In Liguria la focaccia è la regina dello street food, ma anche la farinata e la pizza a taglio spiccano tra i banconi dei forni locali. Ecco gli indirizzi migliori.
Maestro lievitista, cuoco, pasticcere, instancabile studioso dell’alimentazione, negli ultimi 10 anni Riccardo Antoniolo è diventato un punto di riferimento della pizza a Bassano del Grappa. Ora raddoppia, con un ristorante che mette al centro le lievitazioni.
Da qualche mese Magorabin ha traslocato qualche metro più in là, su Corso San Maurizio, per confermarsi una delle mete gastronomiche più valide di Torino. Ora il vecchio locale, al civico 61b, si trasforma in un cocktail bar... Con pasticceria....
Si sceglie tra la selezione di spritz o un'ombra di vino, da accompagnare con un piattino di baccalà mantecato o fegato alla veneziana. Ma c'è anche l'opzione tascaro, l'evoluzione del tramezzino, farcito con ricette venete. Ecco come Sandra Tasca ha...
A un anno dalla riapertura nella nuova sede, il ristorante di Renè Redzepi riconquista le due stelle che prese per la prima volta nel 2007. Sorprese a due stelle anche sulle Isole Faroe e a Stoccolma. Ma il Noma non...
Alla vigilia della terza apertura meneghina, Matteo Aloe ci racconta quanto conta la selezione e la formazione del personale nel successo di un'azienda solida come quella che gestisce da più di 8 anni con il fratello Salvatore.
Cambia tutto, dopo il passaggio nel portfolio di Lvmh, a Belmond Villa San Michele di Fiesole, esclusiva struttura alberghiera affacciata su Firenze. A guidare il rilancio gastronomico sarà Alessandro Cozzolino, di rientro da Hong Kong, dove per 4 anni ha...
Prima della prima incontriamo il pizzaiolo napoletano: la sua nuova creatura capitolina è pronta. Le immagini, il menu e 7 domande della vigilia a Gino Sorbillo.
Tante novità nel mondo della pizzeria d'autore, con nuove aperture che coinvolgono le grandi città d'Italia, unita da Nord a Sud in nome della pizza di qualità. Pochi giorni all'arrivo di Gino Sorbillo a Roma, mentre Guglielmo Vuolo torna a...
Non è un unicum nel contesto svizzero, dove gli istituti di formazione alberghiera storici ed esclusivi sono numerosi, e danno forma a esperienze di ristorazione didattica d'eccellenza. Così la Michelin 2019 premia per la prima volta un'esperienza di questo tipo....
Apre oggi il ristorante italiano di Massimo Bottura nell'esclusivo resort del gruppo Marriott a Dubai. Con Torno Subito lo chef modenese riscopre le atmosfere felliniane della Riviera romagnola. Le foto.
Inaugurazione prevista per il 15 marzo, quando il polo gastronomico di Hudson Yards si svelerà alla città. Dentro, il Mercado Little Spain dei fratelli Adrià, il ristorante di Thomas Keller, l'universo fusion di David Chang. E molto altro.
Sul menu c’è scritto Impressioni di bovino, che spaziano dallo speck di bufalo alla bresaola di montagna, alla slinzega trentina. Ma tra le sue selezioni Barbieri 23, appena aperto nel centro di Roma, propone anche un antico salame d’oca. Per...
Comincia a grande velocità l'anno dell'alta ristorazione italiana, che registra traslochi, addii, nuovi progetti in partenza. Matteo Metullio lascia l'Alto Adige, e La Siriola chiude. Anche Andrea Tortora è pronto per un progetto suo. A Montemonaco rinasce il Tiglio, nel...
A 20 minuti d’auto dall’Osteria Francescana, nella campagna modenese, Massimo Bottura e Lara Gilmore hanno ristrutturato una tenuta circondata dal verde, che dalla prossima primavera aprirà le porte ai primi ospiti. Opere d’arte, arredi di design e coccole della casa...
Insegna storica e nuovo indirizzo: il Mercante di Milano lascia il palazzo dei Panigarola per spostarsi di poche centinaia di metri e approdare a un passo della Pinacoteca Ambrosiana.
Insieme al socio in affari Ken Friedman è stata per oltre un decennio una delle chef più acclamate di New York. Gli scandali dell'ultimo anno, però, hanno messo un freno alla sua carriera. Ora April Bloomfield chiude a Los Angeles...