Notizie Ristoranti

Dove mangiare all'aperto a Bologna. I 7 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Bologna en plein air? Bellissima, purché prima che le temperature salgano oltre il livello di guardia. Ecco i posti migliori per godersi colazioni, pranzi, cene e dopocena all'aperto nella stagione appena cominciata

McDonald's apre al Mercato di Testaccio. Per molti, un affronto al cuore della romanità

Nel cuore della romanità la cucina a stelle e strisce fa storcere il naso

La panna cotta più buona mai mangiata si trova in una trattoria nascosta di Masone. E ha un segreto (che vi sveliamo)

Nel borgo a mezz'ora di macchina da Genova, nell'entroterra, si viene per il clima fresco, la buona cucina ligure-piemontese ma soprattutto per la regina della casa, e di tutto il menu: la panna cotta. Noi l'abbiamo assaggiata e vi sveliamo...

10 giardini nascosti a Milano dove mangiare o fare un aperitivo

Trovare un angolo di verde a Milano per mangiare o bere un drink non è poi così difficile. Ecco una lista di locali con giardino da segnare

Dove mangiare a Camogli. I 6 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Località turistica fra le più pittoresche e gettonate della Riviera ligure di Levante, affacciata sul Golfo Paradiso, Camogli è famosa soprattutto per la Sagra del Pesce, che si tiene ogni anno a metà maggio

Un grande chef apre un ristorante sul mare: a Cesenatico arriva Ancòra

Agostino Iacobucci raddoppia. Lo chef di Castellammare di Stabia apre un secondo ristorante, questa volta a Cesenatico

A Bologna torna il ristorante più "buono" dell'estate, nato grazie a un progetto etico

Torna anche quest'anno Battirame11, ristorante estivo che nasconde un progetto etico e gastronomico insieme

Festa tra le vigne in Umbria per la guida Street Food 2025 di Gambero Rosso

L'azienda vinicola Terre Margaritelli, a Torgiano (PG), ospita per il terzo anno consecutivo la festa dedicata alla presentazione, in anteprima, della nuova guida Street Food di Gambero Rosso, che racconta il cibo di strada all’italiana

I Paesi del nord Europa sono sempre più mete gastronomiche. E le guide lo confermano: ecco le nuove stelle Michelin

La crescita dei ristoranti dei Paesi del Nord Europa è esponenziale. In questa guida Michelin salgono a 6 i ristoranti con tre stelle

Nella periferia sud-est di Roma si trova una delle ultime trattorie veramente popolari

Menu a prezzo fisso e contenitori da riempire con gli avanzi da portare a casa. È la trattoria di una borgata romana gestita da una donna forte e determinata che odia gli sprechi e pensa a chi è in difficoltà

Dove mangiare ad Arquà Petrarca. I 5 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Nel cuore dei Colli Euganei, in un’area naturale protetta non lontano dal capoluogo, Arquà Petrarca vale la visita anche per gustare i vini e il buon olio evo prodotti in zona

"Incoraggiamo i giovani chef, non devono essere vittime di un sistema". Intervista ad Antonia Klugmann

Nata a Trieste e figlia di contaminazioni dettate da un albero genealogico incredibilmente fitto di tradizioni mitteleuropee, la chef dell'Argine a Vencò racconta la sua cucina e come è evoluta

Dove mangiare la vera piadina romagnola a Rimini. I migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Il cibo da strada - meglio: da spiaggia - della Riviera Romagnola ha una regina incontrastata, ed è la piadina. Tra impasti di ogni genere e farciture per tutti i gusti, ecco gli indirizzi da non perdere a Rimini

Dove mangiare a Norcia e Castelluccio. I 9 indirizzi migliori scelti dal Gambero Rosso

Norcia, nell’Alta Valnerina e nel comprensorio del Parco dei Monti Sibillini, non è solo la patria di tartufo e salumi ma è una località vacanziera di tutto rispetto, specialmente per gli amanti dell'arte e della natura

Schiacciata toscana ripiena di salumi e formaggi locali. Un grande pizzaiolo apre Schiaccia Vinaio sulla Costa degli Etruschi

Il pizzaiolo toscano Gabriele Dani, tre spicchi con la sua Bottega Dani, ha inaugurato a Marina di Cecina, a pochi passi dal mare, un locale dove protagonista è il panino gourmet realizzato con ingredienti tutti locali

Pesce crudo e Champagne: il ristorante nascosto nella prima periferia di Roma amato da Gianni Mura

A un chilometro dal Raccordo anulare, zona Nord, c'è un ristorante di pesce inaspettato, dove si possono mangiare grandi crudi di pesce (e bere buon vino)

Viaggio in Liguria tra i filari del Rossese di Dolceacqua: i vini e i ristoranti migliori tra Bordighera e Ventimiglia

Figlio di una viticoltura eroica, il Rossese di Dolceacqua, tra Bordighera e Ventimiglia, è un vino "ontologicamente" contemporaneo, un rosso sottile ed elegante. Vi segnaliamo le migliori 5 etichette e le tavole dove fermarsi per degustarlo con i piatti del...

Perché coccolare i clienti al ristorante è utile e fruttuoso, anche se sempre più difficile

È possibile curare il servizio e coccolare il cliente nell'era del food cost? Difficile, ma utile: e anche remunerativo se ben fatto. Perché al ristorante si va per fare un'esperienza a tutto tondo e non solo (non più solo) per...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram