Notizie Ristoranti

Il miglior pollo alla diavola della Lombardia si mangia in uno dei fuoriporta più amati dai milanesi (ma non perdetevi risotto e costoletta)

A Gaggiano, nella campagna a sud di Milano, si trova uno dei migliori interpreti della tradizione lombarda. Si tratta dell'Antica Trattoria del Gallo, che con i Tre Gamberi che le attribuisce la guida Ristoranti 2025 diventa una delle migliori trattorie...

Nella capitale del tartufo bianco c'è una delle nuove migliori trattorie d'Italia (con lo zampino di uno dei due migliori chef d'Italia)

Opere d'arte contemporanea, una sala verandata che si affaccia sulla piazza, una cucina piemontese filologica, con straordinarie versioni dei grandi classici di Langa. Benvenuti alla Piola di Alba, uno dei nuovi Tre Gamberi secondo la guida Ristoranti d'Italia 2025

La Michelin premia i barbecue ma non le pizzerie (ma neanche i locali più creativi)

Ci risiamo: un'altra categoria popolare di ristorazione è stata premiata dalla guida Michelin, che però si ostina ancora a ignorare le pizzerie

Il barbecue americano conquista la stella Michelin. È la prima volta nella storia

La prima edizione della guida Michelin premia il BBQ locale. La maggior parte delle stelle va infatti a questa tipologia di ristoranti

“Cuciniamo pasti per 3mila persone al giorno per aiutare dopo l'alluvione a Valencia". Il racconto di un superchef spagnolo

A 10 giorni dall'alluvione che ha colpito la regione di Valencia, si lavora per riportare la normalità. Anche lo chef Quique Dacosta, tra i più famosi del mondo, è impegnato a portare aiuti

Il più famoso chef belga apre un ristorante per sole 18 persone

Qualcuno lo ricorda nel suo primo ristorante, In The Wulf, poi c'è stato il ristorante a tempo determinato Chambre Séparé e infine il ristorante stagionale in Sicilia. Ora Kobe Desramaults apre Eliane a Bruxelles

Riapre il Don Carlos, lo storico dopoteatro dei milanesi (anche con gli spaghetti meatballs)

A Milano riapre il Don Carlos, il salotto buono della città: eleganza d'altri tempi e spaghetti meatballs sulle note delle grandi opere liriche

Perde la Stella il ristorante nascosto lungo il Delta del Po dove si mangiano ostriche, canocchie e pesci strepitosi. Per noi un posto del cuore

Arrivi alla Capanna di Eraclio e sei in un quadro, sei in un film, e t'innamori. Tutto incanta: l'atmosfera, la bellezza delle piccole cose. E poi il cibo, beh, il cibo è fantastico

Guida Michelin 2025, ecco tutti i ristoranti che conquistano le stelle

Le nuova edizione della guida Michelin incorona un nuovo tre stelle, ma non è l'unico premio della Rossa che conferma un corso prodigo di riconoscimenti

Il cuoco emergente che ha rivoluzionato la cucina di Numana: chi è Antonio Lerro di Riva Restaurant

Poco più di trent'anni e un notevole bagaglio di esperienze alle spalle, Antonio Lerro è l'astro emergente della cucina italiana per la guida Ristoranti d'Italia 2025

Ecco come si mangia da Ferdy Wild, l'agriturismo più famoso d'Italia

Per molti è l'agriturismo dei vip, ma Ferdy Wild è soprattutto un progetto articolato che comprende produzione di formaggi, un ristorante moderno e ospitalità, tutto all'interno di un ambiente montano

Da 65 anni con la stella Michelin. Storia di Arnaldo, nella guida "rossa" ininterrottamente dalla prima edizione

La prima edizione della guida Michelin Italia risale al 1956 e includeva i ristoranti “dalle Alpi a Siena”. Al resto del Paese le stelle arriveranno tre anni più tardi. Solo uno di loro è ancora in pista tale e quale...

Chi sono e quanto guadagnano i 10 chef più ricchi d'Italia (spoiler: c'è chi incassa 87 milioni, ma non solo con i ristoranti)

Bella la cucina, bella la cantina, bella la mise en place. Ma fuori dai codici lussuosi dell'alta ristorazione, quanto guadagnano davvero i grandi chef?

La sfida vegetale di Cucina.Eat alla Sardegna carnivora, pop-up veg d'autore a Cagliari

Pop-up vegetariano nel cuore della tradizione carnivora sarda: Cucina.eat, a Cagliari, decide di sfidare i luoghi comuni e le convezioni dando spazio per due mesi all'estro di Fabio Vacca, allievo di Pietro Leeman e del Joia di Milano

Nella ristorazione degli Stati Uniti c'è un grande assente: la cucina dei nativi. Ma qualcuno cerca di farla conoscere

La cucina di nativi americani è ancora in gran parte ignorata. Eppure rappresenta un giacimento culturale e alimentare da riscoprire: ecco perché

Uno dei ristoranti più famosi al mondo mette in vendita il backstage: ecco quanto costa conoscere il dietro le quinte del Noma

René Redzepi lancia una card esclusiva per accedere in anteprima ad alcuni prodotti e servizi del Noma. Ma a fare più gola è l'ingresso al backstage

A Milano un ristorante riscrive la grande tradizione borghese (e noi lo premiamo per questo)

Emin Haziri, chef di Procaccini Milano, vince il premio Tradizione Futura della guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso, riconoscimento che premia la capacità di reinventare la grande cucina classica nazionale

Dalla Rai a un borgo di neanche 4mila anime: la storia della giovane chef Carlotta Delicato

Volto televisivo, Carlotta Delicato è chef di Delicato, in provincia di Rieti, uno dei ristoranti che meglio interpreta la Tradizione Futura
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram