Notizie Vino

Resistenza Borgogna. Crescono i grandi vini francesi nonostante l'annata difficile

Laurent Delaunay, presidente del Bivb ha dichiarato che la Borgogna sta vedendo una crescita positiva sia nel mercato francese che in quello delle esportazioni, nonostante il basso rendimento dell'annata del 2024

Promozione vino, espianti vigneti e spinta ai dealcolati: il compromesso storico della Commissione Ue sulla viticoltura

Via i limiti di promozione sui mercati esteri, espianti (ma con i fondi nazionali) e spinta dei dealcolati: la politica di Bruxelles sul vino è un bagno di realismo. Ma ora la palla passa ai Paesi membri

"Montalcino? Le donne si facciano avanti per la presidenza". Fabrizio Bindocci lancia la sfida per le prossime elezioni

Intervista senza filtri al presidente del Consorzio: "Qui non siamo contro gli stranieri come nelle Langhe, anzi ben vengano". E sulle Strade del vino non le manda a dire

Le donne sono le sommelier migliori. Ecco gli studi scientifici

Le degustatrici hanno più probabilità di essere super taster rispetto agli uomini. Si tratta di un fattore genetico che fa percepire più intensamente i sapori

In Francia oltre mille viticoltori hanno deciso di abbandonare la produzione di vino

Entro il prossimo giugno 8.700 ettari di vigneti non saranno più in produzione. Il primo bilancio del Governo francese sulla misura estirpi

Vino in lattina, rifermentati e no alcol: l'inarrestabile cambiamento di gusto della GenZ

Il terzo forum mondiale delle Donne del Vino ha svelato chi sono i consumatori del futuro. La presidente Daniela Mastroberardino: "Dobbiamo ragionare senza pregiudizi"

La grande fuga da Bordeaux degli imprenditori cinesi: in vendita una cinquantina di Châteaux

Finisce con una corsa alle vendite il sogno francese: facoltosi imprenditori cinesi, dopo anni di acquisizioni, sono passati a "svendere" le loro proprietà vitivinicole

Gli 8 migliori Soave scelti dal Gambero Rosso (con una new entry assoluta nel club dei Tre Bicchieri)

Ottimi risultati anche quest'anno per tutte le denominazioni in Veneto durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2025 del Gambero Rosso. Qui ci concentriamo sui Soave che hanno ottenuto il massimo riconoscimento, i Tre Bicchieri.

Wine Spectator a trazione toscana: ecco tutte le etichette italiane premiate nella top 100

La classifica americana conferma un feeling particolare con il vino toscano (con ben 14 etichette) mentre snobba il Piemonte...

Sì agli estirpi dei vigneti ma senza i fondi dell'Europa. Ecco la bozza a cui lavora la Commissione Ue

Nella bozza rilasciata dal Gruppo di alto livello del vino si specifica che per l'espianto bisognerà utilizzare i fondi nazionali. Il documento finale sarà rilasciato il 16 dicembre

"Il vino ha bisogno del libero scambio con il Mercosur. Lollobrigida ci ascolti". Uiv chiede al Ministro di ripensarci

Dopo il no di Lollobrigida, Unione italiana vini chiede al Masaf di non bloccare il trattato che abbatterebbe i dazi sulle importazioni vitivinicole dall'Europa

Il risveglio del vino armeno: una rivoluzione tra storia e geopolitica

Il vino armeno vive un boom straordinario: cantine in crescita, vitigni autoctoni valorizzati e un enoturismo emergente, nonostante le sfide geopolitiche

Sorpresa: gli Emirati Arabi entrano nella top 10 dei mercati attrattivi per i vini. Fuori Cina e Giappone

Nella classifica Iwsr continuano a dominare gli Stati Uniti, mentre il Canada si riprende la seconda posizione. Crollano i paesi asiatici

Adesso è ufficiale: la Cina è dentro all'Organizzazione internazionale del vino e della vigna

Il gigante asiatico diventa il 51esimo membro dell'Oiv, rafforzando la sua posizione strategica nel settore vinicolo mondiale

Timorasso, il vino rosso vestito da bianco dei Colli Tortonesi: ecco le 16 migliori etichette

Il timorasso, vitigno autoctono a bacca bianca del Piemonte, è un'uva potente ed elegante al tempo stesso, che regala vini in grado di evolvere molto bene nel tempo. Ecco le etichette che ci sono piaciute di più

I migliori vini italiani entro i 20 euro: ecco i premi nazionali del Berebene 2025

Anche quest'anno, tra le etichette recensite nel Berebene, abbiamo individuato i Premi Nazionali Qualità Prezzo. Sono sei, etichette che riassumono l'idea su cui si fonda la nostra pubblicazione: portare in tavola un grande vino senza il timore di vuotare il...

Brunello vs tutti: la Docg toscana si aggiudica la leadership del mercato di lusso in Usa

La Docg toscana guadagna quote sui competitor in un anno difficile per i rossi: una bottiglia italiana su tre oltre i 50 dollari viene da Montalcino

L'export di vino italiano raggiunge quota 5,1 miliardi di euro nei primi otto mesi dell'anno

Il+4,7% a valore fa ben sperare e apre alla possibilità di raggiungere gli 8 miliardi entro fine anno. Positiva la performance degli spumanti. Ok Stati Uniti e Canada, ancora record in Russia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram