Domenico Iavarone guida la cucina del ristorante fine dining del Grand Hotel La Favorita. Classe 1982, napoletano, lo conosciamo per avere portato la stella Michelin a Torre del Greco
Il cuoco, per quattro anno al Frantoio di Assisi, torna a Umbertide, la sua città natale. Con lui in cucina una giovane brigata: "In menu rimane l’Umbria, ma ho dato grande spazio anche ai vegetali"
La cosa peggiore che può capitare è che un cliente esca indifferente dalla cena a Mugaritz, dice lo chef del ristorante dei Paesi Baschi che in 25 anni di servizi ha rivoluzionato un pezzo della gastronomia mondiale. Come si realizza...
Italiano lui, argentina lei, hanno conquistato la loro prima stella Michelin a meno di un anno dall'apertura del loro ristorante a Nizza: la storia di Onice
Nei paese della provincia di Catania che si trovano nei pressi delle dorate spiagge della costa o sul litorale, delle cale rocciose della Riviera dei Ciclopi, ci sono diversi locali dove fare esperienze gastronomiche indimenticabili
Dopo due anni di pausa riapre il locale di Cesare Marretti in via Urbana con una proposta meat-free. Pane fatto in casa, una carta sempre in movimento e ottimi dolci sono la formula adottata dallo chef
Da Niko Romito la zuppa che si mantiene per un anno fuori dal frigo. Il pallino per l'industrializzazione del cibo dello chef abruzzese arriva anche ai piatti pronti
In provincia di Catania, ci sono diversi paesi che sorgono ai piedi dell’Etna, dove poter mangiare interessanti specialità gastronomiche del territorio
È il secondo hotel del gruppo Radisson a Roma, con vista panoramica, camere superaccessoriate e fine dining tra rivisitazione e tradizione. Ecco il nuovo luxury hotel nel cuore della capitale
Da tempo si rincorrevano voci su un possibile spostamento. Ora Romito continuerà a lavorare al progetto Alt insieme a Eni: in programma c'è l'apertura di un centinaio di stazioni di servizio nei prossimi quattro anni, in Italia e all'estero
Salgono a 10 i ristoranti premiati con le tre stelle, l'ultimo è Es:senz. Ma la gastronomia tedesca cresce anche grazie alla cucina sostenibile e a quella legata ai territori
Per chi vuole regalarsi un'ultima vacanza dalle atmosfere invernali, ecco una cinquina di indirizzi sulle nevi di Alta Badia e Val Gardena - sopra i duemila metri -dove mangiare e bere bene
Nella classifica dei migliori ristoranti dell'Asia, il primo posto va a Sézanne di Tokyo. Presentata a Seoul, l'Asia's 50 Best Restaurant descrive un panorama ristorativo sempre più affrancato dalla sudditanza europea
Un locale più "slow" che intende differenziarsi al format della sede storica, dove il mantra – quasi inderogabile – è “ordina, mangia e scappa”. Nella nuova sede niente file o pasti veloci
Una fettina di vitello, una fettina di prosciutto crudo, una foglia di salvia, uno stuzzicadenti a fermare il tutto, un’infarinata leggera, un goccio di vino, una rapida cottura in padella et voilà, i saltimbocca alla romana sono serviti