Si parte il 21 maggio, solo all’aperto, nel giardino che circonda il ristorante. E con una formula inedita per uno dei più esclusivi ristoranti del mondo: vino, birra e hamburger. No prenotazioni, anche asporto. Un modo per sostenere la comunità.
Dopo l’Emilia Romagna, anche la Regione Abruzzo ha un protocollo da seguire per la riapertura al pubblico di ristoranti e bar prevista per il 18 maggio. Ecco le misure principali, che molti ristoratori contestano.
I ristoranti di Torino hanno dovuto aspettare qualche giorno in più rispetto al resto d’Italia per ottenere l’autorizzazione a ripartire con il servizio da asporto. Ora, però, sono in tanti a proporlo. Una selezione dei migliori ristoranti, trattorie, street food,...
Shanghai, megalopoli da oltre 25 milioni di abitanti, non è stato uno dei centri più colpiti della Cina. E i ristoranti sono ripartiti già all’inizio di marzo, facendo i conti con la paura della gente. Ora la ripresa sembra sulla...
L’Asinello è il ristorante di Senio Venturi e sua moglie Elisa, circondato dalla quiete della campagna senese. Anche in un piccolo borgo, però, si può inventare un originale servizio take away.
Con il ristorante gastronomico che porta il suo nome e il format pizza&cocktail di Dry, Andrea Berton ha una visione a 360 gradi sulla ristorazione. Queste le sue previsioni per il futuro.
Protestano in piazza i ristoratori toscani che chiedono non solo aiuti per ripartire, ma anche regole certe per la riapertura dei ristoranti, che non sono ancora arrivate.
Circola sottoforma di bozza, ma ci siamo ormai. I tecnici dell’Inail e l’ISS hanno già predisposto il “Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive nel settore della ristorazione”. Ecco le principali misure.
Sono numerose le insegne che a Milano hanno riaperto per servizio delivery e take away. Ecco una selezione di chi propone menu da asporto, tra proposte gourmet, piatti genuini da trattoria, cucine dal mondo. E un angolo dolce dedicato a...
Per tornare nella maniera più appropriata possibile sul discorso dell'ozono abbiamo intervistato il dottor Mauro Martinelli dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma, che di ozono si occupa dagli Anni Ottanta