Notizie Ristoranti

Il fine dining è ormai un corollario di riti prevedibili e idee noiose

Salvo debite eccezioni, il fine dining è ormai un corollario di ritualità prevedibili e catalogate. Il feticcio coatto della creatività a oltranza si scontra con i limiti umani di una categoria - quella degli chef - con le idee al...

Gli stellati si estingueranno? Luci e ombre del monito sul tramonto dei grandi (e costosi) ristoranti

La previsione del vecchio patron dell'Harry's Bar di Venezia, Arrigo Cipriani, che parla della fine del fine dining potrebbe avverarsi: a dimostrarlo i cambiamenti nella ristorazione degli ultimi 20 anni 

Dove mangiare a Paestum, nel cuore del Cilento. I 9 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Paestum è un’autentica perla. Fra il Parco Archeologico, lo splendido mare e l’ottima cucina la cittadina ha tutte le carte in regola per incarnare una perfetta meta vacanziera

La cena che ti allunga la vita. Da Bologna a Milano, New York e Praga arrivano i Longevity Restaurant

La tendenza è iniziata in sordina, poi si è consolidata e ora sta esplodendo: menu golosi che ti allungano la vita. Tra nutraceutica e wellness, aprono e si affermano ristoranti e catene dove i piatti sono pensati per la gola,...

Dove fare l'aperitivo a Como con vista lago. I 6 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Per arrivare a Como da Milano bastano tre quarti d’ora di automobile oppure 40 minuti di treno, un ottimo motivo per passare una serata diversa, lontani dal caos meneghino

Ruba bottiglie per oltre 25mila euro. Condannato il sommelier del ristorante stellato Mugaritz

Sentenza definitiva: finisce la contesa tra il super chef Andoni Luis Aduriz e i suo sommelier condannato a due anni e oltre 22mila euro di risarcimento

Prima stella verde Michelin per la Polonia. E tra i premiati c'è anche uno chef italiano

La nuova guida Michelin della Polonia allarga il suo raggio di azione alla regione di Pomorskie e aumenta il numero degli stellati

Ho sognato il wine bar perfetto: classista, caro e senza Monfortino (né sommelier)

Il sogno di un locale ideale, fuori da mode e stereotipi, dove la qualità (e non solo il brand) si paga perché vale, senza inutili orpelli... Che sia solo un sogno?

A Ravello arriva uno chef allievo di Niederkofler, che vuole sorprendere la Costiera Amalfitana

Prima stagione all’Hotel Villa Maria di Ravello per il cuoco Luigi Balestriere. Ischitano, figlio dell’Istituto Alberghiero di Ischia, ha lavorato con Crescenzo Scotti, suo primo mentore, per poi approdare ai fornelli di Norbert Niederkofler

Nel ristorante giapponese di Roma guidato da sole donne si bevono dei cocktail strepitosi

Il Moon Asian Bar, premio speciale Miglior Proposta di Bere Miscelato nella guida Sushi 2025, offre ambienti raffinati, panorami sulla Capitale, grande cucina asiatica e un'importante attenzione al pairing

Molla il ciclismo per lavorare in cucina e ottiene la stella Michelin. La storia di Eduardo Quintana

Quando la sua carriera da ciclista è all'apice, lascia tutto e si mette a cucinare. Ora Eduardo Quintana è uno dei migliori chef della Cantabria premiato anche dalla Michelin. Tutta la storia

"Piatti con ingredienti campani ma tecnica francese". Lo chef Alain Ducasse racconta il suo ristorante a Napoli

A poche settimane dall'esordio, Alain Ducasse racconta la filosofia del suo nuovo ristorante partenopeo: "Ognuno dei miei ristoranti racconta la propria, singolare storia che esprime l’anima della città in cui si trova"

La mattina cibo pop e la sera menu fine dining: il ristorante filippino dove prenotare è quasi impossibile

Kasama è il primo ristorante filippino al mondo ad avere conquistato la stella Michelin. Ha una doppia proposta per il giorno e per la sera. Ecco la sua storia raccontata al Gambero Rosso dallo chef Timothy Flores

"Non sopporto l’egoismo dei cuochi che vogliono imporre al cliente cosa mangiare". Lo sfogo di Martino Ruggieri

Lo chef Martino Ruggieri, l'italiano che ha conquistato due stelle Michelin in un anno e mezzo a Parigi, racconta al Corriere della Sera la sua storia e la sua visione della cucina

Dove mangiare il brisket a Milano. I 6 indirizzi migliori scelti dal Gambero Rosso

Protagonista dei barbecue estivi, il brisket, che qui in Italia corrisponde alla punta di petto, è un taglio di carne statunitense, texano per la precisione. Negli ultimi tempi è salito alla ribalta tanto da diventare un must-have per buongustai

Uno chef, ex corrispondente di guerra, ha vinto il Nobel della Gastronomia

Andrés Torres si aggiudica il Basque Culinary World Prize 2024, nona edizione del riconoscimento che premia gli chef etici del mondo

Dove mangiare al mare a Pescara. I 5 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Pizzetta o panino? Spaghetto o frittura? Se non siete di quelli che arrivano in spiaggia già carichi di provviste, ecco cinque stabilimenti sul litorale di Pescara che sul ristoro non riservano delusioni

"I ristoranti stellati a Milano non sono un mercato fiorente". La chef Viviana Varese spiega i motivi della chiusura di Viva

La chef salentina spiega i motivi che l'hanno portata a chiudere Viva, il suo ristorante stellato all'interno di Eataly Smeraldo di Milano, per aprire locali più popolari: "I ristoranti stellati? Un mercato che a Milano non è fiorente"
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram