Nel quarto e ultimo incontro di Bruxelles, la Commissione Ue ha messo nero su bianco le sue linee guida sul futuro della viticoltura. Dentro ci sono anche incentivi all'export, no alcol e semplificazioni per le piccole imprese
Il giornalista del Foglio porta la questione no alcol alle sue estreme conseguenze, mettendo in relazione la crisi del cristianesimo con quella dell'occidente e del vino
Ecco una selezione tra i migliori vini dolci per arricchire la tavola delle feste senza errori e senza spendere una fortuna (e no, non ci limiteremo a dire che si abbinano solo al panettone)
Nella lista dei vini memorabili dell'anno di Eric Asimov, penna autorevole del New York Times, l'Italia sono inclusi due vini dell'area del Chianti e un vino calabrese
La settimana edizione del rapporto Aite incorona il vino come prodotto simbolo, seguito dall'olio. Per Roberta Garibaldi adesso "urgono modifiche normative e investimenti pubblici"
Il ministro Lollobrigida ha nominato i 18 membri dell'organismo ministeriale che per i prossimi tre anni deciderà dei disciplinari delle Dop e delle Igp
Con l’entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada, l’etilometro diventa uno strumento indispensabile per chi guida. Ecco cinque modelli da considerare, tra qualità, prezzo e portabilità
Sari Khoury produce vino vicino a Betlemme, in Cisgiordania, utilizzando varietà di uve autoctone e seguendo le antiche tradizioni vinicole della regione
Quest'anno la Barbera ha portato a casa numerosi riconoscimenti tra Vini d'Italia e Berebene. Uno di questi è il Premio per il miglior rapporto Qualità Prezzo del Piemonte. Ecco a quale etichetta è stato assegnato
Che si cerchi il regalo giusto, una bottiglia da condividere o un'idea originale per sé, ecco i vini macerati che non bisogna perdere per le festività natalizie
Non esiste "il formaggio", esistono "i formaggi". E allora non esiste un solo abbinamento, quello col vino rosso, ma ce ne sono tanti e sono tutti da scoprire. Alcuni sono piuttosto conosciuti, altri meno consueti ma altrettanto piacevoli e goduriosi....
Tra i vini dell'Abruzzo che abbiamo premiato con i Tre Bicchieri o che sono comunque arrivati in finale ci sono anche alcuni ottimi Trebbiano, che stupisce quando inizia a prendere qualche anno sulle spalle. Ecco chi sono i produttori che...
Dietro questo storico sorpasso c'è il Prosecco, che da solo rappresenta il 22% dell'export. Per Uiv: "Lo sparkling italiano vince sui competitor stranieri perché è pop"
La giovane produttrice aretina succede a Violante Gardini Cinelli Colombini, ora presidente nazionale. La nuova sfida è coinvolgere nuove cantine e ampliare l’offerta enoturistica della regione
Per il master of wine ad essere in crisi è la "soddisfazione edonistica", non il vino in sé. Per questo a soffrire di più sono quelle denominazioni, come lo Champagne, che hanno puntato sul concetto di lusso ostentato