Pochissimo sale nell’impasto, insaporito con un mix di erbe spontanee essiccate e frullate, abbinate alle materie prime del territorio. Ecco le nuove pizze firmate Lovatel al Rosa Alpina.
La classifica OAD 2021 per il Nord America È la volta del Nord America, con il suo panorama gastronomico composito. A recensirlo, ancora la OAD, la classifica che annualmente mette in fila le migliore tavole d'Europa e non solo a...
Da 5 anni la sua Giappo Academy è partner della Città del gusto di Napoli. Oggi Enrico Schettino conta oltre 20 insegne in Italia con ristoranti di sushi tradizionale e fusion legata al made in Italy e ai poke hawayani....
Ci saranno presto anche un cocktail bar e un corner dedicato al barbecue. Intanto, a La Beach Parisienne del Bosco di Vincennes ci si può godere un aperitivo in spiaggia.
Il consiglio è quello, come sempre, di perdersi tra le calli e di indossare scarpe comode. Per le soste gastronomiche provate, invece, uno di questi ristoranti dove è possibile mangiare all'aperto.
Un locale dallo stile unico e l’atmosfera accogliente, dove fermarsi a sorseggiare un buon calice vista mare. A Marzamemi Cortile Arabo è un indirizzo da appuntare per l’estate.
Due giorni di cucina, condivisione di idee, assaggi, fatica. 50 cuochi, un maestro di cerimonie. Oltre 20 piatti ogni sera, per 130 coperti in poco più di un'ora e mezzo.
Tommaso Tonioni cucina da Pulicaro con il suo nuovo progetto: Arso. Mette sul fuoco con concretezza, cibo vero, pulsante, mette sul piatto il sacrificio dell’animale e gli restituisce valore. Oltre il simbolismo: gusto e verità
Biglietti in vendita in anticipo come per un concerto, tre sole date e 100 posti in tutto: Francesco Apreda porta Idylio sulla terrazza del Divinity per tre serate evento.
Per una sera avrebbe potuto chiamarsi s-Cambio. Perché Del Cambio, lo storico luogo torinese della cucina d’alta gamma e d’autore si è fatto teatro, appunto, di un incontro che è andato ben oltre i confini della collaborazione in cucina e...
Pollo fritto e birra: accoppiata vincente soprattutto se sono quelli firmati da Fooders e Artisan. Di nuovo insieme per bissare il loro fast food, che apre una nuova sede a Roma Ostiense: Legs go