SuShe un locale dove lavorano da sole donne. Si trova nel quartiere romano di Garbatella, gestito dalla chef Monica Celani, che ha unito le sue due passioni: arte e cucina
Se si rievoca il passato è perché forse a tavola si stava meglio. Ma allora, piuttosto che rievocare vecchi format in vesti improbabili, cerchiamo di trovare nuovi modelli che guardino davvero al piacere e al futuro
Parliamo di Proloco Centocelle, da 10 anni l’unica insegna romana (insieme alla gemella di Trastevere) che a pranzo e a cena propone tutti e solamente ingredienti del Lazio
I due chef di Venissa rinunciano all'utopia dell'autoproduzione totale e creano un network di piccoli produttori locali che alimentano la loro cucina "ambientale". E dicono: "Ci salviamo vicendevolmente"
La cucina inglese sta suscitando sempre più interesse, soprattutto in Europa. Anche l'Italia ha il suo caso particolare: la storia del successo di Smith’s British a Torino
Tra i molti premi assegnati dalla classifica dei miglio ristoranti al mondo, c'è quello per l'emergente dell'anno, il locale da non perdere di vista. Quest'anno va a un ristorante di Los Angeles di cucina di Taiwan
La tradizione, la cucina stellata, l’emergenza climatica, creatività e nutrizione: una chiacchierata con il re del quinto quarto, Diego Rossi di Trippa, che ci dice la sua su dove sta andando la ristorazione e come è possibile scrivere una nuova...
Jieni Hu e Marco Iannone non sono nuovi nella ristorazione meneghina (Roppongi è il loro sesto locale): hanno ricreato un'izakaya, la tipica trattoria in cui si serve cibo semplice, quello che i giapponesi mangiano ogni giorno
Il signor Emilio e sua moglie Italia, hanno rilevato questa trattoria nel 1970. Da oltre 50 anni, lui in sala e lei in cucina, accolgono i clienti con la semplicità tipica dei luoghi schietti e popolari
I fratelli Alberto ed Edoardo Petricca, originari di Sora, hanno aperto un ristorante ad Arpino: si chiama La Perla e propone una cucina ciociara moderna
La famiglia Chiacchieri, emigrata da decenni nel cuore di Washington, racconta al Gambero Rosso la storia del suo locale, Filomena Restaurant, celebre per "l’abbondanza" delle porzioni e l’arredamento kitsch. Amato dai coniugi Clinton, ma anche da Biden e Bush
Un concentrato di iodio frutto di una sapienza marinara antica tramandata lungo generazioni di pescatori, e che caratterizza uno dei piatti simbolo della Costiera. Ecco dove mangiare gli spaghetti con la colatura di alici di Cetara
Luxna, birreria nascosta a Boccea dove si producono ottime bionde artigianali e si mangiano hamburger e carni selezionate dalla mitica macelleria Feroci. Una sorpresa inaspettata lungo un polo che potrebbe presto diventare gourmet
Apre in via Solari Enoteca Shiua, che offrirà solo ed esclusivamente vini naturali e succhi biologici. Daniel e Yelines, al loro primo viaggio nell'accoglienza, cercheranno di far cambiare idea a chi pensa che il vino naturale sia meno buono di...
Nel piccolo borgo di Sacile, in provincia di Pordenone, riapre Farmacia dei 33 grazie al coraggio di Mattia Mancin. Un giovane maitre con esperienze da Cracco, Cannavacciuolo e nel tristellato londinese The Fat Duck