La presidente del consorzio Albeisa critica le novità annunciate da Sergio Germano, a partire dalla degustazione tecnica per i giornalisti. In bilico la collaborazione con l'evento Nebbiolo Prima
Con 168mila follower su Instagram e un approccio coinvolgente, l'influencer di Just.saywine sfida il linguaggio tradizionale del vino con reel e stories per avvicinare le nuove generazioni
Ecco come l'acquisto di vino europeo è passato da status symbol a vera scoperta. Ma intanto la bolla speculativa era già scoppiata. L'analisi di Dan Siebers della società di importazione Wajiu China
Da gennaio a settembre il vino made in Italy venduto oltreconfine fa +5,6%. Nella spumantistica bene il Prosecco ma prevalgono i prodotti delle fasce più economiche
Il Monferrato Astigiano è un'area del Piemonte molto estesa, un territorio variegato come le sue condizioni pedoclimatiche. Ed è qui che il vitigno barbera dà i migliori risultati.
Il nuovo format punta al gioco di squadra, aprendo a più cantine, consorzi e giornalisti. Ma il presidente del Consorzio del Barolo puntualizza che l'obiettivo non è fare concorrenza alle altre manifestazioni regionali
Nonostante l’annata difficile per il mercato vinicolo, Piero Antinori guarda con ottimismo a Cina e Stati Uniti: "Il dollaro forte compensa i timori sulle tariffe aggiuntive annunciate da Trump"
Il vino comune arrivava da Puglia e Sicilia. La Procura di Tempio chiude le indagini: 29 indagati. Coinvolte aziende vitivinicole, commercianti, ditte di trasporti
In calo i festeggiamenti con lo Champagne, mentre cresce la Spritz mania. Così la produzione sparkling made in Italy supera quota un miliardo di bottiglie
Grande variabilità del territorio, una straordinaria ricchezza ampelografica, enorme frammentazione delle vigne che vede migliaia di famiglie interpretare il territorio e le vendemmie. Queste le parole chiave per descrivere la viticoltura dell'Alto Adige, che ogni anno ci regala vini di grande livello.
Per la prima volta è un'azienda spagnola a guidare la classifica. E se Piemonte e Toscana si difendono bene, va giù la triade francese Bordeaux-Borgogna-Champagne
Il ministro dell'Agricoltura interviene sulla campagna anti-alcol in corso al Parlamento Ue che utilizza l'immagine di Bacco di Caravaggio per disincentivare i consumi
Il 2023 registra un +3% di coperture assicurative ma un calo del numero di aziende: il vino pesa per il 38%. Per la prima volta dopo anni si riducono i costi a carico degli imprenditori
Eurocare ha inaugurato la campagna di comunicazione sui rischi per la salute dovuti al consumo di alcolici. Ma Federdoc ed Efow denunciano diversi errori
Sono sottovalutati e spesso poco conosciuti, ma i rosati sono vini di straordinaria versatilità, capaci di conquistare il palato con eleganza e freschezza, dal pesce alle carni bianche, fino all’aperitivo prima del cenone del 24 dicembre
Finisce la collaborazione iniziata nel 2020 tra la F1 e la famiglia Lunelli, che aveva portato le bollicine di Trento doc italiano dalle piste di Imola a quelle di Las Vegas, per finire la sua ultima bottiglia ad Abu Dhabi