Ad appena un’ora di traghetto da Piombino si raggiunge la terza isola d’Italia per estensione. Rigogliosa all’interno, sulla costa è un paesaggio di scogliere e spiagge sabbiose, con un mare blu e profondo per bagni infiniti e nuotate memorabili
Un tributo alla Marghera dei sognatori, a chi non vede fabbriche ma nuvole. Era questo il Dime Bistrot, scommessa vinta dalla giovane Serena Bergamo, che ora chiude i battenti. Ma lascia intendere di avere nuovi progetti per il futuro.
Una cucina pienamente contemporanea in una dimora nobiliare del XVIII secolo. La Locanda del Colonnello ha portato una ventata di contemporaneità tra i vicoli di Modica Alta. Con attenzione ai bambini, che rarità.
È una delle nuove mete turistiche: l'Albania, che custodisce tesori naturalistici e artistici, e un'offerta gastronomica in grande crescita. Le 10 tavole da non perdere
La città del Teatro Greco, nel cuore della Sicilia orientale, è una delle più affascinanti località dell’isola. Il mare turchese, l’Etna, sono solo un assaggio della spettacolare vacanza che vi aspetta da queste parti
Un appetitoso percorso da La Salle a Courmayeur, lungo la Dora Baltea (l’unico affluente femminile del fiume Po) tra bar, ristoranti d’albergo, brasserie e locali tipici, alla scoperta delle novità sul territorio dove “stare bene”.
I paccheri alla Vittorio hanno conquistato personalità e personaggi di tutto il mondo, ma alla base del successo della famiglia Cerea c’è molto di più. Non a caso, stiamo parlando della più grande impresa familiare della ristorazione italiana.
Gli antichi borghi dei pescatori sono oggi tra le più rinomate e affascinanti località turistiche del litorale campano. Dove fare bagni di mare, sole e cibo e ricaricarsi di vitamina D e buonumore.
Esplodono i festeggiamenti in città per la promozione in Serie A. Al 4° minuto di recupero, il gol della vittoria davanti ai quasi 60mila tifosi che domenica 11 giugno hanno occupato gli spalti del San Nicola, a Bari. Qualche consiglio...
Lontani i tempi in cui era solo l’aeroporto Leonardo Da Vinci e la meta di qualche pescatore amatoriale del weekend con famiglia al seguito: oggi è una delle località a più alto coefficiente gourmet del litorale romano. Ecco gli indirizzi...
Al primo accenno di bella stagione tutti in coda da Milano verso “santa”. D’altronde questo pezzo di Riviera attorno a Genova, tra valli e alture alle spalle e una costa frastagliata di baie e calette, offre panorami da favola, mare...