In questa puntata vi portiamo in due affascinanti piccole isole toscane. Prima l’Isola del Giglio, poi Capraia. Al Giglio abbiamo assaggiato un vino bianco da uve ansonica, prodotto con metodi semplici e ancestrali, a Capraia una Grenache, fresca, profumata e...
Continua l'ascesa dei prezzi in Gdo, Discount ed e-commerce: nel primo trimestre vino e bollicine sono in crollo. Dopo un anno avaro di promozioni, i clienti si difendono comprando meno o cambiando canale. La sfida del 2023? Intercettare anche la...
Con il Brunello di Montalcino Riserva '16 La Casaccia Di Franceschi ha conquistato per la prima volta i Tre Bicchieri 2023 nella guida Vini d'Italia 2023
Il Verdicchio è uno dei vitigni più conosciuti e prestigiosi del Centro Italia, in grado di dare vita a vini bianchi buoni fin da subito, ma in grado di migliorare esponenzialmente con l'invecchiamento. Ecco i nostri consigli tra le etichette...
In questa puntata di Vini Rari vi presentiamo due perle tra Piemonte e Toscana, in comune hanno un registro gustativo squisitamente tradizionalista e una straordinaria capacità d’invecchiamento.
Piccolo tour alla scoperta di due rossi piemontesi al di fuori delle solite rotte "nebbiolocentriche". Dolcetto e Grignolino danno vita a vini del tutto contemporanei, giocati su dinamismo e succosità; ma se la bottiglia si svuota in fretta, non vi...
In questa puntata viaggiamo tra l'Oslavia e la Valle Isarco alla scoperta di due etichette nate sotto il segno dell'annata 2019. Ribolla gialla e sylvaner sono i vitigni protagonisti che danno vita a due vini espressivi prodotti in un numero...
Cronaca da ViniVeri a Cerea: la grande manifestazione dedicata ai cosiddetti vini naturali e artigianali. I nostri migliori assaggi della XVIII edizione
Vinitaly 2023: la prima giornata, come al solito, è quella del taglio del nastro e della sfilata delle istituzioni, dell'inaugazione delle mostre e delle dichiarazioni ufficiali. Report del primo giorno della fiera del vino di Verona
In che modo le cantine comunicano le loro scelte sostenibili? E con quali vantaggi? Lo svela l’indagine di Walden Lab & The Round Table per il Consorzio Tutela del Gavi
Per la prima volta sostenibilità e biologico uniscono le forze. Non solo attenzione all’ambiente, ma anche all’aspetto sociale. L’obiettivo? Valorizzare i percorsi virtuosi nel nome della certificazione