Dopo il San Giorgio Cafè per la Fondazione Cini, Filippo La Mantia raddoppia la sua presenza in un museo, firmando la proposta di ristorazione del Caffè Fernanda alla Pinacoteca di Brera. Piatti ispirati all'arte e alla storia del luogo, con...
Claudio Melis, lo chef sardo d'adozione altoatesina, trasloca il suo ristorante gourmet all'interno dell'Hotel Luna, nel centro di Bolzano. E apre una nuova insegna, la Tree Brasserie, in attesa di inaugurare anche il tapas bar Toma. L'obiettivo? Offrire un food...
Dove c'era Mazzo, presto ci sarà Legs. Un nuovo progetto firmato The Fooders insieme ad Artisan. Marco Baccanelli e Francesca Barreca ci raccontano di cosa si tratta.
Per oltre 50 anni è stato il palcoscenico lontano da occhi indiscreti dei pranzi di lavoro di grandi politici, artisti e personalità di spicco della società americana. Poi, nel 2016 lo stop forzato, e la decisione di riaprire l’attività in...
È un ritorno atteso quello di Alba Esteve Ruiz a Roma. Dopo l'addio a Marzapane, la cuoca spagnola arriva nel centro di Roma, con Michel Magoni in sala. Antica Fonderia è il nome del ristorante incentrato sulle cotture a carbone.
Dopo molti mesi di lavori, nel rispetto di uno spazio storico da preservare, tutto è pronto ai Cantieri Sultano di Palazzo La Rocca, nel cuore di Ragusa Ibla. Ecco le foto del nuovo progetto di Ciccio Sultano, che prende forma...
Cotto e mangiato è la filosofia del nuovo progetto del giovane chef d'adozione marchigiana, che nasce a pochi metri dal quartier generale de L'Arcade. Ed eredita un banco del mercato, trasformato in bistrot che vive per tutta la giornata.
Con esperimenti ben avviati a Milano e Torino, la ristorazione in carcere arriva anche a Roma, tra le mura di Rebibbia, dove da tempo operano diverse realtà di produzione gastronomica. Si chiama Osteria degli Uccelli in gabbia, apre solo il...
Cenare sotto le stelle, rilassarsi con l'aperitivo al tramonto, trovare rifugio dalla calura estiva. Ecco 10 novità da non perdere per chi resta in città, tra terrazze, giardini e cortili nascosti.
Chi sono e cosa fanno oggi gli allievi dei corsi di cucina del Gambero Rosso? Abbiamo frugato tra gli annali della Gambero Rosso Academy per trovar le tracce degli studenti più promettenti.
Sarà il primo di una serie di locali che apriranno nel mondo sotto l’insegna Arros QD, e anche il più ambizioso di tutti. Con grandi padelle a vista per cuocere il riso sul fuoco vivo, e un menu diviso tra...
A Milano è stata fondata nel 1883, nella storica sede di via Spadari, a pochi passi dal Duomo. Ma è sotto la guida della famiglia Marzotto, che il marchio l'ha acquisito nel 2011, che Peck sta rapidamente ampliando il suo...
Inaugura nel mese di giugno il cocktail bar in terrazza dell’hotel romano, che fa della sua vista privilegiata sul Colosseo un punto di forza dell’intera struttura, dalle camere al ristorante Aroma sul rooftop. The Court aprirà al tramonto, e proporrà...
Carloforte, sull'isola di San Pietro, si raggiunge al largo del Sulcis Iglesiente, costa sud-ovest della Sardegna. Ma la comunità locale conserva le sue origini liguri, e la cucina lo conferma. Il rais Luigi Biggio ci consiglia 5 indirizzi da provare....
Pastella, la prima friggitoria di qualità di Roma, chiude la sua prima sede nel quartiere di Montesacro. Una città che cambia in peggio fa fuggire gli imprenditori più in gamba