Dopo la chiusura delle sedi di Healthy Color, alcuni dipendenti accusano la nota catena di non essere stati pagati per il lavoro svolto. La difesa del rapper, Sfera Ebbasta (socio di minoranza): "Non ho avuto alcun ruolo operativo"
Una proposta che non ha potuto rifiutare: ecco perché Daniele D'Alberto ha lasciato uno dei più interessanti fine dining di Pescara. I dettagli della nuova avventura al Café Les Paillotes
Un piatto povero della tradizione partenopea fatto di pochi ingredienti di facile reperibilità e ricco di sapore, che a quanto pare piace proprio a tutti e sta spopolando (anche sul web)
La Pista, il ristorante situato sul tetto del Lingotto a Torino, farà nuovamente il suo debutto il 22 gennaio, con l'introduzione di un nuovo chef, Alessandro Scardina e tre nuovi menu
Tipico soprattutto delle regioni della Pianura Padana, il bollito a Bologna è un must della tradizione gastronomica cittadina. Opulento, appagante, calorico, è un piatto ideale per questo periodo dell'anno
In un libro la storia della Bassa Bolognese raccontata seguendo l’avventura di Franco Cimini e della sua Antica Osteria del Mirasole, un binomio che è ai vertici della ristorazione italiana e che descrive un territorio ricco di storia e di...
Nicolò Ribuffo in sala, Alessandro Musiani in cucina, e un bartender del Paradiso di Barcellona: una ricetta per vivere l'atmosfera dei "pub giapponesi" in stile mixology
In un luogo del tutto incongruo si trova Mullixhiu, un locale che ha assunto, da pioniere e con fatica, tutti i sacri crismi dell’Haute cuisine contemporanea: dalla ricerca degli ingredienti al recupero delle tradizioni, anche dimenticate
Non solo cocktail da combattimento a misura di movida, zanzare d'estate e nebbia d'inverno. Sul Naviglio Grande (da non confondere col Naviglio Pavese, anche detto NaPa) si può pescare bene nel fitto avvicendarsi di locali che in gran parte non...
Parma, a poco più di un’ora da Milano, è il cuore della Food Valley, fulcro enogastronomico dell’Italia tutta. La ricchezza e qualità dei suoi prodotti è impressionante e tra questi la pasta fresca gioca un ruolo da protagonista, in particolare...
Arriva in Umbria lo chef di Vico Equense, Tre Forchette per la guida Ristoranti d'Italia di Gambero Rosso e due stelle Michelin. Curerà un progetto sulle rive del Trasimeno all'interno di un'azienda agricola "speciale", frutto di uno sfaccettato progetto di...
Nel cuore della Barbagia, a soli 15 chilometri da Nuoro, Mamoiada, celebrato anche in un famoso brano musicale dei Tazenda, è un paese ricco di fascino, testimonianze preistoriche, chiese, il Museo delle Maschere Mediterranee e manifestazioni popolari che si svolgono...
In questi giorni pure sotto la Mole la temperatura ha subito un brusco calo, perciò quale pretesto migliore per gustare un corroborante bollito misto con tutti i suoi tagli, le salsine e una bella tazza di brodo fumante?
A nord di Porta Garibaldi e al confine con Porta Nuova, è da qualche anno uno dei quartieri più cool di Milano, risultato della gentrificazione di quello che una volta la borghesia milanese chiamava Casbà de Milan per via della frequentazione...
Alleghe, meta molto gettonata tra gli appassionati di sport invernali, è circondata da alcune delle vette più spettacolari delle Dolomiti, si trova in provincia di Belluno ed è anche nota per il lago di origine glaciale sul quale si affaccia....