Si accendono le luci del Natale sotto la Madonnina. Il grande albero in piazza Duomo torna a illuminare le feste di Milano, quest'anno con addobbi molto speciali. Ecco dove rifocillarsi passeggiando nei dintorni
Classico della cucina comfort meneghina, è realizzata con carne di vitello impanata e cotta nel burro chiarificato, e di solito ha il “manico”. Ma nella lista delle più amate, tra tanta ortodossia c’è anche qualche sorpresa
Lo storico ristorante El Camineto, chiuso lo scorso novembre, è oggi di proprietà dell'imprenditore del Twiga, del Billionaire e di Crazy Pizza. Una nuova vita all'insegna del lusso per un locale icona di Cortina
Sono i più seri e appassionati promotori delle risorse locali, un gruppo eterogeneo che comprende trattorie e ristoranti sparsi in tutte le province della Lombardia. Ecco i 13 locali premiati come Ambasciatori del Territorio dal Gambero Rosso
Sono quattro le insegne premiate con Tre Bottiglie nella guida "Roma e il Meglio del Lazio 2024", quattro storie di famiglia unite dal filo rosso della grande passione per il vino
È uscita una guida molto speciale, che fa il verso alla "rossa" Michelin ma valuta non ristoranti e trattorie bensì toilette. Ecco i dettagli e i bagni migliori della Penisola, premiati con cinque spazzoloni
Nel circuito Borghi più Belli d’Italia, Vipiteno, nell’Alta Valle Isarco, si presenta con diverse frecce al suo arco. Il 4 dicembre aprono le piste da sci del comprensorio del Monte Cavallo, a pochi minuti dalla cittadina, raggiungibili con una moderna...
La cittadina, alla ribalta negli ultimi anni perché proprio qui sono state girate le prime cinque stagioni della serie televisiva di successo “Un passo dal cielo”, è il posto ideale per una vacanza rilassante, a ritmi slow, fra una passeggiata...
La cucina della tradizione occupa un posto d'onore nel cuore dei buongustai milanesi. Ecco i cinque migliori interpreti di altrettante specialità icona del ricettario cittadino, premiati come i Campioni della tradizione nella nuova guida "Lombardia - Il meglio di Milano...
In una città che cresce impetuosamente, e altrettanto impetuosamente si perde, i mercati rionali sono un presidio di autenticità, stagionalità e spesa buona e sostenibile, anche economicamente
Si tratta dei locali che disegnano i nuovi modi di vivere il mangiare e il bere fuori i quattro premiati come Novità dell’anno per la guida "Lombardia - Il meglio di Milano e delle altre province 2024". Ecco quali sono
Presentata all’Osteria del Treno di Milano la guida "Lombardia - Il meglio di Milano e delle altre province 2024”, che fotografa tutto il meglio in ogni angolo della regione. Ecco tutte le novità, i premi speciali e i migliori ristoranti
Un’analisi ragionata delle tre carte dei vini che hanno ottenuto il massimo punteggio della guida Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso. Minimo comune multiplo? La scommessa sulle piccole produzioni: dai Piwi ai naturali. Errore da evitare? L’omissione dell’annata
Ultimo comune prima di prendere il traforo che collega l’Italia alla Francia, Courmayeur – “Curma” per i milanesi, suoi assidui frequentatori, che la raggiungono in meno di tre ore d’auto – non ha bisogno di presentazioni, vista la sua fama...
Ora è tornato davvero. L’Italia riabbraccia Enrico Croatti, ex enfant prodige dell’alta cucina: il suo ritorno di chiama Moebius Sperimentale, un concept in cui il quarantunenne cuoco riminese sembra finalmente aver ritrovato il tocco del campione
Intervista alla chef di Glass Hostaria di Roma: "Sostengo totalmente quello che dice il collega Anthony Genovese, Roma manca di controllo e di visione"
L'Osteria del Povero Diavolo di Torriana, storico nome della ristorazione romagnola, chiuderà a febbraio. Lo ha annunciato con rammarico lo chef Giuseppe Gasperoni. Non è chiaro quale sarà il futuro della storia insegna, che rimane proprietà del fondatore Fausto Fratti