Notizie Vino

Il faticoso bilancio delle enoteche italiane: vendite estive in flessione e Natale incerto

Per Vinarius, oltre un'azienda su tre tra luglio e settembre ha perso fatturato. E le prossime festività vedono gli ottimisti ad appena 27%

"Ormai i vignaioli vendono le uve alle cooperative". Ecco perché il Riesling in Alsazia è in crisi

Jancis Robinson sul Financial Times delinea la decadenza del vino bandiera della regione vinicola francese al confine con la Germania, dove il mercato odierno sembra voltargli le spalle, preferendo l'altra sponda del Reno

Basta discussioni. Lollobrigida presenta il decreto sui vini dealcolati: via libera entro Natale

Anche i no alcol saranno chiamati vini, ma rimangono fuori Dop e Igp. Soddisfatte le associazioni che propongono solo piccole modifiche prima dell'approvazione: Uiv cerca compromesso sulle accise, mentre Cia chiede risorse ad hoc

I 4 migliori Vermentino della Liguria scelti dal Gambero Rosso

In Liguria la maggior parte della produzione di vino è bianchista, grazie ad alcuni vitigni che troviamo in più areali. Uno di questi è il vermentino, che in nessun luogo come questo riesce a esprimere i tipici profumi solari

Ecco il progetto vincitore del premio per la Viticoltura Sostenibile 2025 secondo il Gambero Rosso

Sotto il marchio Resistenti-Nicola Biasi si riunisce una rete di imprese di diversi territori che vanno dal Friuli al Veneto, passando per il Trentino. Obiettivo: vini territoriali da vitigni resistenti

L’exploit delle bollicine italiane negli States: +56% solo nel mese di settembre

A guidare la crescita delle esportazioni è il Prosecco. Una dinamica che però non riguarda i vini fermi ancora in stallo

I 7 migliori Montepulciano d'Abruzzo scelti dal Gambero Rosso

Dei vini dell'Abruzzo che hanno ottenuto il massimo riconoscimento sulla guida Vini d'Italia 2025 del Gambero Rosso, ben 7 sono Montepulciano d'Abruzzo, vino simbolo della regione. Ecco quali sono.

Chiara Lungarotti è la nuova presidente del Comitato Grandi Cru d'Italia

Passaggio di consegne con Valentina Argiolas. Per Paolo Panerai, che ha promosso l’associazione, arriva la conferma alla carica di vicepresidente esecutivo

I vignaioli francesi bloccano il confine con la Spagna: “Noi estirpiamo le nostre vigne, loro vendono vino qui”

La guerra del vino contro la penisola iberica continua. Gli agricoltori francesi, con lo stesso modus operandi dello scorso anno, bloccano il traffico al confine e svuotano due autocisterne di vino (stavolta bianco)

Colpo di scena Fivi: Lorenzo Cesconi non si ricandida alla presidenza. Nuove elezioni a febbraio

"Chiudo il mio mandato sapendo che dentro l'associazione c'è una nuova generazione piena di energie". L'annuncio nella giornata conclusiva del Mercato dei Vignaioli indipendenti di Bologna

Il Buttafuoco intimamente agricolo di Andrea Picchioni nell'Oltrepo Pavese. Degustazione di 8 annate

Andrea Picchioni è un contadino, un agricoltore vero: ecco il suo Buttafuoco in una verticale di 8 annate, figlio di una viticoltura eroica di alta collina su pendenze anche del 45%

Il vino con il migliore rapporto qualità/prezzo secondo il Gambero Rosso

Oltre al prezzo, il riconoscimento al 7Bio Grasparossa della cantina Settecani premia la piacevolezza del vino unita a un lavoro di produzione certosino e rigoroso

L'irriducibile fascino dei vini ossidativi. I diari di un Master of Wine

Scoperte, incontri, suggerimenti e spigolature... Con questo articolo il Master of Wine Gabriele Gorelli inizia la sua collaborazione con Gambero Rosso

Ecco come cambia la Valpolicella attraverso l'evoluzione di un vino iconico

Un viaggio in 7 tappe per capire come è cambiato il territorio. Ecco la degustazione dei vini La Poja della famiglia Allegrini

Percorsi di gusto con i vini di Roberto Sarotto

L’azienda vinicola, in provincia di Cuneo, è un piccolo gioiello di tecnologia, Oggi la proprietà conta circa 95 ettari di vigneti ripartiti tra le aree più pregiate del Sud Piemonte. Alcune delle etichette più rappresentative sono le protagoniste di due...

"Lo chenin blanc sarà il nuovo chardonnay". Intervista alla Master of wine Madeleine Stenwreth

Il riscaldamento globale ridisegna le mappe delle varietà vinicole, favorendo lo chenin blanc come nuova alternativa allo chardonnay

Le due sorelle che portano avanti una delle prime cantine che ha scommesso su Bolgheri

L’azienda Chiappini nasce alla fine degli anni Settanta con l'acquisto del primo podere. Da allora Giovanni Chiappini, marchigiano emigrato in Toscana, ha subito intrapreso la strada della viticoltura. Oggi sono le sue figlie a portarla avanti

Gerardo Cesari, storia della cantina della Valpolicella e i vini prodotti

Il Valpolicella Classico, il Ripasso e, ovviamente, l'Amarone, senza dimenticare i vini bianchi. Ecco le etichette di punta della cantina Gerardo Cesari, protagonista di tre cene degustazione organizzate dal Gambero Rosso.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram