La grande rivoluzione del mondo dell'hotellerie italiana è ormai inarrestabile. A Verona, lo storico e dimenticato Palazzo Bottagisi rinasce con un 5 stelle superior e una cucina improntata sulla territorialità. A firmarla è Giacomo Sacchetti.
Heros De Agostinis, chef di Ineo dell’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, diventa ambasciatore del Mercato dell’Esquilino nel mondo. Un pezzo della capitale di qualità, ma poco considerato, diventa un biglietto da visita per il jet set internazionale
Courmayeur, incastonata tra le Alpi, offre un paesaggio spettacolare e la cucina locale è un'autentica celebrazione di sapori montani, con formaggi pregiati e salumi deliziosi
Si chiama 18.97 l’insegna con proposta informale e golosa al Grand Hotel Alassio, il cinque stelle dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax o fermarsi anche solo per un’ottima pizza. Ancora meglio se gustata direttamente sotto l’ombrellone
Una delle isole più famose delle Cicladi, nel cuore del Mar Egeo. Dalle taverne tradizionali dove assaporare i gusti di una volta ai progetti culinari contemporanei, ecco cosa provare
La Sardegna sudoccidentale è un'area ricca di meraviglie naturali, tradizioni affascinanti e paesaggi mozzafiato, questa bellezza si rispecchia anche nell’ospitalità e nell’offerta gastronomica
È una di quelle destinazioni da visitare almeno una volta nella vita. Ed è anche una meta gastronomica molto apprezzata. Tra taverne e ristorantini vista mare, ecco 5 tavole da non perdere a Santorini
Che siate amanti della cucina di mare o desideriate esplorare il meglio della tradizione sarda, i ristoranti di Carloforte sapranno soddisfarvi. Qui tutti gli indirizzi per godere al meglio, non solo ristoranti ma anche gelaterie, panifici, enoteche e cocktail bar