Cervinia continua a dare il benvenuto ai vacanzieri e agli sciatori, che possono approfittare delle 36 piste (in totale 350 chilometri!) e dei 14 impianti sciistici aperti fino al 5 maggio 2024. La gastronomia locale si basa su prodotti semplici...
Sono due le insegne premiate nella guida Roma e il Meglio del Lazio 2024 con i Tre Mappamondi, il massimo riconoscimento per i locali che propongono cucina internazionale
La Garfagnana, altrimenti indicata come Alta Valle del Serchio, è un’area in provincia di Lucca compresa tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano. Un po’ fuori dai circuiti turistici più battuti, offre paesaggi di incomparabile bellezza e anche un interessante...
C'è chi ama imbandire la tavola e spacchettare i regali tra le mura domestiche e chi - tanti - preferisce uscire. Anche la sera del 24, tradizionalmente "di magro". Nella Capitale ci sono diversi ristoranti che propongono menù dedicati per...
Il ristorante stellato Michelin e premiato con i Tre Mappamondi del Gambero Rosso si rinnova: durante i lavori di ristrutturazione la cucina si trasferisce temporaneamente in un altro spazio, nel quartiere Porta Nuova. L'insegna originaria riaprirà a maggio
I locali che si aggiudicano i Tre Gamberi, il massimo riconoscimento per le insegne di tradizione, sono grandi riferimenti in città e non solo per la cucina di territorio. Ecco i premiati
Milano è la città italiana con più varietà e autenticità di cucine asiatiche. E il ramen è tra le specialità che va per la maggiore, in inverno ma anche d'estate grazie alle varianti "fredde". Ecco i migliori indirizzi sotto la...
La Capitale è una comfort zone, sotto la Madonnina amori folli e brucianti. Pregi e difetti di due modelli diversi di ristorazione: quello di Roma più rassicurante ma volto al passato, quello di Milano più innovativo ma che può tradire
Il comprensorio sciistico dell’Abetone comprende complessivamente 30 piste con 22 impianti di risalita per un totale di circa 50 chilometri di superficie sciabile, la cui apertura è prevista a partire dal 7 dicembre. Da venerdì 8 dicembre invece il Mercatino...
L’inverno è arrivato, e con lui la voglia di comfort food senza badare, per una volta tanto, alle calorie. La polenta è sicuramente un cibo che rientra alla grande in questa categoria, calda e condita con generosità appaga tutti i...
Nel cuore della Valsassina, sulle Alpi Orobie, Piani di Bobbio e Valtorta è la stazione sciistica più vicina a Milano, dalla quale dista poco più di un’ora
Ideale per un fuoriporta dal capoluogo in ogni stagione, Lodi è una cittadina dalle mille risorse, circondata da panorami che si prestano a molte escursioni. Ecco i posti migliori dove mangiare e bere
I Retroscena Boy danno nuova vita al vecchio cine-teatro Controluce, abbandonato nel cuore di Porto Sant’Epidio: diventa una pizzeria dall’ambiente retrò
Alessandro Pipero, padron e maître del ristorante Pipero a Roma, è un uomo di grande capacità comunicativa. Dopo le interviste agli chef Anthony Genovese e Cristina Bowerman siamo andati a trovarlo per parlare della Capitale e della sua ristorazione: "I...
Nei primi tre fine settimana di dicembre e dal 22 al 7 gennaio 2024 si tiene il Mercatino di Natale, mentre la riapertura degli impianti è prevista per il 9 dicembre