Notizie Vino

“Il vino nelle giuste quantità non fa male, anzi...". Il messaggio dal Simposio Assoenologi

L’associazione degli enologi ha chiamato a raccolta il mondo scientifico per parlare di vino e salute. Un modo per fare chiarezza all’indomani della decisione irlandese di inserire gli health warning in etichetta.

Vini Rari sotto la luce del Faro

Pochi ettari, grande qualità. In questa puntata vi raccontiamo due vini rari che guardano lo Stretto di Messina, siamo all'interno della denominazione Faro, tra uve nocera e francisa. Conosciamo due realtà portabandiera: la cantina Palari e Bonavita.

I 150 vigneti da vedere almeno una volta nella vita

Esce per Lannoo Publishers una raccolta dedicata ai più spettacolari vigneti del mondo. Dall'Australia agli Stati Uniti, dal Giappone all'Italia, il libro di Shana Clarke racconta anche i segreti di luoghi unici dove scoprire non solo buoni vini ma anche...

Beverage. I consumi globali stanno cambiando: i nuovi trend del 2023

Le tendenze nel mono del beverage per i prossimi 5 anni, secondo l'istituto di analisi Iwsr: premiumisation, e-commerce, home premise e non solo.

Vini Rari. Un Brunello di Montalcino e un Amarone della Valpolicella da collezione

In questa puntata di Vini Rari esploriamo due tra i più celebrati territori del vino in Italia attraverso etichette da collezione: un Brunello di Montalcino e un Amarone della Valpolicella. Due riserve che sfidano il tempo.

Daniela Mastroberardino è la nuova presidente di Le Donne del Vino

Le Donne del vino scelgono Daniela Mastroberardino: Passaggio di consegne dopo 7 anni con Donatella Cinelli Colombini

Vini d'Italia 2023: Premio Cooperativa dell'Anno

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

Vini d'Italia 2023: Premio Miglior Rapporto Qualità/Prezzo

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

Vini d'Italia 2023: Premio Viticoltrice dell’Anno

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

Lutto nel mondo del vino. Addio a Luciano Sandrone, grande volto del Barolo

Scompare a 76 anni Luciano Sandrone, uno dei grandi nomi dell'enologia italiana che ha scritto la storia recente del Barolo. La sua storia, dagli inizi negli anni '70 all'arrivo delle nuove generazioni.

Vini d'Italia 2023: Premio Rosso dell’Anno

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

Vini d'Italia 2023: Progetto Solidale

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

Vini d'Italia 2023: Premio Dolce dell’Anno

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

Zignago Vetro premia la vitivinicoltura sostenibile con una bottiglia speciale

L’azienda veneta Zignago Vetro ha voluto dare forma alla sostenibilità con la Bottiglia Sostenibile, che sarà consegnata, in ben 10mila esemplari, alla cantina più green premiata dal Gambero Rosso

Vini d'Italia 2023: Premio Rosato dell’Anno

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

Vini d'Italia 2023: Premio Vitivinicoltura Sostenibile

La guida Vini d'Italia è il frutto del lavoro di oltre 70 persone, che per mesi viaggiano in lungo e in largo per il Bel Paese, degustando e valutando migliaia e migliaia di vini. Anche quest'anno sono stati assegnati i...

5 etichette di Trebbiano Spoletino in abbinamento a 5 piatti di Il Capanno di Spoleto

Una cucina ricca e autentica come quella de Il Capanno, a due passi da Spoleto, non può che essere accompagnata da un buon vino: gli abbinamenti.

Lutto nel mondo del vino. Addio a Francesca Colombini Cinelli

Ci lascia Francesca Colombini Cinelli, uno dei grandi nomi del mondo del vino e punto di riferimento del Brunello e dell'imprenditoria femminile.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram