Notizie Ristoranti

Dove mangiare a Messina. I migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

L'antica Zancle, dal nome attribuitole dai Greci, non è più solo un porto di passaggio. Oltre all'arte e all'architettura, c'è una buona cucina fra tradizione e innovazione che i buongustai non possono perdersi

Via Veneto continua ad attrarre investimenti. Apre Da'Mare a Roma, ristorante di pesce e oyster bar

Davide Cianetti apre Da'Mare a Roma. Due gli obiettivi: diventare un punto di riferimento per chiunque voglia una cucina di pesce classica e attrarre quanti più turisti (che non hanno mai smesso di frequentare via Veneto)

A volte è meglio affidarsi: la cena ad occhi chiusi al bancone di Marzapane a Roma (che non dimenticheremo)

Sedersi a un bancone davanti alla cucina e lasciare tutto in mano ai cuochi. Da Marzapane l'esperienza dello Chef's Table è qualcosa che unisce spettacolo, cucina e sapori

Il declino della frutta al ristorante: colpa di una frutta che non ha sapore (né molto senso)

Al ristorante non c'è più "la frutta" come voce del menu. Raramente si trova se non in forma di macedonia. Da che dipende? Dalla scarsa qualità della frutta. Ma anche dal minor legame con la terra e con l'agricoltura

Dove mangiare il baccalà alla vicentina a Vicenza. Gli 8 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Ai piedi dei Monti Berici, a poco più di 2 ore da Milano, Vicenza, famosa soprattutto per le opere architettoniche di Palladio, è un vero gioiello, una città a misura d'uomo da visitare anche in bicicletta

La piazzetta nascosta di Milano che da parcheggio desolato è diventata un'oasi del cibo

Tra Porta Romana e Corvetto, piazza San Luigi è rinata grazie all’opera di riqualificazione e all’apertura di nuovi locali, che hanno portato una ventata di vitalità al quartiere

Vuoi baciare la chef? Lo puoi fare, basta pagare 1000 dollari. L'idea di un ristorante esclusivo di New York

Se si vuole baciare la chef basta pagare mille dollari. Non è l'unica stranezza del ristorante Frog Club, aperto a metà febbraio a New York

Silvano, i segreti di un successo nella Milano che stenta

Il locale aperto a settembre a NoLo da Cesare Battisti e Vladimiro Poma è sempre pieno di clienti entusiasti: merito del quartiere, dell'atmosfera jannacciana, dei prezzi bassi e di un menu davvero comfort

Dove mangiare lo stoccafisso all’Anconetana ad Ancona. I 7 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Riconosciuto come PAT, ovvero Prodotto Agroalimentare Tradizionale italiano, è un piatto simbolo della tradizione culinaria locale. Richiede uno stoccafisso di prima qualità e una lunga paziente cottura

Gli 11 migliori ristoranti di Modica per il Gambero Rosso, più uno

A Modica è presente una ricca tradizione gastronomica, numerosi ristoranti offrono la possibilità di mangiare ricette della tradizione, ma non solo…

Supercazzole in cucina. Cari ristoratori, vi insegno io come (non) si scrive un menu

Troppi aggettivi, articoli e giri di parole che mistificano i contenuti: ecco come non si dovrebbe scrivere un menu. Piccola lezione dello scrittore e copywriter Michele Vaccari

Casa Charleston: riapre l'iconico ristorante di Palermo, con tre formule in una

L'iconico ristorante Charleston di Palermo ritorna nei luoghi dove è nato negli anni sessanta. Casa Charleston è un progetto ambizioso dove convivono tre anime in un unico luogo: il caffè, il bistrot e il ristorante fine dining. La cucina è...

Il Mercato centrale di Milano ha una nuova enoteca

Raddoppio per Motelombroso, il locale nato sul Naviglio Pavese. La sede nuova nell'enoteca al Mercato alla stazione centrale: vini "fatti bene", prodotti di artigiani, street food d'autore

Dove mangiare gli spaghetti alla chitarra a L’Aquila. I 7 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

La chitarra, simbolo della cucina tradizionale aquilana, è una pasta all'uovo a sezione quadrata fatta appunto con la chitarra, un attrezzo culinario a corde. I condimenti sono vari, dal classico ragù a sughi più estrosi

Storia triste della carbocrema: ascesa e declino della mania che ha cambiato la carbonara

A Roma, ormai da anni, si è accreditata una versione cremosissima del piatto, con esponenti di rango e molti interpreti. Una moda che ha generato anche derive con creme impossibili da mangiare

Dal grande hotel in Costiera al piccolo ristorante nell'entroterra: Tramontano e Gargiulo scommettono a Gragnano

La città della pasta ha un nuovo ristorante di livello: la storia di Luigi Tramontano e Nicoletta Gargiulo che aprono O me o il mare restaurant

Massimo Bottura apre Torno Subito a Singapore e chiama con sé una super designer

Lo chef della Francescana apre la seconda sede di Torno Subito a Singapore. In cucina c'è Alessio Pirozzi

Identikit del cameriere, professione diventata un incubo

Bestemmie e pluslavoro, paghe bassissime e altri malesseri di una generazione di dipendenti senza prospettive: ecco cosa può diventare lavorare in sala
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram