Notizie Ristoranti

Dove mangiare a Milano in Porta Romana. La guida definitiva

Oggi è un quartiere movimentato e in piena riqualificazione, ma Porta Romana ha secoli di storia alle spalle. Comunque i posti per buongustai non mancano, di ogni genere. Ecco i migliori secondo noi

Caro Briatore, è sbagliato fare polemica politica sulla pelle dei camerieri

La polemica tra Briatore e l'onorevole Bonelli ha mostrato un lato sgradevole di come la politica e l'impresa possano giudicare i lavoratori subordinati: tirano in campo i camerieri per insultarsi a vicenda

Dove mangiare un’ottima carne a Pisa. I 7 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

La Toscana, è a tutti noto, è una delle regioni che mette al centro della scena culinaria carni eccellenti e Pisa non è che una delle tante località in cui gli appassionati carnivori possono appagare ogni desiderio

"Porto Davide Longoni a Bolzano con un nuovo Mercato Centrale". Intervista a Umberto Montano

Il Mercato Centrale compie 10 anni e festeggia con due nuove aperture. Sui costi che i ristoratori devono sostenere (voci insistenti parlano di percentuali superiori al 35%), Montano smentisce: "La fee è per tutti al 25%"

Il racket delle recensioni spreme i ristoranti: "Dacci 400 euro, altrimenti ti affossiamo”. Inchiesta sul business dei ricatti

“Se ci paghi il tuo locale vola. Sennò lo affossiamo”. La denuncia del ristorante Ripa 12 a Roma che si ribella, la polizia indaga sul sistema di acquisto di followers fasulli e finte recensioni

Il più carnivoro degli chef lancia un nuovo viaggio gastronomico a Milano, ma solo vegetale: arriva Pas

A Milano nasce Pas con Eugenio Roncoroni che “rifonda” la cucina vegetale con una fusion rivolta al futuro

La cucina del Reale nell'epoca della riproducibilità tecnica

Minimale e inaspettatamente intellegibile, nonostante non conceda mai ammiccamenti o scorciatoie, la cucina di Niko Romito punta tutto sul sapore e l'ingrediente

Chi è Andreas Caminada, il re della cucina elvetica ospite all'ultima puntata di Masterchef

Cuoco e proprietario dell’hotel ristorante Schloss Schauenstein a Fürstenau in Svizzera, tre stelle Michelin e 19 punti Gault Millau. Durante la puntata finale dovrà giudicare i piatti della Mystery Box “amarcord” e quelli dell'Invention Test

La miglior cucina tedesca è in Asia: così due gemelli hanno portato la Germania a Bangkok

Fuori dagli stereotipi e dai luoghi comuni, la cucina tedesca non è solo maiale, patate, crauti e wurstel. E non è solo in Germania. A Bangkok, per esempio c'è un grandissimo ristorante, quello dei gemelli Sühring

Dove mangiare la paniscia a Novara. I 6 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Da non confondere con la panissa vercellese, la paniscia, simbolo della tradizione culinaria novarese, è un risotto arricchito da verza, fagioli, salame della duja, cipolla, vino rosso locale e burro

Le chef donne stanno cambiando la cucina di Istanbul

Ecco le 14 donne che hanno dato nuova vita alla cucina turca. Sono determinate e colte, formatesi spesso fuori dal Paese, contribuiscono a far crescere sia il mondo dell’enogastronomia che le coscienze di una terra a cavallo tra Europa e...

Dove mangiare sullo Ski Civetta: le migliori baite del più grande comprensorio sciistico delle Dolomiti venete

Panorami e delizie sulle piste: tra piatti della tradizione, ricette creative (anche di pesce) e cocktail d'autore, le soste imperdibili tra le baite dello Ski Civetta, nel carosello Dolomiti Superski

Modus a Milano fa due volte il bis. Dopo la seconda gastronomia, Paolo De Simone aprirà un’altra pizzeria cilentana

Materie prime del Sud, cocktail pairing, cucina e pizze cilentane: Modus cresce nel nome della Dieta Mediterranea

Dove mangiare le ciriole alla Ternana a Terni. Gli 8 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso

Le ciriole sono un formato di pasta fresca acqua e farina, il cui nome deriva dal latino “cereus”, bianco come la cera, perché sono fatte senza uova. Il condimento classico è un semplice sugo di pomodoro, aglio, prezzemolo e peperoncino,...

Lo chef dei vip e dei politici lascia il Bristol Palace di Parigi. Nell'albergo fece costruire un mulino

Eric Frechon, lo chef di vip e politici che ha voluto un molino in hotel, lascia il Bristol Paris dopo 25 anni di collaborazione e 15 di Tre Stelle. Ha "allevato" una leva di cuochi di talento nota come "generazione...

Dove mangiare a Isernia. I migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Il Molise sconta una fama da terra di passaggio, di transumanza, sebbene sia un'area ricca di risorse e tradizioni che merita una tappa dedicata. Isernia in particolare vale la visita, per la sua storia e anche per la ristorazione, dove...

L'ex macellaia che ora cucina vegetariano. Maria Probst è la nuova chef di Cerreto 100% Bio Restaurant in Toscana

Apre il 21 marzo la stagione del Il Cerreto 100% Bio Restaurant con una novità: l'arrivo della chef Maria Probst

Il Quintale di Erbusco diventa gourmet. La svolta del ristorante con la carne di Dario Cecchini con un nuovo chef e i vegetali alla brace

Nella griglieria di lusso della famiglia Moretti, dove la regina è la carne del macellaio più noto d'Italia, arriva lo chef che ama i vegetali e la brace. Ecco chi è Davide Modesti
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram