Notizie Vino

Vini Rari. Due vini bianchi delle Marche da conoscere: un Verdicchio e un Pecorino

In questa puntata di Vini Rari attraversiamo le Marche per conoscere due bianchi dal carattere particolarmente raffinato e originale, prodotti in tiratura molto limitata

Tre Bicchieri 2023, le new entry: la storia di Mutiliana

Mutiliana è l'azienda di Giorgio Melandri, storico comunicatore del vino che è passato dall'altra parte diventando vitivinicoltore, a Modigliana, borgo abbarbicato sull'Appenino Romagnolo. Il suo Romagna Sangiovese Modigliana Acereta '19 regala per la prima volta i Tre Bicchieri all'azienda.

Birre e salumi: gli abbinamenti perfetti

I salumi non sono tutti uguali, così come non lo sono le birre: qualche suggerimento per orientarsi nell'abbinamento tra questi due prodotti.

Tre Bicchieri 2023, le new entry: la storia di Tenuta Scerscé

La storia di Cristina Scarpellini, anima di Tenuta Scerscé, azienda della Valtellina. Con il Valtellina Superiore Inferno Flammante '19 ha conquistato i Tre Bicchieri per la prima volta.

Berebene: vini bianchi campani da Irpinia e Costa d'Amalfi dal migliore rapporto qualità-prezzo

Sono due dei territori campani più prestigiosi, in grado di regalare bianchi fragranti e di carattere: ve ne presentiamo una piccola selezione da acquistare a meno di 15 euro

Simposio Italia Next Dop di Qualivita: la ricerca scientifica al servizio delle Ig agroalimentari

L’evento di Qualivita, che ha lanciato il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare di fronte alle sfide globali, ha visto oltre 800 partecipanti e 50 relatori.

Wine Paris & Vinexpo Paris 2023. La quarta edizione conferma il successo dell’evento parigino

Cronache da Wine Paris & Vinexpo Paris 2023, il salone del vino di Parigi, appuntamento sempre più importante nel panorama enologico internazionale 

Vini Rari. Grillo: due espressioni speciali del vitigno siciliano

In questa puntata di Vini Rari ripercorriamo le orme della storia per conoscere due vini dallo stile ossidativo. Un Marsala (speciale) e un vino a base di uve grillo che non subiscono la procedura di fortificazione.

Anteprima L’altra Toscana 2023. I nostri assaggi

Report dall'Anteprima L’Altra Toscana 2023 con i cinque percorsi di degustazione: I Bianchi, Il Sangiovese, Gli Altri Autoctoni, I Blend di Sangiovese, Gli Internazionali.

Vini d'Acqui e Brachetto d'Acqui: tour di cene, Masterclass e Wine Tasting

Gambero Rosso e Il Consorzio Tutela Vini d’Acqui hanno organizzato il tour "Il dolce, il rosso e il rosé. Alla scoperta dei Vini d'Acqui", che farà tappa a Torino, Napoli e Roma con cene degustazione, Masterclass e Wine Tasting. Sarà...

Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2023. I nostri assaggi

All’Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2023 in degustazione l'annata 2022, la Riserva 2021 e. la 2020. Ecco i nostri assaggi

Tre Bicchieri 2023, le new entry: la storia di Roberto Pighin e del suo vino

Roberto Pighin è l'anima di Pighin, azienda vitivinicola in provincia di Udine. Con il Collio Bianco Soreli '20, ha conquistato i Tre Bicchieri per la prima volta.

Addio a Vito Planeta: uomo di vino e di cultura

È scomparso prematuramente Vito Planeta, uomo di vino e di cultura, sempre a fianco dei fratelli e dei cugini. È stato uno degli artefici del successo della celebre cantina siciliana.

Tre Bicchieri 2023, le new entry: Nicola Biasi e il progetto Resistenti

A Nicola Biasi si deve il progetto Resistenti, che si fonda su tre cardini: sostenibilità, qualità e Piwi, i vitigni resistenti. Con Il Vin de la Neu '20, ha conquistato i Tre Bicchieri per la prima volta.

Anteprima Nobile di Montepulciano 2023. I nostri assaggi

All’Anteprima Nobile di Montepulciano 2023 in assaggio l'annata 2020, la Riserva 2019. Presenti anche vini destinati a diventare Pieve

Rosso Morellino 2023. I migliori assaggi dell'annata 2022 e della Riserva 2020 di Morellino di Scansano

Siamo andati alla Fortezza da Basso di Firenze per l'edizione 2023 di Chianti Lovers & Rosso Morellino. Ne siamo usciti con tantissimi assaggi in anteprima di Morellino di Scansano annata 2022 e Riserva 2020.

I 100 migliori vini rossi italiani nella classifica Gentleman

Dalla somma delle principali guide dei vini, ecco la Top 100 del 2023: in vetta torna l’intramontabile Sassicaia, ma mancano altri grandi Supertuscan. Tra le novità, anche la classifica dei critici internazionali

Berebene: i vini Montepulciano di Abruzzo e Marche con il migliore rapporto qualità-prezzo

Di seguito vi offriamo una piccola panoramica dei migliori Montepulciano d'Abruzzo (più un ospite marchigiano) assaggiati quest'anno e offerti a un prezzo che non supera i 15 euro a scaffale
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram