Un vino antico, figlio (ed emblema) di una regione verde nel cuore dell’Italia dove vissero Etruschi, dove nacquero papi e dove oggi si fugge per un weekend di relax e di godimento dei sensi. L’Orvieto è cambiato, è anche caduto,...
Benvenuto Brunello Off, la prima anteprima dell'anno svolta in presenza e in sicurezza, ha permesso di degustare Brunello di Montalcino 2016, Brunello Riserva 2015 e Rosso di Montalcino 2019.
È ancora una nicchia, ma anche la Norvegia adesso si lancia nella produzione vinicola, “grazie” al riscaldamento globale. Danilo Costamagna, ingegnere di Cuneo, spiega cosa significa produrre vino nel Paese nordico, tra vitigni ibridi e coperture per il freddo
Il titolo di Master of Wine è il più prestigioso a livello mondiale. Sono poco più di 400 le persone che l'hanno conquistato. E da quest'anno c'è un italiano: Gabriele Gorelli.
Il vino in Cina e l'annata 2020 per il Domaine Long Dai, costola orientale del Domaines Barons de Rothschild. Intervista all'enologa, l'italiana Denise Cosentino.
Il “vino più bello del mondo”, per usare le parole del Consorzio di Tutela, nasce da una terra che ha la bellezza intrecciata al Dna: il primo territorio rurale, per intenderci, che l’Unesco ha inserito nel Patrimonio mondiale dell’Umanità. Andiamo...
Digitalizzazione, infrastrutture, enoturismo, fiscalità, attenzione ai consorzi, biologico e parità di genere. Sono molte le richieste delle sigle di settore invitate ad esprimersi sulla proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da 210 miliardi di euro. Entro aprile il...
Il sondaggio Vinarius sul 2020 rivela un calo dei ricavi per quasi metà degli esercizi, ma anche un 35% di imprese che chiude in positivo. Forte incremento del delivery, l’online diventa un nuovo asset di investimento futuro. Intanto, è pronta...
Da oltre cinquant’anni, Michel Chasseuil colleziona bottiglie di vini rari e pregiati, che fanno di lui uno dei collezionisti più celebri al mondo. Presto aprirà il suo Museo Internazionale di Vini Rari a Chapelle Baton. Ma il prezzo d’ingresso è...
Pubblicare un libro di cucina virtuale che sfiora il migliaio di ricette non è cosa da tutti. Le Donne del Vino, però, hanno deciso di provarci. Con un intento ben preciso: ribaltare i capisaldi del wine pairing, partendo dal calice...
Oltre al carosello del di febbraio, sul Made in Italy incombe una possibile ritorsione statunitense sulla web tax, dopo che l’Ustr ha definito la misura discriminatoria.
La misura entrata in vigore con il nuovo dpcm discrimina i negozi specializzati rispetto alla Gdo, dove la vendita non prevede limitazioni. Il presidente di Vinarius scrive a Conte e chiede di cancellare la restrizione. Coldiretti: “A rischio 7mila negozi”.
Un vitigno recente per un vino dalle molte personalità: oggi è probabilmente il più interessante tra i vitigni siciliani, unione tra catarratto e moscato d’Alessandria. Siamo andati a vedere i suoi territori e a sentire le storie di chi lo...
Il mondo vitivinicolo è in subbuglio per la Carta che indica 67 aree idonee alla costruzione del deposito nazionale delle scorie nucleari. Da Nord a Sud, tante le denominazioni che sarebbero penalizzate. Consorzi e imprese: “È uno schiaffo al lavoro...