Animerà Senigallia fino all’11 agosto il Summer Jamboree, che quest’anno festeggia il suo ventennale. Noi vi proponiamo una guida gastronomica per vivere il festival e la città, tra street food e luoghi del cuore.
Un ristorante vegetariano sulla terrazza de Lafayette a Parigi, un'oasi di pace dove rilassarsi dopo una giornata di shopping, tra piante aromatiche e cocktail di qualità. Ecco com'è Créatures.
Adriano Antonelli e Ilaria Iannone hanno ideato il Campaccio a Siena, nel 2015. L'ultimo anno li ha visti in società con Botteganova, ora un nuovo trasloco porta il ristorante nella campagna ilcinese, nella tenuta Mastrojanni di Illy, che scommette sull'enoturismo...
Il tema è quello del piacere dannunziano, che lega spazi e cucina. Del resto il nuovo ristorante di Peter Brunel guarda il lago di Garda, da uno spazio luminoso e moderno, che lo chef della Val di Fassa ha disegnato...
Nell'albergo Bad Schörgau in Val Sarentino c'è uno dei più avanzati laboratori di ricerca sulle fermentazioni e sui processi di trasformazione e conservazione del cibo. Si chiama La Fuga.
C'è voluto qualche anno per perfezionare il progetto, ma l'idea della famiglia Alemann, originaria dell'Argentina e in Piemonte da quasi 30 anni, è rimasta fedele a se stessa: aprire un laboratorio di empanadas artigianali nel cuore di Torino. Con ingredienti...
Da qualche mese, a Torino, il giovane chef Christian Mandura ha dato forma al suo originale progetto di ristorazione. E per l'estate debutta con un menu tutto dedicato al mondo vegetale. Siamo andati a provarlo.
Arriva a Milano, nella terrazza della Town House con vista sul Duomo, l'invenzione di Carlo Ratti per Makr Shakr: un bar automatizzato dove i cocktail li fanno e li servono due robot. Ecco come funziona.
Il primo chilometro di passeggiata sospesa sul Tamigi ha inaugurato all'inizio di luglio, nell'ambito del progetto immobiliare di Greenwich Peninsula. The Tide è stata ideata dai progettisti dell'High Line di New York, e ospita anche ristoranti, caffetterie e bistrot. Una...
Frico in veste pop nel piccolo laboratorio appena inaugurato in piazzale Cella, a Udine, per iniziativa di Carlo Passone, che al piatto tipico delle montagne friulane ha intitolato anche un'accademia, diversi anni fa. Frico Gourmet è take away, e propone...
Tutto è iniziato con la bottega di quartiere aperta nel '97, in zona Monserrato. Poi sono arrivati il secondo negozio, il box al mercato coperto di Cagliari e la collaborazione con i fratelli Statzu in Salsamenteria. Ora i fratelli Cherchi...
B9 è il primo padiglione riqualificato e aperto al pubblico nell'ambito dell'ambizioso progetto di ristrutturazione dell'ex Manifattura Tabacchi. All'interno, tra atelier e palco per i concerti, trova spazio anche l'offerta gastronomica. Le insegne presenti e i menu.
Una terrazza mozzafiato per l'estate e un elegante bistrot in inverno. Quello che non cambia è il progetto di ristorazione ideato dallo chef siciliano Natale Giunta, che per la prima volta apre a Roma, per il gruppo NH Collection.
Il cuoco, Paulo Aires, è brasiliano, in Italia da 10 anni. Insieme a lui lavora una brigata di ragazzi in arrivo da tutto il Sudamerica. In sala c'è l'esperienza di Giorgio Zancolla. Sono loro, insieme ad Alessandro Lisi, i fautori...
Dopo le polemiche sull'avvicendamento in cucina e un passaggio in tribunale voluto da Alain Ducasse, il nuovo corso del celebre ristorante Jules Verne, al secondo piano della Tour Eiffel, si apre il 20 luglio. In cucina c'è Frederic Anton, tristellato...
Il menu è articolato in 4 macro-aree geografiche, che raccontano le cucine del mondo alla maniere di Ritu Dalmia e Viviana Varese, per la prima volta insieme, a Milano, per un progetto che parla di condivisione, scoperta dell'altro e bellezza...