Salvo debite eccezioni, il fine dining è ormai un corollario di ritualità prevedibili e catalogate. Il feticcio coatto della creatività a oltranza si scontra con i limiti umani di una categoria - quella degli chef - con le idee al...
La previsione del vecchio patron dell'Harry's Bar di Venezia, Arrigo Cipriani, che parla della fine del fine dining potrebbe avverarsi: a dimostrarlo i cambiamenti nella ristorazione degli ultimi 20 anni
Paestum è un’autentica perla. Fra il Parco Archeologico, lo splendido mare e l’ottima cucina la cittadina ha tutte le carte in regola per incarnare una perfetta meta vacanziera
La tendenza è iniziata in sordina, poi si è consolidata e ora sta esplodendo: menu golosi che ti allungano la vita. Tra nutraceutica e wellness, aprono e si affermano ristoranti e catene dove i piatti sono pensati per la gola,...
Per arrivare a Como da Milano bastano tre quarti d’ora di automobile oppure 40 minuti di treno, un ottimo motivo per passare una serata diversa, lontani dal caos meneghino
Sentenza definitiva: finisce la contesa tra il super chef Andoni Luis Aduriz e i suo sommelier condannato a due anni e oltre 22mila euro di risarcimento
Il sogno di un locale ideale, fuori da mode e stereotipi, dove la qualità (e non solo il brand) si paga perché vale, senza inutili orpelli... Che sia solo un sogno?
Prima stagione all’Hotel Villa Maria di Ravello per il cuoco Luigi Balestriere. Ischitano, figlio dell’Istituto Alberghiero di Ischia, ha lavorato con Crescenzo Scotti, suo primo mentore, per poi approdare ai fornelli di Norbert Niederkofler
Il Moon Asian Bar, premio speciale Miglior Proposta di Bere Miscelato nella guida Sushi 2025, offre ambienti raffinati, panorami sulla Capitale, grande cucina asiatica e un'importante attenzione al pairing
Quando la sua carriera da ciclista è all'apice, lascia tutto e si mette a cucinare. Ora Eduardo Quintana è uno dei migliori chef della Cantabria premiato anche dalla Michelin. Tutta la storia
A poche settimane dall'esordio, Alain Ducasse racconta la filosofia del suo nuovo ristorante partenopeo: "Ognuno dei miei ristoranti racconta la propria, singolare storia che esprime l’anima della città in cui si trova"
Kasama è il primo ristorante filippino al mondo ad avere conquistato la stella Michelin. Ha una doppia proposta per il giorno e per la sera. Ecco la sua storia raccontata al Gambero Rosso dallo chef Timothy Flores
Lo chef Martino Ruggieri, l'italiano che ha conquistato due stelle Michelin in un anno e mezzo a Parigi, racconta al Corriere della Sera la sua storia e la sua visione della cucina
Protagonista dei barbecue estivi, il brisket, che qui in Italia corrisponde alla punta di petto, è un taglio di carne statunitense, texano per la precisione. Negli ultimi tempi è salito alla ribalta tanto da diventare un must-have per buongustai
Pizzetta o panino? Spaghetto o frittura? Se non siete di quelli che arrivano in spiaggia già carichi di provviste, ecco cinque stabilimenti sul litorale di Pescara che sul ristoro non riservano delusioni
La chef salentina spiega i motivi che l'hanno portata a chiudere Viva, il suo ristorante stellato all'interno di Eataly Smeraldo di Milano, per aprire locali più popolari: "I ristoranti stellati? Un mercato che a Milano non è fiorente"