretto risponde a Carlo Petrini

L'imprenditrice vitivinicola di Alba, intervistata da La Stampa, corregge il tiro del fondatore di Slow Food

“Volevo bere solo del buon vino”: ladri di bottiglie pregiate incastrati a Saint-Tropez

Nella cittadina della Costa Azzurra, due ladri si danno alla fuga con bottiglie di vino di lusso e, dopo averle gustate in Italia, tornano al negozio. Tra maldestre scuse e condanne, la vicenda oscilla tra commedia e crimine
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram