La classifica OAD affida la valutazione ai giudizi dei clienti gourmet che visitano i ristoranti d’Europa. Tante liste diverse che premiano i locali casual, classici e quelli in cui mangiare con pochi euro
Il ristorante di Cernobbio allarma i suoi fan con un messaggio su Instagram. Poi chiarisce: dal 1° agosto lo chef Davide Caranchini cucinerà in un altro locale, in via Trieste
I panorami strepitosi dalle terrazze, i viottoli in salita e in discesa, il porticciolo. Vernazza è uno dei gioielli delle Cinque Terre dove anche la ristorazione non riserva delusioni. Ecco qualche consiglio su dove mangiare
Cosa hanno in comune alta moda e alta ristorazione? Moltissime cose, al punto che la seconda potrebbe imparare dalla prima per non incappare negli stessi errori
Il Cilento è un gruzzolo di comuni nella provincia di Salerno, in un contesto paesaggistico, storico e gastronomico che attira ogni anno frotte di turisti. Per godere a 360 gradi della natura e della buona cucina il consiglio è di...
La capitale della movida romagnola è ingiustamente considerata una piazza gastronomicamente vittima della pressione di un certo tipo di turismo, dozzinale e sciatta. Niente di più sbagliato, ecco tre locali da non perdere dove mangiare la piadina
Bologna en plein air? Bellissima, purché prima che le temperature salgano oltre il livello di guardia. Ecco i posti migliori per godersi colazioni, pranzi, cene e dopocena all'aperto nella stagione appena cominciata
Nel borgo a mezz'ora di macchina da Genova, nell'entroterra, si viene per il clima fresco, la buona cucina ligure-piemontese ma soprattutto per la regina della casa, e di tutto il menu: la panna cotta. Noi l'abbiamo assaggiata e vi sveliamo...
Località turistica fra le più pittoresche e gettonate della Riviera ligure di Levante, affacciata sul Golfo Paradiso, Camogli è famosa soprattutto per la Sagra del Pesce, che si tiene ogni anno a metà maggio
L'azienda vinicola Terre Margaritelli, a Torgiano (PG), ospita per il terzo anno consecutivo la festa dedicata alla presentazione, in anteprima, della nuova guida Street Food di Gambero Rosso, che racconta il cibo di strada all’italiana