Notizie Vino

Il tributo artistico di Pasqua Vini alla città di Verona per Vinitaly

Un’enorme installazione nel cuore della città scaligera per celebrare il ritorno di Vinitaly. Ecco quando vedere AMYGDALA .n, l’opera con cui la cantina veronese continua il suo percorso nel mondo dell’arte e del mecenatismo

Contrade dell'Etna 2022: alla scoperta dei vini del vulcano

Tre annate per una edizione: i vini del vulcano siciliano dal 2019 al 2021 in assaggio alle Contrade dell'Etna 2022

Casauria: in Abruzzo una nuova Docg?

Una nuova Docg potrebbe presto arricchire il panorama delle denominazioni d’origine abruzzesi: è l'attuale sottozona del Montepulciano d'Abruzzo Casauria.

Nove italiani su dieci bevono vino. L’analisi Vinitaly-Nomisma

Come prima, più di prima: la pandemia non ha scalfito l’interesse dei consumatori per il vino. In aumento gli under 40 e l’interesse per vini mixati e a basso contenuto alcolico

Vinitaly 2022. Veronafiere: “Da questa edizione si costruisce il futuro di Vinitaly”

Un Salone sempre più internazionale e selettivo (tra le novità, Orange wine e Mixology). Al centro, il rapporto con la città grazie a nuovi investimenti e appuntamenti dedicati ai wine lover. E il dg Mantovani annuncia: “Il ricavato dei wine...

Dal Premio Gavi, luci e ombre della comunicazione web del vino

Dei 123 consorzi iscritti al Mipaaf, quasi il 30% ha il sito internet solo in lingua italiana e in pochi aggiornano costantemente i social. Sono alcune delle criticità emerse dal Premio Gavi La Buona Italia, che quest’anno è andato al...

Le vibrazioni sonore e i loro effetti sul vino

Musica, vino, vibrazioni: c'è una relazione tra questi tre elementi? Un esemperimento lo confermerebbe

Non solo arte e monumenti. Roma diventa città del Vino

Roma è Città del Vino ed entra nell’associazione dei Comuni enoturistici italiani. Continuano i lavoro per la food policy capitolina

Collio, terra di vini. Analisi di un territorio

Buone prospettive per la nuova annata e ottimismo per l'andamento dei mercati che confermano la preferenza dei consumatori per i vini del Collio. Anche se ancora è fermo l'iter per la Docg

Vinitaly 2022. Intervista al dg Giovanni Mantovani: “torniamo al valore degli incontri face to face”

Torna la fiera di Verona con un piccolo vantaggio nel calendario vitivinicolo, dove eccezionalmente precederà ProWein. Attesi 680 top buyer, ma stop alla delegazione russa. Aree speciali per mixology, bio e orange wine. Focus di inaugurazione dedicato al Nord America....

Vini Selvaggi a Roma. Assaggi e considerazioni

Due giornate fitte di assaggi, tanti etichette e qualche considerazione. Vini Selvaggi a Roma: 11 assaggi + 1.

Stop all’export di vini premium dall’Ue verso la Russia

La misura varata dal Consiglio Ue riguarda gli alcolici sopra i 300 euro e ha l’obiettivo di colpire gli oligarchi russi. Castelletti (Uiv): “Ci preoccupa di più la svalutazione del rublo e le conseguenze per chi aveva scommesso sul mercato...

Vino, birra, spirits: le bevande de-alcolate piacciono sempre di più

Le bevande de-alcolate valgono il 3,5% del mercato globale. L’analisi Iwsr

I molti volti del Lambrusco, degustazioni nelle migliori enoteche d'Italia

Un nome, molte anime: un tour tra le migliori enoteche per conoscere uno dei vini più conosciuti in Italia e nel mondo, simbolo di una terra dalla grande tradizione enogastronomica come l'Emilia.

Export. Con guerra tra Russia e Ucraina a rischio business da 400 milioni di euroexpoprt

I vini italiani son più esposti rispetto ai competitor di Francia e Spagna a causa del conflitto in corso. L’Asti, le Dop della Sicilia e quelle bianche del Veneto compreso il Prosecco sono le tipologie maggiormente coinvolte in questa crisi....

Vino. Gli appuntamenti del fine settimana in Italia

Dalle piccolissime produzioni ai grandi nomi dell'enologia: un fine settimana di eventi imperdibili per gli appassionati di vino

Nuovo record per il vino italiano: impennata dell'export nel 2021. Ma il 2022 preoccupa

Vini Dop e bollicine spingono le esportazioni, ma il 2021 resta un anno “irripetibile”. Sul futuro pesano inflazione, rincari e guerre. L’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly-Ismea

Usa 2022: il punto della situazione su vini e ristorazione italiani

Dai grandi eventi di degustazione vini del Gambero Rosso negli Stati Uniti, emerge il profilo della ristorazione a Stelle e Strisce, con aree in gran ripresa e altre ancora più lente.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram