La forza della Capitale, tra rivoluzioni globali e cambiamenti locali: una città che continua ad attrarre interesse e investimenti. E viaggiatori dai cinque continenti. Il panorama della ristorazione? Lo racconta la guida Roma e il meglio del Lazio 2023.
Ora che il caldo è arrivato è bello riappropriarsi degli spazi aperti della città: abbiamo scelto le terrazze migliori in cui bere e mangiare godendo di una vista lunga e larga su Milano
È stata la prima “vera” annata post pandemia. Il prezzo da pagare è ancora alto, ma quelli che hanno colto l’occasione per rimettersi in gioco sono tanti. Tantissimi in Lombardia, come fotografa la trentunesima edizione della guida presentata oggi, che...
Nata da un’idea di due giovani imprenditori, Sugo è una trattoria moderna che parte dai grandi classici per arrivare a una proposta contemporanea. In cucina c’è Matteo Ceppi, chef uscito dall’Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food di Pollenzo
Crescono qualità e progetti imprenditoriali: per la pizza è un momento d'oro. A Milano la famiglia Cerea approda con il format DaV: grandi classici, proposte pop e la pizza di Alessio Rovetta, sotto la Madonnina è arrivato anche Denis Lovatel,...
Marco Ambrosino lascia Milano per tornare in Campania dove, tra qualche mese, lancerà il suo progetto gastronomico, a Napoli, sulla terraferma. Continuerà a seguire 28 Posti da lontano
Non ci sono ristoranti italiani in questa sezione, una notizia che fa sperare in ottimo risultato nella cerimonia di premiazione del 18 luglio a Londra. Tra le novità spicca il Medio Oriente, con la new entry Trèsind Studio di Dubai...
Dopo l'accelerata dello scorso anno, nessun nuovo ristorante entra nell'Olimpo della Guida Michelin dei Paesi Nordici 2022. Ma ci sono due nove insegne che conquistano le Due Stelle.
Dimora delle Balze non è solo un suggestivo boutique hotel nella Valle di Noto, ma anche una azienda agricola (con il nome Passo Ladro) e oggi anche ristorante, guidato da Andrea Burzacconi: Lumìa Organic.
La classifica OAD. Come funziona È ancora Alchemist, a Copenhagen, il ristorante sul primo gradino del podio di OAD. La classifica è quella che annualmente seleziona i migliori ristoranti d’Europa secondo i recensori del blog Opinionated About Dining, che Steve...
La proposta del ristorante è costruita intorno all’anima cosmopolita di Marsiglia e alle radici africane del suo chef, tra i più promettenti del panorama mondiale.
Nella cornice di piazza Mediterraneo arriva la nuova creazione di Moltivolti, l’impresa sociale che ha cambiato il volto del quartiere di Ballarò con i suoi progetti inclusivi
Dopo essersi ritagliata uno spazio importante nella scena milanese con la sua filosofia etica, enoteca naturale amplia la propria offerta con la “cucina/giusta in quattro giri” del giovane chef Gianmaria Errico. Sarà un altro successo?