Notizie Ristoranti

Riapertura ristoranti in Spagna. Come si organizzano gli chef

I cuochi e i ristoratori chiedono al Governo di Madrid empatia, rigore e coordinamento sulle misure da adottare in fase di riapertura. Abbiamo sentito Quique Dacosta, Ferran Adrià, Elena Arzak, Andoni Luis Aduriz e gli chef del Disfrutar, per capire...

Pizzerie da asporto a Milano: le migliori con servizio take away

Una piccola guida per orientarsi tra le pizzerie di Milano che hanno attivato il servizio take away. Ecco i nostri consigli.

La ristorazione dopo il coronavirus: parla chef Gaetano Trovato

Concentrarsi su un pubblico locale, prima, e poi nazionale poi. In attesa della nova sede e del ritorno a una qualche normalità, il prossimo anno: “il 2021 sarà fantastico” dice Gaetano Trovato.

La Svizzera riapre i ristoranti e pubblica regole accurate per i ristoratori. Eccole

Il Piano di Protezione per la ripartenza di bar e ristoranti, prevista per l’11 maggio, sarà approvato in via definitiva l’8 maggio, ma la bozza è già stata resa nota. Molto dettagliata, insiste sulla registrazione dei dati degli ospiti (non...

Crisi dei ristoranti. 7 suggerimenti su come affrontarla al meglio

Come affrontare la grande difficoltà dovuta all'emergenza Coronavirus? Ecco alcuni passaggi fondamentali per gestire questo momento difficile secondo Marco Lungo il quale, in tempi non sospetti, ha scritto il libro “Salva il Tuo Locale”, pubblicato in questi giorni

Dehors dei ristoranti e tavolini all’aperto. Il caso Vilnius

In Lituania la capitale Vilnius è pronta a trasformarsi in un grande ristorante a cielo aperto. Ma anche in Italia sono molte le grandi città che si apprestano a concedere più spazio pubblico ai locali che devono ripartire dopo lo...

Gestire un ristorante nella Svezia del lockdown soft. L’esperienza di Giancarlo Clark a Stoccolma

Dal 1988 Mancini è un punto di riferimento della ristorazione italiana a Stoccolma. Il sommelier Giancarlo Clark ci racconta come il settore sta vivendo la crisi in una Svezia che apparentemente non si è mai fermata.

La ristorazione dopo il coronavirus: parla chef Chicco Cerea

L'impegno per l'ospedale e la comunità di Bergamo, il delivery, il ristorante a Shanghai e quello di Brusaporto. Intervista a Chicco Cerea, chef di Da Vittorio.

Fase 2 per i ristoranti in Piemonte: come far ripartire Langhe, Monferrato e Roero. Parlano gli chef

In Piemonte, una delle regioni più colpite dall’emergenza, si fa il punto sulla ripartenza in occasione di un webinar curato dal Food & Wine Tourism Forum. La parola agli chef di Langhe, Monferrato e Roero.

Il banchetto del matrimonio arriva a casa, di sposi e invitati. L’idea di Cascina Vittoria

È un servizio di consegna a domicilio speciale, quello ideato da Giovanni Ricciardella per accontentare gli sposi che normalmente avrebbero celebrato il proprio pranzo di matrimonio negli spazi di Cascina Vittoria. Ora il banchetto è virtuale, ma il menu non...

Un terzo dei ristoranti romani chiuderà? Come leggere le stime di CNA

Con Stefano Di Niola, Segretario di CNA Roma, facciamo il punto sulla situazione di ristoranti, bar e gelaterie romani fotografata dall’indagine Osservatorio Covid. La paure e le richieste del settore.

Bring the food. L’app antispreco che ora si mette al servizio dei ristoranti

Ideata nel 2012 dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento per combattere lo spreco alimentare e donare le eccedenze, ora l’app offre una vetrina digitale ai ristoranti che vogliono raggiungere i clienti a domicilio senza sprecare risorse. Ecco come funziona.

Come aiutare i ristoranti a ripartire in fase 2? Idee per ripensare lo spazio pubblico a Milano e Genova

Per ristoranti, bar e attività di somministrazione di cibo l’inizio della fase 2 si allontana. Ma quando si potrà riaprire sarà meglio poter disporre di tavoli all’aperto. Milano e Genova, in modo diverso, propongono soluzioni per agevolare i locali.

Fase 2 e futuro del catering. Intervista a Silvia Sperduti di Enoteca La Torre

8 milioni di fatturato, 120 dipendenti e un'attività che si declina tra l'Enoteca La Torre di Roma, La Macchia e La Dogana di Capalbio e un catering di prestigio. Tutto fermo per il coronavirus. Come rispondere al lockdown?

Il ristorante Gagini di Palermo cambia tutto. Mauricio Zillo nuovo chef

Grandi novità a Palermo. Appena la crisi sanitaria del coronavirus ci lascerà uscire aprirà un nuovo ristorante che promette di essere coinvolgente e significativo per la città. Lunga intervista al nuovo cuoco

Ristorazione dopo il coronavirus: parla Davide Oldani. Il ristorante del futuro è Pop

Da sempre convinto dell'esigenza di una ristorazione più concreta e meno aleatoria, Davide Oldani ragiona con noi sul futuro del settore.

A Roma Spazio Bar e Cucina riapre per il delivery. Niko Romito torna in cucina

Nelle ultime settimane il cuoco abruzzese ha scelto di comunicare attraverso curiosi cartelli, in attesa di tornare alla normalità. Ora torna in cucina, a Roma, per orchestrare il servizio delivery di Spazio Bar e Cucina.

Ilario Vinciguerra. Fate una spesa intelligente ora e poi pensiamo al futuro

Da Gallarate, Ilario Vinciguerra lancia il suo appello: “Rimanete a casa, fate una spesa intelligente, e appena possibile tornate ad aiutare i nostri contadini”.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram