È in pieno fermento la scena gastronomica vegana di Roma: tra ristoranti e pasticcerie, ecco tre format insoliti di apertura recente da tenere d’occhio.
Nasce come bottega ma dagli anni '60 si trasforma in albergo e ristorante; oggi Il Nazionale di Vernante recupera la sua anima con bottega e forno dove trovare il meglio dei prodotti della Val Vermenagna. Gli stessi usati nel ristorante...
Con il Pavyllon London al Four Seasons Park Lane, Yannick Alléno apre il suo primo ristorante nella capitale britannica, il quindicesimo della sua collezione.
La seconda edizione della classifica 50 Best dedicata all'area del Medio Oriente e del Nord Africa vede, anche per il 2023, Dubai conquistare i primi due posti del podio, ma con insegne diverse rispetto a quelle dell'anno scorso.
Una cucina di pancia, gustosa, che pesca a piene mani nei sapori dell'infanzia e mescola suggestioni toscane e meneghine. Cosa si mangia da Corteccia, il nuovo ristorante di Cristiano Tomei a Milano
A Torino i Caffè Storici puntano sulla cucina: dopo i Fratelli Alciati da Baratti&Milano, ci sono Fabrizio Tesse da Platti e i Fratelli Costardi al Caffè San Carlo, in attesa di approdare alle Gallerie d'Italia.
Ikoyi anno 2023, dopo il recente trasferimento, arriva il libro edito da Phaidon, per il ristorante di Jeremy Chan e Iré Hassan-Odukale, che adesso puntano alla terza Stella.
Con l'arrivo di Paco Morales, al Balthazar Downtown, St. Moritz si conferma sempre più una meta non solo sciistica ma anche gastronomica. Che dal 20 al 28 gennaio è animata dal Gourmet Festival.
Da House of Ronin di Milano, l'Omakase diventa Roulette: chef che cambiano costantemente, menu al buio ed esperienza collettiva nel banco attorno alla cucina.
Nella patria dei tortellini e delle crescentine Ciao Kebab è il Campione Regionale emiliano per la Guida Street Food 2023 di Gambero Rosso, eredità del primo locale mediorientale di Bologna.
Fine dining, pizzerie, cocktail bar, street food e macellerie di mare: Catania è in pieno fermento gastronomico, con nuovi locali che portano golose novità.
Un sodalizio che parla di Piemonte e di tradizione ma che sa guardare al futuro, quello tra la famiglia Alciati e lo storico Baratti & Milano di Torino