Notizie Vino

Il #metoo travolge la CMS-A. Denunce e sospensioni alla Court of Master Sommelier

Negli Usa il movimento #metoo arriva al vino e alla potente associazione Court of Master Sommeliers, che ora vive ore di incertezza e di subbuglio.

The roadshow must go on: Gambero Rosso riparte dall’Ucraina

Il Gambero Rosso è tornato a portare il vino italiano nel mondo. Prima tappa Kyiv per una tre giorni molto attesa all’insegna di tutti i protocolli Covid. Con una certezza: la promozione all’estero è ancora possibile

Vini d’Italia 2021. Eccellenze e tendenze di una guida da record

Questa datata 2021, appena uscita, è la guida ai Vini d’Italia più corposa della storia. La più carica di eccellenze rispetto a tutte le passate edizioni, dal 1988 a oggi. Il racconto di un grande lavoro collettivo, unico nel suo...

Ocm Promozione. La grande incognita del 2021

L’industria vitivinicola europea chiede alla Commissione Ue di applicare misure flessibili e di predisporre ulteriori aiuti alle imprese. Cresce il digital marketing ma non mancano gli intoppi burocratici. 

Attenti, Rudy Kurniawan è tornato. Il falsario di vini più famoso al mondo torna in libertà

Rudy Kurniawan, il falsario di vini più famoso dell'epoca moderna, torna in libertà il 7 novembre, dopo aver scontato 10 anni in un carcere Usa per le sue truffe milionarie. Ritornerà in attività?

Eolie. Il vino di Stromboli diventa una realtà grazie a Nino Caravaglio

Dall’impegno del vignaiolo di Salina Nino Caravaglio, dopo quattro anni di cure in vigna, anche l’isola di Stromboli festeggia la prima vendemmia di uve malvasia. La Malvasia secca 2020 dell’isola sarà pronta per il mercato a marzo 2022, sotto il...

Mini-lockdown: la nuova serrata costerà 1,2 miliardi al vino italiano

L’ultimo trimestre dell’anno, con il Natale, è storicamente il più redditizio ma le restrizioni anti-Covid condizioneranno i bilanci delle imprese già colpiti dal primo lockdown di primavera. Basterà il Dl Ristori del Governo Conte per risollevare i pubblici esercizi? Tremano...

Vendemmia 2020. Produzione mondiale sotto le medie, ma non è una cattiva notizia

L’Oiv presenta le prime stime e parla di 258 milioni di ettolitri, con un lieve incremento rispetto al 2019. La produzione europea condizionata dalle misure per contenere i volumi in un anno caratterizzato da alta volatilità e incertezza. Sud America...

Guida Vini d'Italia 2021. La Guida dei Record

Oltre 46mila vini assaggiati, di cui 467 premiati con i Tre Bicchieri, 2300 etichette arrivate in finale e un impegno condensato in soli due mesi di degustazioni per la guida Vini d'Italia 2021.

Vini d’Italia 2021. Ai Cinecittà Studios di Roma tre giorni di premiazione e degustazione Tre Bicchieri

Si articolerà in tre giornate, nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid, la grande degustazione di vini Tre Bicchieri che celebra la presentazione della guida Vini d’Italia 2021. Le istruzioni per partecipare.

Sparkling rosé. La nuova scommessa del vino italiano sulle bollicine rosa

La produzione italiana ammonta a 49 milioni di bottiglie, ma il debutto del Prosecco rosato è destinato a far lievitare i consumi mondiali in pochi anni. Così, il Consorzio d’Acqui lancia l’idea di un Osservatorio di settore. E Uiv traccia...

Rosso dell’Anno 2021: Barolo Ornato 2016 Pio Cesare

Grande annata la 2016 per il Barolo. Dei 25 che hanno conquistato i Tre Bicchieri, c'è anche il Rosso dell'Anno: l'Ornato 2016 di Pio Cesare

Ansonica dell'Elba: esplorazione dell'isola attraverso il suo vino

Se ci domandassero qual è il vino-bandiera dell’Elba, probabilmente risponderemmo Aleatico. Ma c’è un vitigno bianco, l’Ansonica, che esprime forse ancor meglio le radici culturali e lo spirito di quest’isola. Andiamo a scoprire l’Elba attraverso questo suo vitigno autoctono.

Bianco dell’Anno 2021. Sopraquota 900 2019 di Rosset Terroir

Un vigneto di due ettari che da 900 metri sale fino ad oltre 1050, viti di 30 anni, vinificazioni e fermentazioni separate: così nasce il miglior Bianco dell’Anno 2021.

Vino con miglior Rapporto Qualità Prezzo. Friuli Pinot Bianco ’19 – Vigneti Le Monde

Un grande vino che ci si può concedere anche tutti i giorni. È quello che conquista il premio per il Miglior Rapporto Qualità Prezzo.

Bollicina dell’Anno 2021. La riserva di Pinot Nero di Ballabio

OP Pinot Nero Dosaggio Zero Farfalla Cave Privée 2011 di Ballabio. Da uve pinot nero di tre diverse vigne, nasce la Bollicina dell'Anno 2021.

L’Antico Gregori ’76 è il Vino da Meditazione dell’Anno 2021

Il Vino da Meditazione dell'Anno per la guida Vini d'Italia 2021 è l’Antico Gregori ’76 della Cantina Contini. Solo 1800 mezze bottiglie per una Vernaccia di Oristano da grande invecchiamento

Il Rosato dell’Anno 2021. Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne ’18 di Cataldi Madonna

Tecnica antica, sapere contemporaneo. Cataldi Madonna reinventa il Cerasuolo d'Abruzzo recuperando la procedura della svacata per il suo Piè delle Vigne ’18. Rosato dell'Anno nella guida Vini d'Italia 2021.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram