Notizie Ristoranti

Masterchef: chi è Pía León, la chef che ha riscritto la gastronomia peruviana

Il Perù delle meraviglie offre una dispensa incredibile ma ancora tutta da scoprire. Pía León insieme a Virgilio Martínez sono gli autori di una nuova gastronomia peruviana ad alto tasso di creatività e valorizzazione del territorio

Dove mangiare a Courmayeur. Ecco 7 nuove aperture da non perdere

La stagione di Courmayeur è iniziata con una serie di nuove aperture da non lasciarsi sfuggire. Ecco i 7 place to be dell'annata 2024/2025 della "perla delle Alpi"

"La cucina italiana ha cambiato Londra, qui pizze buone quasi quanto l'Italia". Intervista allo chef Francesco Mazzei che apre un nuovo locale

A Londra c'è un boom incredibile di cucina italiana. Non si aprono più locali francesi, ma si mangia pasta fresca e un'ottima pizza. E Francesco Mazzei apre un nuovo locale

Le grandi trattorie italiane fotografate da Oliviero Toscani. Ecco le immagini inedite e il backstage

Era il 2011, il Gambero chiese a Oliviero Toscani di ritrarre i migliori osti d'Italia, i "Tre Gamberi" selezionati per la guida Ristoranti d'Italia 2012: un grande ritratto di famiglia che il fotografo replicò poi per alcuni anni.

A San Paolo c’è un piccolo locale dove si mangia la pasta più buona del Sud America

Nel cuore di Brasile, nel pittoresco e vivace quartiere di Vila Madalena nella città di San Paolo, in un piccolo largo si nasconde tra gli alberi una chicca gastronomica che coniuga la tradizione italiana della pasta fatta in casa e...

Un programma di cene porta i grandi chef a Palermo

Torna a Palermo l'appuntamento con Uniamo, vini e cene non convenzionali in via dei cassari; l'appuntamento firmato Virga & Milano che porta nel capoluogo siciliano una serie di grandi chef

Nel veccho monastero in Umbria lo chef Lorenzo Cantoni cambia tutto e rivoluziona la cucina

Avevamo parlato della nuova avventura gastronomica dello chef qui, ma dopo neanche un anno Lorenzo Cantoni ridisegna la carta del relais di lusso e sorprende puntando tutto sul vegetale

Gualtiero Marchesi, ecco chi è il maestro indiscusso della cucina italiana (con le sue polemiche più famose)

Il Maestro della cucina italiana è stato un grande cuoco, innovatore come pochi e capace di grandi provocazioni

Il più famoso casaro italiano apre un cheese bar in Giappone

Tra qualche settimana Vito Dicecca si trasferisce con la famiglia nella prefettura di Hokkaidō, in montagna. Mozzarelle e burrate prodotte in loco abbinate a materie prime locali

La provincia è il cuore segreto della cucina italiana: Mortara insegna ciò che Milano dimentica

L’enogastronomia italiana è soprattutto affare di provincia, lo è sempre stato e non potrebbe essere altrimenti. No a trattorie museo, ma tradizione e innovazione devono viaggiare insieme

Il ristorante di Verona guidato da una donna che ha rivoluzionato l'idea di steak house

Nata a un passo dal mare, a Terracina, Chiara Pannozzo è la chef di Bue Nero, a Verona. In pochi mesi ha rivoluzionato il concetto di carne

Gino Sorbillo: “Salt Bae? I napoletani lo sfotteranno, ma poi faranno la fila per andarci”

"Come per Briatore, ci sarà lo sfottò per Salt Bae a Napoli. Ma poi faranno la fila per andarci". Gino Sorbillo commenta l'annunciata apertura: "Sarà una bella opportunità per la città"

Oltre il fine dining: così gli chef sono alla ricerca di alternative alle stelle e ai costosi modelli nordici

Dai Cerea a Gorini, da Lopriore a Cantafio, i cuochi sono alla ricerca di un modello italiano di convivialità e di qualità

Idee (e sorrisi) per Capodanno: dall'Hosteria del sorcio alla tavola del grande Mona (chef Tony, da Caorle)

Chi più ne ha, più ne proponga: parliamo delle idee per Capodanno. Proposte e segnalazioni polemiche dalla penna satirica di Valerio Massimo Visintin

La baita a un passo dalle piste dove si rielaborano i grandi piatti della storia della gastronomia

Proprio a ridosso delle piste, Baita Piè Tofana è uno dei nuovi riferimenti della Cortina gastronomica, dove Federico Rovacchi elabora una cucina colta e di pieno gusto

Carta di identità per recensire un ristorante? Troppa mania di controllo, meglio più responsabilità

Il recente disegno di legge del governo per verificare chi recensisce online alberghi e ristoranti tradisce una mania di controllo, mentre servirebbe più responsabilià. Anche in chi controlla

Mangiare da Rosanna, regina marchigiana della pasta fatta in casa

Sulle colline marchigiane, Rosanna a Grottazzolina celebra la tradizione con menu fissi di terra o mare e piatti impeccabili a 45 euro. Da regalarsi durante le feste per assaporare specialità natalizie

Il bar che in silenzio ha cambiato un pezzo di Roma: la storia di Tuba, presidio di civiltà e femminismo

Nata nel 2007, Tuba è una libreria femminista. Da qualche anno, poi, ha ampliato la parte destinata al bar, caffetteria, enoteca e cocktail bar. Tutto al femminile
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram