Nella versione classica o mini, da passeggio o a domicilio, i maritozzi di Marì raccolgono l’eredità di una ricetta antica, legata alla storia di Roma. Così il pane dei sette colli (ri)diventa pop, proposto in 20 varianti diverse, con ripieni...
Ricominciare dopo un fallimento: lo chef John DeLucie, americano di origini italiane, ci prova a Brooklyn, con un nuovo ristorante ispirato alla tradizione tricolore.
Design moderno e curato, un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale e tanta sensibilizzazione sulla questione della plastica: ecco com'è il primo ristorante Tracce di Cirfood, impresa specializzata nella ristorazione collettiva.
Dopo Ravioleria Sarpi e Nove Scodelle l'impareggiabile Agie Zhou apre un nuovo locale a Milano. Si chiama Wonton ed è il regno dell'anatra pechinese. Ma non manca anche street food e cucina d'autore.
Hanno esordito all'inizio dell'estate, sul litorale laziale di Sabaudia, i ragazzi di Buccia, giovane trattoria che si nutre di vecchi ricettari e ottime materie prime del territorio e dall'Italia. Un tassello in più sulla mappa gastronomico di un Agro Pontino...
Aprirà alla fine di settembre, non distante da piazzale Susa, l'enoteca con cucina di Lea e Lorenza, coppia nella vita e sul lavoro. Attenzione alle piccole produzioni, cucina divertente, ampia offerta di vini al calice. E un giardino segreto per...
Lo chef romagnolo, patron di Nostrano a Pesaro, apre per la prima volta all’estero un ristorante suo, come resident chef di Veritas, per Al Messila Resort & Spa di Doha. Obiettivo: valorizzare la cucina italiana senza fronzoli. Tanta pasta fresca,...
Chi sono e cosa fanno oggi gli allievi dei corsi di cucina del Gambero Rosso? Abbiamo frugato tra gli annali della Gambero Rosso Academy per trovar le tracce degli studenti più promettenti.
Bacari, osterie tradizionali, caffetterie ed enoteche per bere un'ombra de vin. Venezia offre tante opportunità a chi arriva in città per Mostra del Cinema. Per mangiare veloce, ma di gusto. I nostri consigli.
Ognuno dei 36 piatti in menu è ripreso dalle creazioni di vincitori e finalisti delle numerose edizioni di Masterchef, selezionate tra le puntate trasmesse nei 52 Paesi del mondo in cui il talent show di cucina va in onda. Ma...
Apre al pubblico il 30 agosto il nuovo polo culturale nato a Murano dal restauro di un'ex fabbrica del vetro. Punta Conterie sarà galleria d'arte, boutique di design e ristorante. Con la cucina di un giovane chef italo-filippino al Vetri,...
S'allunga la lista dei musei che offrono una proposta gastronomica di alto livello. Tra poche settimane il Mart di Trento e Rovereto inaugura la nuova caffetteria-ristorante con Alfio Ghezzi, che dopo quasi 10 anni alla Locanda Margon concorre da solo.
Nel minuscolo locale, con solo un tavolo, si entra dalla porta adiacente al Panificio di Trionfale a Roma. Oltre a pollo fritto e piatti agricoli, non mancherà la pizza, quella di super ricerca. Ma solo nei giorni in cui Gabriele...
Ha aperto da pochi mesi ma ha già conquistato il palato dei buongustai della zona: Da Matti Street Food è un'hamburgeria di pesce da non perdere lungo la costa dei Trabocchi in Abruzzo.
San Gimignano fino a qualche anno fa era emblema di un turismo arraffone e pressappochista che prendeva e non lasciava nulla. Portando il commercio ad adeguarsi livellandosi verso il basso. Ma da qualche anno, in un processo che andrebbe studiato...
Lo chef originario di Colombo, grande conoscitore della cucina giapponese e patron dal 2011 del ristorante milanese Wicky’s, firma per la prima volta un pop up per esportare in Sardegna la sua idea di cucina fusion. A Porto Rotondo, ospite...