Notizie Vino

Lutto nel mondo del vino. Addio a Lucio Canestrari di Fattoria Coroncino

Ci lascia Lucio Canestrari, uno dei grandi nomi del mondo del vino. Con la sua cantina Fattoria Coroncino ha dato all'Italia un grande il Verdicchio

Meno vino italiano nel Regno Unito? “Colpa” della triangolazione

Nel post Brexit, l'Italia del vino arranca in Uk mentre l'import inglese da Belgio e Paesi Bassi (Paesi non propriamente produttori vitivinicoli) aumenta a quattro cifre percentuali. Ecco perché

Regno Unito: stop agli aumenti sul vino. Sollievo per lo spumante italiano

Niente aumenti sugli alcolici nella nuova legge di Bilancio nel Regno Unito, e riduzione della super tassa sugli spumanti nella riforma fiscale attesa da anni.

Grillo, Insolia, Catarratto, Nero d'Avola. A Palermo la grande degustazione della Doc Sicilia

Tre giorni di approfondimenti sulla vitivinicoltura siciliana, dalla sostenibilità alla degustazione dell'ultima annata, con focus mirati su Grillo, Lucido (Catarratto) e Nero d'Avola.

Taormina Gourmet 2021. Assaggi, approfondimenti, masterclass

Tre giorni per conoscere la migliore produzione agroalimentare italiana (e non solo). Vino, birre artigianali, cene e prodotti agroalimentari hanno trasformato la città siciliana nel centro del buon gusto. Ma soprattutto aperto una finestra sulla produzione siciliana.

Silvio Carta: vermouth, gin delle origini e altri spirits dalla Sardegna

La Vernaccia in Sardegna la fa da padrone, e ha un ruolo da protagonista anche nel mondo degli spirits e dei vini fortificati. La storia di Silvio Carta e dei suoi prodotti.

Il Gin a base di distillati di vino

Una nuova sperimentazione dà una nuova vita ai distillati di vino: non più Brandi da gustare assoluti o in cocktail ma base per i Gin

Storico sorpasso femminile: adesso in Italia le donne bevono più vino degli uomini

Una ricerca di Wine Intelligence certifica che nel 2021 il 55% dei winelover è donna. Ma in vigna e in cantina permane la distanza con gli uomini. “Più agevolazioni contro il gender gap”: la proposta delle Donne del Vino

Export e sostenibilità, ecco i driver del futuro del vino. L'incontro curato dal Gambero Rosso

La presentazione della guida Vini d'Italia 2022 è stata l'occasione per un convegno sul futuro del vino. Export, sostenibilità, enoturismo i temi caldi.

Oreno. La verticale del grande supertuscan di Tenuta Setteponti

L'idea di un supertuscan aretino nasce da un imprenditore della moda innamorato del vino e della viticoltura. I risultati? Li proviamo sulla distanza, con una degustazione di 20 annate.

Vinitaly 2021 report. Ecco com'è andata la special edition

Report da Verona per queste prove generali della 54esima edizione di Vinitaly. Promossa la formula business, sold out l'area mixology.

Vinitaly 2021. Ecco gli appuntamenti della Special Edition

Dal 17 al 19 ottobre Verona ospita l’evento business e professional di avvicinamento alla 54esima edizione della fiera: 400 le aziende espositrici e 200 i buyer attesi. Tra le novità, il debutto dell’area mixology. Inaugurazione con il ministro Patuanelli

Guida Vini d'Italia 2022. La grande degustazione Tre Bicchieri

Oltre 47mila vini assaggiati, di cui 476 premiati con i Tre Bicchieri su 1.982 arrivati in finale. Ecco il meglio della guida Vini d'Italia 2022.

Il Premio Viticoltore dell’Anno va a Gianni Doglia

La passione per la Barbera e gli altri vini. La storia del Viticoltore dell’Anno

La Barbera d’Asti cresce e cambia pelle

La Barbera d’Asti, da semplice prodotto quotidiano, si impone come vino di qualità negli anni ’80 del secolo scorso, dopo la Doc ottenuta nel 1970. Con il Presidente del Consorzio di tutela Barbera d’Asti e vini del Monferrato abbiamo parlato...

Il vino adesso teme le politiche dell'Europa per la riduzione dei consumi di alcol

Due documenti mettono in apprensione i produttori di vino: da una parte il Piano anticancro Europeo, dall’altro l’implementazione della Global strategy Oms. L’obiettivo è ridurre l’assunzione di alcol nei prossimi anni può mettere a rischio il settore?

Il Premio Cantina Cooperativa dell'Anno va a Cantine San Marzano

Il premio Cantina Cooperativa dell'Anno nella guida Vini d'Italia 2022 va a una realtà che conta quasi 60 anni di vita

Il Premio Vino Rosso dell'Anno Brunello di Montalcino va a Vigna del Suolo ’16 di Argiano

Il premio Vino Rosso dell'Anno nella guida Vini d'Italia 2022 va a una cantina di Montalcino fondata quasi 500 anni fa.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram