Notizie Ristoranti

Il pastore dell'Etna che partendo da una semplice macelleria è arrivato a conquistare la stella Michelin

Saro Pennisi, ex pastore e macellaio lungimirante, insieme alla sua famiglia ha dato vita a due realtà ristorative, grazie a cui oggi Linguaglossa in Sicilia ospita numerosi visitatori

Appello ai ristoranti: non trasformatevi in una Disneyland senza radici, la tavola italiana non è un parco giochi

Gli eventi internazionali rischiano di omologare l'immagine delle belle tavole a livello globale. Ma la diversità tra le varie forme di ristorazione non è un limite, bensì una forza della tradizione italiana: non trasformiamola in un parco divertimenti

I clienti mangiano nudi nel ristorante fine dining. La provocazione di Trattoria Contemporanea

Il ristorante in provincia di Como ha lanciato una campagna di comunicazione in cui invitano delle persone a mangiare nude. Ecco perché

Esiste una terza via della pasticceria: quando i maestri dei dolci si mettono in cucina

C'è stato un momento in cui i cuochi hanno cominciato a occuparsi anche dei dessert nei ristoranti. Ma cosa succede quando un pasticcere si mette in cucina?

La pizzeria più famosa di Spagna apre una paninoteca dove si cuociono i panini alla brace

Salumi di maiale Gascón, ortaggi coltivati in proprio, formaggi e verdure di piccoli agricoltori sono le materie prime di Molla, nuova insegna spagnola

Il ritorno di un fuori classe della cucina, Magnus Nilsson apre un nuovo ristorante: "Sarà molto più economico di Fäviken"

A cinque anni dalla chiusura del celebre Fäviken, lo chef svedese apre un nuovo ristorante che nascerà dentro una vecchia locanda

La Nouvelle cuisine che deridiamo per le piccole porzioni è una cosa seria. Ecco perché è stata una rivoluzione

Negli anni Settanta la Nouvelle cuisine ha cambiato il nostro modo di mangiare. Anche se nessuno sembra capirlo

È morto lo chef Michel Guerard, uno dei padri della nouvelle cuisine: ha cambiato per sempre il nostro modo di mangiare

Se n'è andato a 91 anni lo chef francese, uno dei fondatori della cosiddetta nouvelle cuisine, il movimento nato negli anni Settanta che ha sparigliato la cucina mondiale

Dove mangiare a Comiso e a Vittoria (e dintorni): i 9 migliori ristoranti

Comiso, Vittoria e la sua frazione balneare Scoglitti, sono città ricche di storia e tradizioni e, oltre ad aver dato i natali a importanti personaggi, come Gesualdo Bufalino e al Colonnello Giuseppe Coria, offrono una interessante proposta gastronomica

In Sicilia c'è una piccola azienda che coltiva oltre 200 piante aromatiche dove si può esercitare l'olfatto

Vicino Scicli, in provincia di Ragusa, su una collina che si affaccia sul mare di Sampieri, Enrico Russino e Rita Russotto offrono ai loro ospiti un’esperienza memorabile a 360°, che stimola tutti e cinque i sensi

Cantina, ristorante, rifugio: in Salento il progetto enogastronomico che unisce i vini di Gianfranco Fino e la cucina di Simone Profeta

Dalla cena alla colazione il comfort qui è di casa. Tanti i piatti iconici con protagonisti gli ortaggi del Salento. E non perdete il pane, prodotto con lo spumante metodo classico della casa

“Cina e Italia sono molto più vicine di quanto pensiate”. Intervista allo chef Alessandro Cozzolino

Alessandro Cozzolino è il talentuoso chef del Belmond Villa San Michele, struttura sulle colline di Fiesole dove è arrivato nel 2019 dopo 5 anni a Hong Kong. Ma cosa lo ha riportato in Italia?

Il braccio destro di Mauro Colagreco torna in Italia per rivoluzionare il ristorante di famiglia

Trent'anni ancora da compiere e un grande curriculum: Luca Adobati torna in Italia per lavorare nel ristorante di famiglia: Da Romano. Ne vedremo delle belle

A Palermo c'è una trattoria di mare che lavora pesci di fondale e grandi crudi da abbinare a vini artigianali

Aja Mola, che nel nome richiama un canto dei tonnaroti di un tempo, è un ristorantino stretto e lungo dove si mangia una grande cucina di pesce

Finalmente un buon posto dove mangiare a Ostia! Ecco l'osteria di pesce da non perdere

Un giovane cuoco e un appassionato oste propongono a Ostia una cucina diretta, semplice e di grande carattere legata al mare della costa laziale accompagnata da vini di piccole realtà e "naturali"

"Sciopero dei balneari? Non so quanto sia utile, era meglio agire prima". Intervista a Mauro Uliassi, chef di Senigallia

Secondo lo chef, se l'applicazione della Bolkestein porterà alla mesa al bando degli spazi demaniali, si dovrà tenere conto degli investimenti degli operatori uscenti: "Il problema più grosso è l'assenza di chiarezza su quello che succederà nel 2025"

Dove mangiare il cacciucco alla viareggina in Versilia, la zuppa di pesce invernale che piace anche d'estate

La zuppa di pesce toscana, quella con le 5 "c", è una ricetta antica che spopola nella stagione fredda ma è richiestissima anche d'estate. Ecco dove mangiarla tutto l'anno

Dove bere (e mangiare) all'aperto a Milano. I migliori chioschi scelti dal Gambero Rosso

Un cocktail ghiacciato e un panino ben imbottito e passa la paura. Anche se le ferie sono lontane e bisogna rimanere in città. Ecco una selezione di chioschi dove godere della Milano d'agosto
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram