Notizie Vino

London Wine Fair a giugno, lascia il posto a ProWein

Continua il carosello di conferme e disdette delle fiere del vino. Stavolta è London Wine Fair a posticipare. seguire con attenzione. Il primo appuntamento è in Francia, con Wine Paris & Vinexpo Paris, e intanto ProWein rimanda

Rinasce il vigneto etrusco di Villa Giulia

Un progetto fa rinascere il vigneto di Villa Giulia, oggi sede del Museo Etrusco di Roma, un tempo residenza estiva (con tanto di vigne) di papa Giulio III

Lutto nel mondo del vino. Addio a Silvia Maestrelli di Tenuta di Fessina

Ci lascia Silvia Maestrelli di Tenuta di Fessina, uno dei grandi nomi del mondo del vino e punto di riferimento dell'Etna

Investire in vini pregiati? Ecco come fare, con i consigli di Gabriele Gorelli

Compare grandi vini per investimento? Ecco come fare. Intervista al master of wine Gabriele Gorelli

L’Altra Toscana: un nuovo appuntamento per conoscere il vino della regione

Il 25 marzo debutta L’altra Toscana: 10 Consorzi per 13 denominazioni alternative ai grandi nomi, che vale però la pena conoscere.

Grandi vini, un lusso per pochi?

Fine wine sempre più costosi: secondo la classifica di Wine Searcher il migliore - ma non il più caro - sfiora i 14mila euro. 

Vino: Novella Pastorelli alla presidenza del Primitivo di Manduria

Per la prima volta sarà una donna a guidare il Consorzio pugliese. Tra le prossime sfide che l’attendono anche la modifica al disciplinare per l’ottenimento della Docg: “Ascolterò tutte le parti coinvolte per una scelta condivisa”.

Fiere Vino. Vinexpo Paris 2022 rilancia, ProWein rinvia

A gennaio si riparte, anche con le grandi fiere del vino, un carosello di conferme e disdette da seguire con attenzione. Il primo appuntamento è in Francia, con Wine Paris & Vinexpo Paris, e intanto ProWein rimanda

Export vino: il caso di Domenico Clerico

Più di metà della produzione prende il volo e approda sui mercati stranieri, soprattutto americani, che dimostrano sempre più conoscenza dei territori e dei prodotti italiani. L'export vini di i Domenico Clerico lo dimostra

Fiere vino 2022. Così il Covid ridisegna il calendario vitivinicolo

Il nuovo anno deve fare i conti con la nuova impennata di contagi: slittano in primavera tutte le Anteprime previste tra gennaio e febbraio e ProWein vaglia altre date a maggio. Confermate, al momento, Vinitaly e Wine Paris & Vinexpo...

UK. Oltre la metà dei consumatori di vino è over 55: giovani sempre più salutisti?

Cresce l'età media dei consumatori di vino in UK, e cambiano anche i formati preferiti con la lattina che conquista terreno.

E-commerce. Vino e alcolici: previsioni per il futuro

I paesi più performanti, le categorie di consumatori, i prodotti top: previsioni sul futuro dell'e-commerce nel settore degli alcolici

Climate change. Il piano della Francia in 7 mosse

Ne è nata una strategia nazionale per fronteggiare il cambiamento climatico. La tabella di marcia si basa su azioni concrete con interventi previsti anche sui fondi Ocm vino. E l’Italia?

Vision 20/30 la strategia degli addetti ai lavori per il futuro del vino italiano

Presentato alla Fiera di Verona il position paper sul comparto nazionale, frutto del libero contributo di 23 tra manager, esperti e imprenditori. Sul tavolo, i temi del posizionamento, comunicazione, enoturismo, formazione, gestione della produzione, M&A. Ora il dialogo va aperto...

Lutto nel mondo del vino. Morto Lino Maga, il signor Barbacarlo

È scomparso a 90 anni Lino Maga, il signor Barbacarlo. Vignaiolo di razza e grande visionario, una leggenda dell'Oltrepò Pavese e del mondo del vino

Almanacco 2021. L’anno della ripartenza in 12 notizie

Dal ritorno delle fiere al rilancio dell’export: l’anno che sta per concludersi sarà ricordato come quello della ripartenza. Ma è anche l’anno dell’Italia secondo l’Economist e quello della nuova Pac per tutta l’Europa. E mentre il piano anticancro e il...

Metodo Giorgi. Il Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese

Nasce nel 1870 ma oggi punta su un giovane enologo la cantina Giorgi, tra le più note dell'Oltrepò Pavese.

Lutto nel mondo del vino. Morto Franco Ziliani dell'azienda Berlucchi

Lutto nel mondo del vino: ci lascia Franco Ziliani di Berlucchi. A lui si deve la nascita dello spumante in Franciacorta
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram