Montagne strappate al mare, terrazzamenti, vigne a Strapiombo: bellezza e vertigine. In questa puntata di Vini Rari visitiamo le Cinque Terre per omaggiare la tradizione e due straordinari artigiani.
Collegamento dello schedario vinicolo con il registro telematico e controlli programmati in cantina: dall’Assemblea Federvini gli impegni del ministro Brunetta con il settore vitivinicolo
Per il terzo anno consecutivo la Cantina di Riva inabissa bottiglie di Trentodoc nel Lago di Garda, a 40 metri di profondità, per studiarne l'evoluzione. L'appuntamento, diventato ormai un evento, si chiama Brezza Riserva,
L’indagine annuale sul comparto conferma la ripartenza e prevede una crescita per l’anno in corso. Sostenibilità e premiumizzazione i trend da seguire.
181 lotti, 4200 vini rari, patrimonio della collezione personale del principe Robert del Lussemburgo. Il ricavato dell'asta è stato 6,2 milioni di dollari, andrà alla Fondazione PolG
Liguria e Sardegna connesse dal vino. Giugno, bel tempo, aria di vacanze: c’è il tutto esaurito sulla rotta La Spezia - Cagliari. Il nome della compagnia è ben nota soprattutto a chi ama i vini bianchi marini: Vermentino Lines. D’altronde...
Si chiama Pila il sake prodotto da Stefano e Barbara Albertin con riso Igp del delta del Po. Dall'esperienza di un birraio, una bevanda che apre nuove prospettive.
Continua il nostro viaggio con i Vini Rari, due vini ogni settimana per scoprire le piccole produzioni di qualità. Stavolta scopriamo due cuvée che ci portano tra le colline dell’Oltrepò Pavese e su vigne d’altura del Trentino.
Inizia il nostro viaggio con i Vini Rari, due vini ogni settimana per scoprire le piccole produzioni di qualità. In questa puntata attraversiamo ad alta quota le due più grandi isole italiane per conoscere l’Etna e Mamoiada, due territori strepitosi....
Il nuovo ente nazionale confeziona adesioni, punta a superare gli ultimi ostacoli legislativi e a svolgere piena attività di tutela e promozione, in uno scenario di ripresa del mercato nel post pandemia, come certificato da Nomisma. Intanto, l’Assodistil chiede un...
Si intitola A disegnar le vigne, la mostra che a Milano racconta un anno tra i filari di Valdobbiadene, catturati attraverso gli scatti di Lorenzo Cicconi Massi
Il Gambero Rosso dedica una guida digitale, in italiano e in inglese, ai Vini Rari, quei prodotti dai caratteri unici, di valore e tirati in quantità limitate.
L’assemblea dei soci ha anche eletto i vicepresidenti Chiara Lungarotti e Sandro Sartor e approvato il Piano strategico vino e salute. Frescobaldi: “Subito al lavoro per affermare lo status culturale del vino”
Quattro giornate completamente dedicate al Pinot Nero, vino che ha, dalla sua, eleganza, freschezza e un profilo espressivo agile e di incredibile armonia espressiva.